Dalle carni delicate e pregiate, questi crostacei vengono passati in una panatura ricca e piacevolmente aromatica, e infine cotti velocemente in forno per ottenere una doratura croccante e irresistibile. Raffinato e d’effetto, questo piatto può essere realizzato anche con i gamberoni e servito come entrée di mare oppure, accompagnato da una fresca insalata di stagione, può trasformarsi in un secondo completo e leggero. Ideale per le calde giornate estive, quando si ha bisogno di qualcosa di nutriente ma non appesantisca la digestione.
Il polpettone con pane raffermo nasce dalla buona abitudine di non buttar mai niente. Il pane, quando perde la sua freschezza, non piace più e di solito o finisce nel cestino della spazzatura oppure diventa un ingrediente unico per le polpette e polpettoni. Ecco una ricetta tramandata da generazioni in generazioni, con tantissime varianti. Il polpettone spinaci e mozzarella si conserva per 3 giorni al massimo se chiuso all’interno di un contenitore ermetico oppure coperto con della pellicola trasparente. Andrà scaldato in forno tradizionale o per qualche secondo al microonde perché torni ben caldo e filante come quando l’avete preparato.
Buffet compleanno: 5 ricette per tutti
Semplici e ugualmente di grande effetto visivo, possono essere offerti agli ospiti in occasione della cena della vigilia di Natale, del buffet di Capodanno o per un aperitivo più informale. Si preparano in pochi minuti e avrai bisogno solo di un rotolo di pasta sfoglia e di gamberi ben sodi e carnosi. La torta pasqualina è una torta salata che si realizza tradizionalmente nel periodo di Pasqua, nata in Liguria, ma apprezzata e diffusa in tutta Italia. La torta salata di salmone e zucchine è sfiziosa e raffinata, ideale per una cena gustosa e leggera o per arricchire la tavola delle feste. Vi basterà farcire la base di pasta brisèe con ricotta, zucchine saltate in padella e salmone affumicato.
È eccezionale calda, appena sfornata e servita come antipasto in occasione di un aperitivo o un buffet di festa, ma è ottima anche fredda, da gustare durante una gita fuori porta o in ufficio per un pasto take-away. Il carpaccio di zucchine è un piatto semplice e veloce da realizzare, perfetto da gustare come fresco antipasto o contorno estivo. Le zucchine vengono tagliate a fette sottilissime con una mandolina e poi lasciate marinare a crudo in un’emulsione a base di olio extravergine di oliva, succo di limone e sale. Lo sformato di patate e salame è una preparazione semplice, ma dal successo assicurato.
Le patate bavaresi al cartoccio sono un contorno sostanzioso e saporito che si realizza con grande facilità, ideale per accompagnare qualunque secondo di carne in occasione di un pranzo di festa. Lo sformato broccoli e patate è un piatto ricco e molto gustoso, una variante del classico sformato di broccoli. La cotoletta alla milanese è un secondo tipico della tradizione culinaria lombarda. Una pietanza simbolo della città di Milano, divenuta celebre in tutto il mondo.
E poi parmigiana di melanzana, crocchè e teglie di montanara condita con pesto di basilico e pomodorini confit al profumo di agrumi. Merita l’assaggio il panino napoletano, una vera esplosione di sapori della tradizione campana. Il menu prevede anche la trippa preparata con la ricetta di mamma Maria, a base di sugo di pomodoro fresco, patate e parmigiano . Se vuoi realizzare un secondo piatto senza carne né pesce, dai un’occhiata alle nostre idee originali e a base di verdure e ortaggi.
Nel corso dei secoli queste ricette sono scomparse o molto mutate, come ad esempio i fiadoncelli, gli antichi progenitori degli attuali fiadoni abruzzesi. A differenza di quelli attuali, a base di formaggio, in quelli antichi predominava un gusto dolce e speziato, grazie all’uva passa, allo zucchero e alla cannella che venivano mescolati alla carne e agli altri ingredienti. Appiattite la fetta di vitello con un batticarne, salatela e pepatela.
Una volta creati i rotolini, impanali nella farina e fissala con l’uovo. Per una croccantezza extra, noi abbiamo aggiunto anche una seconda panatura nel panko, un pangrattato cinese che crea uno strato compatto e croccante. In mancanza del panko, è possibile utilizzare anche il normale pangrattato.
Preparare la pasta choux è abbastanza semplice, bastano pochi passaggi per farli perfetti. È possibile preparare delle deliziose ricette estive con la carne macinata? Certo che sì, anche se si tratta di ricette un pochino più elaborate, adatte magari per il momento della cena o per le giornate un pochino più fresche. Con la carne macinata potete ad esempio preparare delle polpette, a cui aggiungere tritate e dei pomodorini secchi.
Come capire se lo strudel è cotto?
