Bicocca è una giovane università che ti metterà in contatto con studenti da ogni parte del mondo. Non sarai soltanto uno studente qui, sarai un membro della sua comunità globale. Secondo la classifica di QS Global Rankings per materia del 2021, La Statale è tra le migliori 100 università al mondo per la sua facoltà di medicina.
Uno spazio accademico da più di 1049 metri quadrati , situato nel Difc district vicino al Dubai shopping mall, che si aggiunge alle sedi internazionali di Londra, Parigi, Miami, Mumbai, Shanghai e Shenzhen. Il 70% infatti verrà dall’Italia, con l’integrazione dei professori delle sedi di Milano e Firenze, mentre il restante 30% sarà selezionato tra il personale locale e quello indiano. L’istituto di moda e la business school dell’università aprono un corso di dodici mesi incentrato sulla trasformazione digitale, sulla sostenibilità d…
- «Il corso permette di rispondere in maniera innovativa alle richieste del mercato del luxury business attraverso un approccio teorico pratico ma anche esperienziale che porterà i partecipanti nel cuore delle principali capitali della moda e del lusso mondiali», ha spiegato il direttore accademicoPaolo Meroni.
- Così come workshop dedicati agli studenti universitari che si specializzano in moda, styling e media.
- «Ho colto un grande interesse da parte di Diego Della Valle», continua Valenti, «i nostri ragazzi arrivano dal Sud America, dalla Cina, dall’Iran, per età e provenienza rappresentano altrettanti mercati.
- Molte delle scuole di moda ora offrono corsi completamente in inglese, pensati proprio per chi si vuole trasferire nel Paese pur senza studiare a livello accademico la lingua.
- Contemporaneamente Istituto Marangoni continua a investire nella sperimentazione della formazione phygital, unendo le forze con altre importanti sedi accademiche.
- A questa realtà parallela gli appassionati di Moda, Design e Arte possono accedere da tutto il mondo utilizzando un avatar completamente personalizzabile.
A questo scopo, la scuola dota i propri studenti di tutte le competenze necessarie per progettare e comunicare i frutti delle conoscenze acquisite durante i corsi triennali di Fashion Design e Fashion Styling & Communication riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione. Accademia del Lusso fornisce una formazione teoretico-pratica di alto livello nei campi della moda e del design del prodotto, dalla sua realizzazione al marketing. Il marchio di proprietà della società spagnola Puig lancia sul mercato una re-edition degli iconici profumi Classique e Le male. La collaborazione tra il designer britannico e la squadra di calcio viene riconfermata per un’altra stagione. La collaborazione è stata svelata questa mattina sui canali social della maison. La collezione dello stilista debutterà a gennaio e sarà la quarta rea…
Per realizzare il distretto del metaverso, Istituto Marangoni ha stabilito una partnership con Igoodi, azienda italiana specializzata in avatar fotorealistici di persone reali. Igoodi si avvale di una nuova tipologia di digital human, pensati per preservarne l’unicità di ogni singolo individuo ed essere utili alla vita delle persone. Ogni avatar Igoodi viene integrato da smart body, un dataset comprensivo di tutte le misure antropometriche del soggetto. Altro partner del progetto The talent district, è Monogrid, digital interactive agency con base a Firenze che sviluppa piattaforme di alto livello tecnologico.
SLOW HORSES 2/ Cast e cura dei dettagli per un altro trionfo della serie di Apple TV+
Dopo il successo della prima edizione dello scorso maggio, la settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere torna nel capoluogo meneg… Bello come la mamma (Ilovetrading.it)Tra vita privata e carriera, attualmente è al cinema con il film Amici per la Pelle, diretto da Pierluigi Di Lallo, accanto al suo ex marito Massimo Ghini. Tratto da una storia vera, racconta il travagliato percorso clinico di Filippo Laganà, figlio di Rodolfo.
Come molti studenti, Mousavi ha incluso una serie di mosse commerciali, dagli hashtag di storytelling al guerrilla marketing, nella Milano piùurbandurante la stagione delle passerelle. Intitolata “Tod’s Re-Generation”, la partnership mette in connessione Tod’s con gli studenti dell’Istituto Marangoni, sia a Firenze che a Milano. «Ricavi di settore attesi a +9% cagr nel medio termine grazie al raddoppio del traffico nei negozi», affermano gli analisti.
