Lo dice in merito al cosiddetto “Qatargate”Elly Schlein, oggi candidata alla segreteria del Pd, in passato europarlamentare. “Quando ero a Bruxelles”, ha detto Schleinad Agorà, su Rai Tre, “ero in un comitato che si occupava di trasparenza e chiedevamo già allora che ci fosse chiarezza nei rapporti con le lobby. Strumenti ce ne sono, cogliamo l’occasione di questa vicenda”. “Quello che possiamo fare in questo momento è non solo constrastare le misure più inique di questo governo nei confronti del reddito ma anche far conoscere la realtà che vive la povera gente ai politici. I politici descrivono i percettori come fannulloni, gente che vive sul divano ingrassandosi con i soldi dello Stato. Qui a Palermo, in Sicilia, ma anche al Nord ci sono difficoltà. Non consentiamo loro di dividere l’Italia. La dignità delle persone viene prima dell’economia e della politica”. Lo ha detto il leader del M5s, Giuseppe Conte, parlando ad alcuni percettori del reddito di cittadinanza nel quartiere Zen di Palermo.
“Siamo in una situazione diversa dal 2002 quando ero riuscito a mettere insieme Stati Uniti, Paesi NATO e Putin e avevamo firmato un trattato con cui si poneva fine al clima da guerra fredda, oggi siamo tornati a quel clima” #Berlusconi #quartarepubblica pic.twitter.com/3FNXPXnAEe
— Quarta Repubblica (@QRepubblica) September 12, 2022
Franco Frattini era una persona che voleva tenere la sua vita privata lontana dagli occhi del pubblico. Il politico scomparso oggi era un uomo che teneva molto alla sua privacy, ed è riuscito a tenere efficacemente lontano dagli occhi del pubblico la sua malattia, che è stata la causa della sua morte all’età di 65 anni. Silvio Berlusconi ha fornito un dettagliato resoconto del defunto ministro, descrivendolo come una persona di grande talento che aveva la capacità di sorridere di fronte a qualsiasi difficoltà e di essere perfetto in qualsiasi ruolo.
www.informazione.it
“Abbiamo raccolto più di 200 contributi, più di 73 associazioni hanno mandato riflessioni, l’indicazione data agli uffici e che è stata recepita era di ridurre i tempi della burocrazia e i passaggi”, ha spiegato il ministro. “Un codice snello, veloce ed efficiente è l’unico modo per ariginare la corruzione che si infila dove i processi sono complicati. Vengono ridotti i tempi, alzate le soglie che permettono ai comuni di mettere a bando direttamente, dimezzare le garanzie chieste alle imprese”. “L’Italia sarà in prima linea nella difesa del cibo naturale, uno dei punti di forza del nostro Made in Italy ed intende contrastare in ogni sede il cibo invece artificiale, che rischia di spezzare il legame millenario tra la filiera agroalimentare e i prodotti destinati al consumo”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che oggi si trova a Bruxelles, in un video-messaggio inviato all’assemblea di Confagricoltura. “Il tema dell’autonomia differenziata ha monopolizzato il dibattito, agevolandone una polarizzazione più sui pregiudizi ideologici che sulla reale conoscenza delle questioni rilevanti e degli effettivi indirizzi da me seguiti”.
Lo sostiene il ministro per gli Affari regionali e autonomie Roberto Calderoli nel corso dell’audizione in commissione Affari costituzionali della Camera. “Il dialogo da me instraurato con i principali interlocutori ha consentito di stamperare i contrasti e discutere sui contenuti”, ha detto l’esponente leghista, secondo il quale “un malinteso centralismo” ha “portato a sperequazioni e divari territoriali insostenibili”. Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi è stato contestato alla festa per i 10 anni di Fratelli d’Italia a Piazza del Popolo. Durante il suo intervento, nel messaggio registrato, dalla platea sono partiti fischi. Alla festa per il decennale di Fdi a Piazza del Popolo Silvio Berlusconi viene fischiato dai militanti di Fdi, impazienti di sentire il discorso di Giorgia Meloni. Vero pioniere dell’industria editoriale italiana, Arnoldo Mondadori è stato un uomo lungimirante, capace di creare dal nulla un impero soretto dall’omonima casa editrice.
Fu parlamentare nel partito di Silvio Berlusconi fino al 2004 e poi ancora dal 2008 al 2013 con il Pdl. Nel 2002 Franco Frattini venne nominato ministro degli Esteri nel secondo governo guidato da Silvio Berlusconi. Nel 2004 lasciò il governo per diventarecommissario europeo per la giustizia nella Commissione Barroso. Un accordo di tale genere, come tradizionalmente inteso implica, invero, una raccolta di voti indirizzati dalla compagine criminale verso un partito o una formazione politica che si mostri, più o meno esplicitamente, disponibile a concedere dei “benefici” a seguito del successo elettorale ma senza implicare, sol per questo, anche un ricatto teso a far si che i desiderata dell’organizzazione criminale debbano essere rispettati a pena di rappresaglie violente e sanguinarie. Non vi è certezza del fatto se Berlusconi, allora già “sceso in politica” ma non ancora eletto e senza alcun incarico di governo, sia stato partecipe di questo accordo preelettorale esplicitato nei termini formulati a Marcello Dell’Utri e nato sotto la terribile minaccia, già allora manifestata dagli uomini di Cosa nostra, per volere di Bagarella e di Brusca, che se la promessa non fosse stata in futuro rispettata sarebbe proseguita la stagione delle bombe. Nato a Roma il 14 marzo 1957, l’ex ministro degli Esteri, e prima ancora della Funzione Pubblica, era stato commissario europeo dal 2004 al 2008 sotto la presidenza di Josè Manuel Barroso.
