A seguire, il lungometraggio di esordio alla regia di Rosi, “La sfida” con Jose Suarez, Rosanna Schiaffino e Nino Vingelli, vincitore del Premio Speciale a Venezia 1958 e di Tre Nastri d’Argento 1959. In prima serata, alle 21.10, il documentario in prima visione “Citizen Rosi” – presentato a Venezia nel 2019, per la regia di Didi Gnocchi e della figlia Carolina Rosi – analizza il lavoro dell’autore che ha saputo raccontare nel profondo cinquant’anni di storia italiana. La maratona si chiude alle 23.35 con “Lucky Luciano” con Gian Maria Volonté e Vincent Gardenia, sul boss italo-newyorchese. Oltre a servizi e approfondimenti nei Tg e nei Gr, Rai Movie, in particolare, propone una maratona con le versioni restaurate dei suoi film. Alle 17.25, il film vincitore di due David, un Globo d’Oro e una Grolla d’Oro “Cadaveri eccellenti” con Lino Ventura, Max Von Sydow e Fernando Rey che segue le indagini del commissario Rogas su un omicida che ha nel mirino la magistratura.
- La vicenda narrata nel nuovo progetto letterario vede la presenza di alcuni personaggi reali, amici dell’autore ma che, per rispetto alla privacy, avranno dei nomi diversi da quelli veri.
- Questa ricorrenza coincide con l’anniversario della scoperta dell’America e con la celebrazione della dichiarazione di indipendenza di Paesi come Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua, Cile e Messico.
- Nuovi lavori nel suo percorso artistico, come l’Hamlet, in scena prossimamente al Teatro Stabile d’Abruzzo, la Maratona di New York e molto altro.
- Per me, ai tempi, fu diverso, perché condizionato dai miei genitori.
- Per entare nei panni di una cattiva, devi fare una ricerca profonda dentro te stessa e questo è un lavoro che fa bene all’arte di recitare».
- È uno dei lavori di Eduardo più conosciuti e apprezzati dal pubblico e dalla critica internazionale.
Oggi non esistono più, oggi questa pratica, diciamocelo in un certo senso ci ripugna perché la coscienza sociale è indubbiamente maturata. Oltre lo stipendio la balia doveva ricevere ogni anno un pezzo d’oro o di corallo e il suo guardaroba doveva essere rinnovato. Si doveva rinnovare la sua gonna, che doveva essere di flanella d’inverno e di cotone d’estate, questa gonna doveva misurare esattamente 7 metri. Con questa stoffa la balia garantiva ai suoi piccoli di che vestirsi. È molto interessante il contratto del baliatico, ma che effetto fa oggi ai nostri occhi?
Com’è morta Titina De Filippo?
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV. Al pari dei suoi fratelli, Eduardo e Peppino, rappresenta una delle figure storiche del teatro napoletano, a cui in molti si sono poi ispirati. Parliamo di Ian Giovanni Soscara e del viaggio alla ricerca dell’anima nel libro “Se lo sapesse Jung” di cui ci racconta.
Dopo Natale in Casa Cupiello e Sabato, Domenica e Lunedì il progetto continua con Filumena Marturano , la commedia scritta per la sorella Titina che testimonia lo straordinario rapporto umano ed artistico tra i due fratelli. Una commedia “eccezionale” con il suo avere, fin dal titolo, un protagonista al femminile, unico È lei al centro della scena con il suo corpo invecchiato e dolente frutto di decenni di vita in una casa dove è la governante ma non la padrona. In quello spazio combatte per la sua dignità di essere moglie e madre.
Inquietanti particolari sul rogo che in sei minuti devastò Città dell Scienza
Domenico Soriano, un ricco pasticcere, porta avanti da tempo una relazione segreta con Filumena Marturano conosciuta, quale giovane prostituta, durante i bombardamenti in una casa di tolleranza. Ha un’attività commerciale a Via Chiaia, che utilizza non solo per vendere la sua merce ma per provare a conquistare quante più donne possibile. Per costringerlo a sposarla, Filumena si finge in punto di morte, ma appena dopo la celebrazione del matrimonio, Domenico scopre l’inganno e chiede l’annullamento. Il cast include Vanessa Scalera, Massimiliano Gallo, Nunzia Schiano, Marcello Romolo, Anna Iodice, Vittorio Viviani, Massimiliano Caiazzo, Francesco Russo, Giovanni Scotti, Salvatore Misticone, Gino Nardella, Margherita Di Rauso. Disponibile in homevideo in Digitale da Martedì 20 Dicembre 2022.
