In una ciotola mettete 100 g di pecorino e mescolatelo con 1 mestolo di acqua della pasta, creando una salsina. Scolate gli spaghettoni al dente direttamente nella padella con i funghi e unite ancora un po’ di acqua. Fuori del fuoco aggiungete la salsa di pecorino, amalgamate bene e servite.

Per fare questa, intanto che gli spaghettoni cuociono, pulite le cappelle di 4 porcini e tagliatele a fettine. In una padella fate tostare a secco un po’ di pepe macinato, aggiungete un filo di olio, i porcini e saltateli per 2 minuti; bagnate poi con 1 mestolo di acqua di cottura della pasta e cuocete ancora per 1 minuto. Una volta preparato il condimento rassodate 4 uova, sgusciatele e dividetele in 4 spicchi. Pulite i funghi, tagliateli a fette e cuocetene la metà in una padella con un velo di olio extravergine, un pizzico di sale e di pepe per un minuto per lato. I porcini trifolati sono un classico della cucina d’autunno, piacciono un po’ a tutti e si preparano velocemente senza difficoltà particolari.

A 15-metric ton meteorite crashed in Africa; now 2 new minerals have been found in it

Pulite i funghi, tagliateli a fettine sottili e metteteli in una padella capiente dove avrete già fatto soffriggere un po’ d’aglio in un filo di olio. Cuocete a fuoco vivo per pochi minuti, aggiustate di sale, spolverateli con del prezzemolo tritato e servite. Se vi piace, utilizzate i porcini trifolati come accompagnamento ad una bella tagliata al sangue.