Meloni: “Per migranti summit europeo ad hoc se necessario”
Ma in merito alla questione della consapevolezza di Silvio Berlusconi non sono di particolare aiuto neppure le parole di Salvatore Riina intercettate durante i suoi colloqui in carcere. Su Domani prosegue ilBlog mafie, da un’idea di Attilio Bolzoni e curato insieme a Francesco Trotta. Ogni mese un macro-tema, approfondito con un nuovo contenuto al giorno in collaborazione con l’associazione Cosa vostra.Questa seriepubblicherà ampi stralci delle motivazioni della sentenza di secondo grado del processo sulla trattativa stato-mafia.
Dopo la laurea con lode alla Sapienza di Roma, nel luglio del 1979, nel 1981 diventa Procuratore dello Stato e magistrato del Tar Piemonte, nel 1986 viene nominato consigliere giuridico del Ministero del Tesoro. Il tuffo di Franco Frattini nella politica è iniziato con il governo Andreotti, in cui era consulente giuridico del vicepremier. Il suo legame con Forza Italia gli ha dato l’opportunità di una vera e propria carriera politica, come ha ricordato Silvio Berlusconi nel suo tributo a lui dedicato, orgoglioso di averlo reclutato nel suo partito. Nel 1994, il suo primo incarico è stato quello di Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, seguito da quello di Ministro dei Servizi Civili e degli Affari Regionali. Dal 2002 al 2004 è stato per la prima volta Ministro degli Esteri, per poi essere riconfermato quattro anni dopo nel nuovo Governo Berlusconi come Ministro degli Esteri. Al momento della sua morte, era consulente speciale del governo serbo per i negoziati di adesione all’UE e avrebbe dovuto diventare presidente del Consiglio di Stato nel gennaio 2022.
- Secondo Fratoianni, poi, “anche sugli aspetti leciti” si dovrebbe intervenire “con regole etiche ancora più efficaci” perché “non ci possano essere Stati stranieri che finanziano, anche se lecitamente, partiti o esponenti politici del nostro Paese, non ci possano essere fondazioni o associazioni in cui manca la trasparenza”.
- “Un codice snello, veloce ed efficiente è l’unico modo per ariginare la corruzione che si infila dove i processi sono complicati. Vengono ridotti i tempi, alzate le soglie che permettono ai comuni di mettere a bando direttamente, dimezzare le garanzie chieste alle imprese”.
- Lo ha detto il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, intervenendo all’assemblea nazionale di Confagricoltura.
- Prima di sposare l’attuale moglie, era già stato sposato e poi fidanzato con Chantal Sciuto, una dermatologa siciliana, popolare per le sue apparizioni in programmi televisivi.
- L’ex ministro dei governi Berlusconi è deceduto la sera della Vigilia di Natale al Policlinico Gemelli di Roma, dove era ricoverato per un tumore.
Sempre oggi, alle 18, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, sarà intervistato da Maurizio Belpietro e alle 19 è previsto un dibattito sulla ”sovranità e sicurezza alimentare” col ministro della Salute Orazio Schillaci e quello dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. In siffatta prospettiva si tratta di verificare se Forza Italia, che più delle altre forze politiche dell’epoca ha caratterizzato la nascita della c.d. “Seconda Repubblica”, sia stata condizionata, ed a che livelli, non tanto da un accordo pre elettorale per ottenere voti, ma perfino dalla terribile minaccia di Cosa nostra che certamente avrebbe pesato sulle dinamiche comportamentali già allora in atto all’interno di questo partito oltre che, in prospettiva, su quelle future del governo che si sarebbe potuto insediare con esponenti di quella stessa formazione politica. “Una vicenda indegna, un verminaio che deve essere scoperchiato senza guardare in faccia a nessuno. C’è una questione politica gigantesca che riguarda un fenomeno corruttivo che coinvolge pesantemente la sinistra socialista europea”. Lo ha affermato il segretario nazionale di Sinistra italiana, Nicola Fratoianni, parlamentare dell’Alleanza Verdi e Sinistra, nel corso di Agorà, su Rai3, in merito al cosiddetto “Qatargate”. Secondo Fratoianni, poi, “anche sugli aspetti leciti” si dovrebbe intervenire “con regole etiche ancora più efficaci” perché “non ci possano essere Stati stranieri che finanziano, anche se lecitamente, partiti o esponenti politici del nostro Paese, non ci possano essere fondazioni o associazioni in cui manca la trasparenza”.