Il romanzo di Isabel Allende è stato adattato dalla drammaturga Caridad Svich, vincitrice dell’OBIE. Questo spettacolo racconta la storia di Eva Luna, una donna nata nella povertà che si lancia nel mondo per diventare narratrice. Incantevole, esilarante e sorniona, Eva Luna segue il viaggio del personaggio dall’infanzia all’età adulta, e lungo il percorso ci fa incontrare una serie di personaggi che cambieranno per sempre il corso della sua vita. I Fratelli De Filippo sono stati tre figure fondamentali per la storia del teatro italiano del Novecento, ma anche personaggi importantissimi per la storia del cinema. Tornano come protagonisti di un film biografico omonimo in onda il 30 dicembre su Rai1, per la regia di Sergio Rubini. Filumena Marturano, su Rai 1 il nuovo adattamento della commedia di Edoardo De Filippo diretto da Francesco Amato.
Autore: Silvana De Dominicis
Emiliano Reali, scrittore e giornalista, sta portando in giro per l’Italia il romanzo “Bambi. Il libro parla della verità delle realtà transessuali – soggettività troppo spesso conosciute attraverso stereotipi e luoghi comuni – per poi allargare il discorso alla comunità tutta, divenendo specchio della società. Su Paramount + ha debuttato Corpo Libero, serie tv sulla vita di 5 ginnaste alle prese con un tremendo segreto.
Guardate che la gravidanza per altri converrebbe proprio a noi donne, a noi donne in carriera e benestanti, non a tutte, sia chiaro, noi donne che abbiamo poco tempo e ci dobbiamo muovere molto e viaggiare spesso. El Museo del Barrio è un museo di arte latino-americana situato a East Harlem, New York. El Barrio si estende dalla 96esima strada alla 125esima e dalla Fifth Avenue all’East River. El Museo è una tappa obbligata per chi vuole vedere la cultura latina da una prospettiva diversa, nel cuore della Harlem spagnola. La collezione permanente del museo comprende oltre 8.000 pezzi che abbracciano 800 anni di arte latinoamericana, tra cui manufatti precolombiani, artigianato, sculture, disegni, fotografie, documentari e video. Oscar è un ingenuo “nerd” del New Jersey che ha finalmente lasciato la madre, dominicana, per frequentare il primo semestre di college alla Rutgers con la sorella ribelle.
Durante il suo lavoro ha conosciuto il Pasticciere Domenico Soriano, che si è offerto di mantenerla nonostante non ne sia innamorato. Dalla commedia Eduardo De Filippo ha tratto il film omonimo , che ha diretto e interpretato insieme alla sorella Titina, nonché la versione televisiva con Regina Bianchi nella parte che fu di Titina. Vittorio De Sica ne ha tratto il film Matrimonio all’italiana , con Sophia Loren e Marcello Mastroianni, sempre ambientato a Napoli. L’originale Filumena Marturano è una commedia teatrale in tre atti scritta nel 1946 da Eduardo De Filippo e inserita dall’autore nella raccolta Cantata dei giorni dispari.
Di questo “dentro” però se ne sa molto poco, perché le donne non lo hanno mai veramente raccontato. C’è stato molto pudore per una ragione fondamentale, perché questo “dentro” è troppo distante da quello che la società e la cultura a cui apparteniamo si aspetta e prescrive ad una donna in attesa di un bambino, così la verità diventa difficilmente dicibile. Impossibile non voler scoprire il quartiere patria della cosiddetta “rivoluzione del mambo”, dove la poesia Spanglish ha ottenuto un riconoscimento mondiale e dove le storie della gente sono descritte sui muri.