Scopriamo insieme come avere un pollo fritto all’americana croccante e gustoso e tutte le sue varianti, incluso come alleggerire un po’ le calorie di questo piatto. Lo spezzatino di agnello con patate è un secondo piatto di carne facile da preparare ed è senza dubbio un piatto della tradizione pasquale. La ricetta prevede l’agnello rosolato con la salvia e sfumato col vino.
La sua preparazione è semplicissima e il condimento si ispira a una delle pizze più amate, la classica marinara. Il sugo, che avvolge i fusi di pollo, è a base di pomodorini, origano, capperi e acciughe, per un risultato finale tenero e succulento. Una pietanza perfetta per qualunque occasione, da accompagnare rigorosamente con qualche fettina di pane casereccio, da “pucciare” nel sughetto, e un contorno di stagione. Potete anche cuocerne in quantità maggiori e utilizzarlo per condire un piatto di spaghetti. Gli straccetti di pollo alla sorrentina sono un secondo piatto semplice e gustoso ispirato alla famosa ricetta degli gnocchi alla sorrentina.
La torta rustica salata è un piatto facile e gustoso, perfetto da servire come antipasto per aprire una cena, da posizionare sul tavolo di un buffet o da gustare in occasione di un picnic al parco. Si tratta di un guscio di pasta brisée – classica e senza uova – che accoglie al suo interno una farcitura di ricotta, salame e formaggio filante. Il tutto ricoperto in superficie da fette sottili di patate, alternate ad anelli di cipolla, per una sferzata di gusto. I bocconcini di pollo allo zafferano sono un secondo leggero e gustoso, perfetto per un pranzo informale in famiglia o una cena veloce tra amici, organizzata anche all’ultimo momento. Ilpollo alla marinaraè un secondo piatto ricco e gustoso, un vero e proprio trionfo di sapori e profumi mediterranei.
Prendete quindi l’ultimo tuorlo, sbattetelo leggermente e spennellate la superficie della pasta sfoglia. Fate cuocere a forno caldo a 180° C per 40 minuti, fino a che la crosticina risulti ben dorata. Con un coltello o con una rotella tagliate le estremità sporgenti della pasta sfoglia, creando delle striscioline che andrete poi a chiudere sopra al polpettone, per creare un intreccio. Stendete la carne macinata su un piano di lavoro e schiacciatela fino a dargli la forma di un rettangolo. Sistemate al centro il prosciutto e il formaggio, poi arrotolate la carne per dare la forma classica del polpettone.
Infornate per 15 minuti a 180°C, togliete dal forno e servite tiepide o fredde. Un classico piatto toscano, un secondo a base di carne e verdure, che può trasformarsi anche in un piatto unico. Ecco la ricetta di oggi, zucchine tonde svuotate dalla loro polpa e riempite con un ragù a base di carne di vitello e maiale. Lo sformato di ceci è un piatto rustico, vegetariano e saporito, molto sostanzioso e facile da preparare. Si tratta di una sorta di timballo dalla consistenza ruvida, che si realizza in pochi minuti, utilizzando ingredienti economici e spesso già disponibili in casa come legumi, uova e formaggio.
In poco tempo potete realizzare dei simpatici finger food, da servire come antipasto o come secondo piatto. La ricetta di base che vi presentiamo oggi è quella di un piatto del tutto vegetariano, ma naturalmente potete sbizzarrirvi ad arricchirla come più vi piace. Infine, qualche proposta vegetariana a base di uova o patate, oppure con le uova, per coloro che preferiscono un’alimentazione che non preveda carne o pesce.
Scopri come preparare il babà salato seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, non perderti il danubio salato, la torta sette vasetti salata e il rotolo di zucchine e prosciutto cotto. Si prepara molto facilmente, impastando i vari ingredienti direttamente in planetaria, si lascia lievitare fino al raddoppio del volume iniziale e poi si cuoce in forno.
- Il polpettone di pollo ripieno al forno è un secondo piatto ricco e gustoso che conquisterà tutti.
- Gli arancini di verdure sono una variante vegetariana dei classici arancini al ragù di carne, piatto tipico della cucina siciliana e street food tra i più amati della tradizione.
- Gli gnocchi con spinaci e formaggio sono un primo piatto cremoso e irresistibile che piacerà a grandi e piccini.
- Una ricetta particolarmente semplice da preparare che vi conquisterà con i suoi contrasti dolci e saltati.
- La ricetta appare nel 1651 all’interno del “Le cuisinier François” di Francois Pierre de La Varenne, il primo autore a dare alle stampe un libro di cucina francese dopo oltre un secolo di silenzio.
Le melanzane vengono tagliate a fette per il lungo, panate nel pangrattato, cotte in forno e poi farcite con un ripieno di prosciutto cotto e formaggio. Arrotolate su se stesse e passate sotto il grill del forno, si trasformano in involtini golosi e super filanti. Una preparazione semplicissima e molto versatile, che puoi servire anche come contorno e farcire gli ingredienti che più preferisci.