Delpini all’Opera Cardinal Ferrari: «C’è una Milano che esclude, ma c’è anche chi accoglie i più fragili»
Enipower è il primo cogeneratore di vapore industriale e tra i primi operatori italiani nei servizi di rete necessaria a garantire l’adeguatezza del sistema elettrico. L’operazione fa parte della strategia di Eni volta a valorizzare i propri asset e a liberare nuove risorse per la transizione energetica. Grazie alla tecnologia della creative product company, la sfilata inaugurale della sede emiratina dell’accademia di moda è andata in passerella contem… Nel 1981 conosce Stefano Gabbana con cui, nel 1984, apre uno studio di consulenza stilistica. Nel 1985 i due presentano la loro prima collezione diprêt-à-porterfemminile a Milano Collezioni Nuovi talenti. Le origini di Dolce hanno influenzato, sin dall’inizio, lo stile della griffe che ha tra i suoi fili conduttori la femminilità calda e mediterranea delle donne siciliane.
I disegni sono a cura di Alessandro Bonaccorsi di Disegno Brutto (), che propone un percorso di segni, linee e forme per un nuovo linguaggio visivo, un supporto straordinario per il pensiero e la ricerca interiore, nato per far disegnare persone che non lo fanno più. Tod’s ha lanciato un nuovo entusiasmante progetto di collaborazione con gli studenti dei due campus italiani di Firenze e Milano dell’Istituto Marangoni, che scatta oggi. Un’armonia classica dove l’estetica trova sostanza nella grazia». Non ha mai avuto alcun dubbio Silvia Bisconti nel liberare l’haute couture dal puro senso del profitto e da canoni estetici esclusivi e faticosissimi.
STUDIARE A MILANO
L’iniziativa garantisce agli studenti dell’accademia un approccio case-oriented in cui avranno la possibilità di confrontarsi con realtà imprenditoriali d’eccellenza. Seguendo il tema dell’anno accademico Orizzonti senzienti, che esplora uno scenario in cui le esperienze reali e virtuali hanno dei confini sempre più sottili, gli studenti dei master in interior, product e visual design lavoreranno e sperimenteranno guidati da questi professionisti del settore. Con la nuova piattaforma digitale, la fashion school, che festeggia i suoi 85 anni, presenterà i progetti dei corsi di design, business e styling. Sulle passerelle di Milano moda graduate, il concorso internazionale promosso da Cnmi-Camera nazionale della moda italiana dedicato alle eccellenze delle scuole di moda tricolore, che si svolgerà martedì 20 settembre, saliranno invece Angelica Sarti e Matteo Calandrino, già vincitore del premio Pitti tutoring & consulting 2022. Angelica Sarti proporrà la sua collezione «Last era» legata alle contraddizioni dell’Antropocene, raccontato attraverso dettagli geometrici insoliti, mentreMatteo Calandrinoporterà la collezione «Design», pensata per uscire dai classici schemi della moda e addentrarsi nella tech couture. Istituto Modartechporta in scena le creazioni dei suoi studenti durante laMilano fashion week.
Il designer britannico lancia la sua prima collezione di articoli per la casa. Dal design atemporale, la capsule è stata realizzata con tessuti ricicl… Nell’anno fiscale conclusosi a giugno 2021, l’università ha generato 78 milioni di euro di entrate. Nonostante la pandemia e le restrizioni, gli studenti dei 9 campus sono aumentati del 4% a oltre 4000 rispetto all’anno precedente.
Ieri sera ne abbiamo parlato al Duse durante lo spettacolo di Guido Marangoni. Oggi ne parla il TG scientifico di RAI3: la ricerca scientifica sulle orme di Jerome Lejeune in corso presso la nostra Università di Bologna. https://t.co/GpD8K3ffBU
— Pier Luigi Sforza 🇪🇺 (@PierSforza_TW) March 21, 2018
Inoltre, si è lanciata come curatrice editoriale della rubrica Brilli Se Vuoi per il quotidiano Leggo. Nonostante il suo nome, il progetto di Babayeva “Ride Out to the Old Sundown” è tutto incentrato sul selvaggio West, con stivali da cowboy con speroni, eleganti scarponcini da trekking con fibbie a forma di leone, e mocassini in stile Comanche in pelle scamosciata e suola logata con una fantasia della T di Tod’s. La sua compagna di studi Adams ha guardato a Venezia, con uno stivale da pioggia con suola platform divisa in due ispirato alle scarpe “Chopine” del XVI secolo indossate nella città lagunare, e progettato per essere esposto in un pop-up galleggiante durante il Festival del Cinema di Venezia. Entrambe le mostre saranno visitabili presso la sede dell’Istituto Marangoni Milano Design registrandosi al link.