Alla fine simpaticamente prevale sempre il geniale “nonsense”, tipico della genialità di Nino Frassica inserendo Paola. La vicenda narrata nel nuovo progetto letterario vede la presenza di alcuni personaggi reali, amici dell’autore ma che, per rispetto alla privacy, avranno dei nomi diversi da quelli veri. Visite guidate, sport, spettacoli teatrali, pensati per il divertimento di grandi e piccini per godere appieno dei luoghi e delle opportunità che la città offre. Autorizzaci a leggere i tuoi dati di navigazione per attività di analisi e profilazione. Così la tua area personale sarà sempre più ricca di contenuti in linea con i tuoi interessi.
In quanto pigro, cerco di dare più movimento possibile alla mia vita. Organizzo, quindi, spettacoli, come, Maratona di New York, la storia di due amici che si preparano ad affrontare questa maratona, raccontandosi conflitti personali, di lavoro, del loro rapporto con la fede, con le donne e molto altro. Dopo aver preso parte alla serie, DOC – Nelle tue mani, lo ritroviamo, da ieri, nella nuova fiction di Canale5, Più forti del destino, per la regia di Alexis Sweet. Nuovi lavori nel suo percorso artistico, come l’Hamlet, in scena prossimamente al Teatro Stabile d’Abruzzo, la Maratona di New York e molto altro.
Tutti i contenuti di testo del sito possono essere utilizzati da altre testate o siti, giornali o televisioni a patto di citare sempre LaGazzettaDelloSpettacolo.it come fonte ed inserire un link visibile al sito. Il sito LaGazzettaDelloSpettacolo.it è proprietà del gruppo editoriale FREVARCOM. Cristina Donadio, tra gli ospiti della decima edizione del Social World Film Festival, si è concessa in una lunga chiacchierata, parlando del suo percorso artistico e annunciando i suoi prossimi progetti.
Avevo sedici o diciassette anni ai tempi, o forse qualcosa di più. Brian Austin Green ha avuto una bella carriera e ancora oggi è così. Il suo dire, nella serie, “Buongiorno West Beverly” è stato un qualcosa che mi ha accompagnato per tanti anni nella vita. Certo, non vi era alcun social ai tempi, ma ricordo che ricevevo tante lettere tramite le società di doppiaggio e, i complimenti ricevuti, mi hanno reso davvero felice.
Forza Venite Gente, di nuovo in scena il celebre musical sulla… Una zitella da sposare, al Teatro de’ Servi la commedia di… Mi auguro, a livello lavorativo, di poter realizzare un lungometraggio dal corto “Captain T – La Condanna della Consuetudine”, opera prima di Walts, giusto coronamento per i premi ricevuti, le soddisfazioni raggiunte. Tema dominante del corto è proprio il doppiaggio, quindi spero di riuscire nel mio intento. Mi auguro poi, personalmente, di poter realizzare un mio concreto progetto di famiglia, dopo una precedente esperienza, a cui tengo molto. Ci metto tutto l’impegno possibile affinché questo accada.
“Ho trascinato i miei figli a vedere Qui rido io di Mario Martone e si sono commossi. La storia dei tre piccolini – Titina, Peppino ed Eduardo De Filippo – è impattante. I miei due figli più grandi di 15 e 20 anni che vogliono fare gli attori dovevano vederlo. Li lascio fare, li guido, a volte la casa sembra una bottega. “Non sono ferrata sule sue serie andate su Sky, ma sicuramente il suo ultimo film – E’ stata la mano di Dio – è la prova del suo talento. Conosco Paolo da molto tempo e mi ha fatto tenerezza vedere questo film che racconta anche gli anni in cui ero ragazzina.
Laureata in Scienze della Comunicazione, con una tesi sulla figura della donna nella sfera pubblica, lavora come freelance nella redazione di testi o articoli per blog e siti internet, e si occupa di correzione bozze per diverse case editrici. Siamo come le lumache è il suo primo romanzo che vi raccontiamo per la nostra rubrica “Libri e Scrittori“. Sì, ma in questo caso la scelta era facile, visto che la protagonista del romanzo è proprio una libreria che porta quel nome. Quando Amabel vedrà la vecchia insegna scolorita, la scritta sarà ormai quasi invisibile, ma dietro quel nome scelto da Agnes c’è una storia dolorosa e nello stesso tempo di rinascita.