Questo termine include tutte le tecnologie immersive che ampliano il mondo reale e lo combinano a elementi virtuali. La realtà estesa sta promuovendo l’introduzione di esperienze digitali del tutto nuove. Il nome del progetto riprende la definizione di ‘distretto’ che ha portato il made in Italy a diffondere il proprio valore in tutto il mondo. “Questa nuova ondata tecnologica è il segnale che i grandi distretti che hanno creato il made in Italy possono trovare un nuovo spazio in una nuova dimensione, ovvero quella del metaverso, esplorato anche dall’Istituto Marangoni – ha dichiarato alla conferenza stampa Stefania Valenti, Istituto Marangoni Managing Director -. “The Talent District vuole essere uno strumento innovativo, coinvolgente ed aperto a tutta la community di talenti e appassionati di moda, arte e design per realizzare un mondo in cui la creatività non ha confini”.
Anche se l’unico uomo della sua vita è da sempre suo figlio Francesco, avuto da Luca Manfredi, erede del grande Nino. E’ bastato pubblicare una foto per suscitare forte meraviglia nel web. Come ha dichiarato ultimamente, Nancy è single da quattro anni, per quanto non manchi qualche piccolo flirt. Sebbene abbia scelto, al momento, la libertà sentimentale, la sua lunga vita è costellata da grandi amori avuti nel passato, come ad esempio il collega Massimo Ghini giustappunto, Ivano Fossati oppure il rinomato chirurgo plastico Roy De Vita.
Nel corso degli anni, l’università ha anche rafforzato il suo impegno nel trasferimento tecnologico e nell’applicazione pratica dei risultati della ricerca scientifica in un contesto economico-produttivo. Collaborazione a progetti con grandi imprese e organizzazioni mondiali sono un metodo di insegnamento essenziale, diretto da un corpo docente con eccezionale esperienza accademica e professionale. SDA Bocconi si classifica tra le 10 migliori Business School al mondo per i suoi programmi su misura, formazione ad alto impatto e personalizzata co-progettata e sviluppata insieme ad aziende, organizzazioni e istituzioni basandosi sulle loro esigenze e i loro obiettivi. Una delle principali istituzioni dei media creativi, SAE Institute si sviluppa da una grande tradizione di eccezionale formazione post-secondaria che attraversa oltre 40 campus in 21 paesi. Il Politecnico di Milano è un’università scientifico-tecnologica che forma ingegneri, architetti e industrial designer. Il corpo docente è formato da esperti e professionisti in grado di insegnare competenze applicate e un costante flusso di innovazione.
Fondata nel 1980 dal Comune di Milano e ora parte di Fondazione Milano – Scuole Civiche, la Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli include la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici e l’Istituto Superiore di Interpretazione, Traduzione e Relazioni Internazionali. Secondo il QS World University Ranking del 2021 pubblicato a Londra da QS, Bocconi si classifica 16esima al mondo e quarta in Europa nei settori delle scienze sociali e del management. Il retailer del lusso collabora con Marie-Louise Sciò, attraversa l’Italia e celebrare il ritorno della possibilità di… L’azienda mantovana di menswear ha chiamato il creativo inglese, ex Roberto Cavalli, per una collaborazione artistica. Sempre pieno di verve, sir Paul Smith volteggia sulla passerella a conclusione dello show, trasmettendo energia e buonumore. Il womenswear p-e 2023 del brand si immerge nelle atmosfere del decennio con una forte enfasi sulla sartorialità e un’interpretazione versatile dell’e…
Il Conservatorio di Milano è il più grande istituto di formazione musicale in Italia. Fa parte del sistema di Alta Formazione Artistica e Musicale , parallelo al sistema universitario. La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi fa parte di Fondazione Milano ed è l’unica scuola in Italia ad offrire formazione per ogni professione chiave del campo del teatro e dello spettacolo dal vivo. Con i suoi dipartimenti di Musica Antica, Musica Classica, Ricerca Musicale, Jazz e i Civici Cori, oltre al Centro di Educazione Musicale, la scuola offre diversi programmi di studio professionali, tecnici, introduttivi e amatoriali dalla fascia prescolare fino ai corsi post-laurea. La sua missione è quella di supportare, sviluppare e valorizzare le competenze artistiche, creative e imprenditoriali dei suoi giovani studenti per dar forma alla prossima generazione di registi, filmmaker, artisti e produttori e, in generale, professionisti della filiera cinematografica e audiovisiva.
Proprio dalla School boutique di via Cerva, il 31 maggio, sarà Giulio Cappellini, art director e brand ambassador a inaugurare il calendario di proposte tracciate da Istituto Marangoni. A lui è dedicata ‘Explore Cappellini Multiverse’, un omaggio attraverso i progetti che gli studenti di Interior, Product e Visual Design hanno sviluppato negli anni. Tornando al master Digital design for immersive experiences, il corso si occupa di formare una figura capace di gestire progetti esperienziali e immersivi per i luoghi dei brand . Durante tutto il programma, sarà dedicata proprio allo studio della realtà estesa, o xr, abbreviazione di “cross reality”.