Meloni a Confagricoltura: Italia in prima linea in difesa del cibo naturale
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Il mondo politico è in lutto per la scomparsa di Franco Frattini all’età di 65 anni, stroncato da una malattia. “Il Ministro ha condiviso le preoccupazioni segnalate dai penalisti preannunciando la convocazione in tempi brevi di un tavolo comune, composto da rappresentanti anche della avvocatura e della magistratura, dedicato proprio alle modifiche necessarie dei decreti attuativi della Riforma Cartabia e al nuovo regime della prescrizione processuale”. Così l’Unione delle Camere penali riferisce dell’esito di un incontro avuto ieri con il ministro della Giustizia Carlo Nordio.
“Reazione fermissima, quella del governo Meloni. Innalzamento tetto del contante, fatto. Abolizione della libertà di pagare con carta sotto i 60 euro, fatto. Benefici penitenziari e scarcerazioni per i corrotti della Pubblica amministrazione, fatto”. Così su Twitter il presidente del Movimento cinque stelle, Giuseppe Conte, replica alla dichiarazione del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che sul cosiddetto “Qatargate” ha detto che occorre una “reazione ferma e decisa”. Faccia a faccia tra la presidente del consiglio Giorgia Meloni e il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis a margine del Consiglio europeo a Bruxelles. Il “cordiale incontro”, riferisce Palazzo Chigi, ha confermato “la stretta cooperazione tra Italia e Grecia sui principali temi al centro dell’agenda europea e internazionale, con particolare attenzione alla stabilità e alle opportunità di crescita nel Mediterraneo”. E’ quindi emerso “il comune interesse a rafforzare ulteriormente le relazioni tra Roma e Atene anche bilateralmente”.
“Lo ammetto, potrei candidarmi alla segreteria del Pd. Spero non sia una colpa. Non ho ancora sciolto la prognosi, è cosa talmente seria da rifletterci, e non da solo”. “Non è una strategia per accendere i riflettori su di me”, afferma il deputato dem, “chi mi conosce sa che non è quello il mio peggior difetto. Casomai il contrario”. Quanto agli attuali candidati alla segreteria, Stefano Bonaccini, Elly Schlein e Paola De Micheli, “stimo tutti e tre”, dice Cuperlo, “ma la sinistra in questi anni è stata opposizione nel partito, e ha delle cose importanti da dire, perché ha avuto ragione su tante scelte cruciali”. “Non ho mai detto che la scuola deve umiliare lo studente, ho usato il riflessivo, umiliarsi, parola che molto più autorevolmente di me ha usato Papa Francesco”. Lo ha detto davanti alle commissioni Cultura di Senato e Camera, il ministro dell’Istruzione e del Merito,Giuseppe Valditara, nel corso del seguito dell’audizione sulle linee programmatiche del suo dicastero.
Semmai questa stessa decisione si è premurata di dimostrare, ricorrendo sul punto ad una prova “logica fattuale” , che Berlusconi sia stato informato dopo l’insediamento del governo, così portando a consumazione l’azione delittuosa ex ari 338 c.p.. Frattini era Presidente della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale , ente non a scopo di lucro a carattere internazionalistico. Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini intervenendo all’assemblea di Confagricoltura.
Quindi quando scambiavi letti a baldacchino con Putin e ci rendeva dipendenti del gas Russo lo facevi per rafforzare la NATO.
— Claudio Pellegrini (@claudio301065) September 10, 2022
La dermatologa siciliana è stata trascinata nel vortice delle dicerie per il modo in cui ha comunicato il suo fidanzamento all’allora Ministro degli Esteri. Si disse anche che Frattini avesse lasciato Chantal con un sms, cosa che la Farnesina smentì, sottolineando come questo gesto non fosse in linea con lo stile del politico oggi scomparso. Con la moglie Stella Coppi, oggi 45enne, Franco Frattini si era sposato in segreto nel giugno 2010 presso il municipio di Pedraces a Bolzano. All’epoca, avevano scelto di festeggiare con una riunione di nozze in una casetta all’Armentarola con un gruppo molto ristretto di familiari e amici. I due si erano conosciuti un anno prima in montagna, tra quei bellissimi scenari, grazie ad amici comuni, così hanno scelto di celebrare il loro amore nello stesso luogo.
Crisi economica e monetaria galoppante, attentati sanguinosi della mafia in Sicilia , a Roma, Milano, Firenze. Amante della lettura e della scrittura, trasforma la sua passione in lavoro, diventando esperto nella scrittura per il web. Era il nipote di Arnoldo, Leonardo Forneron Mondadori, a soffrire di una grave malattia, un tuomore alla tiroide, al pancreas e al fegato che l’ha portato alla morte all’età di 56 anni, il 13 dicembre 2002. Tra i primi autori scoperti e pubblicati dalla Arnoldo Mondadori, ricordiamo il poeta Gabriele D’Annunzio, Trilussa, Panzini, Pirandello, Ada Negri, Borghese, Margherita Sarfatti, Ernest Hemingway, Cesare Pavese, Dino Buzzati.
“Alle militanti e ai militanti del Circolo Bolognina – si legge ancora nel post di Bonaccini – dico che sono con voi (e che contribuirò alle spese per ripulire)”. “A chi ha scritto il messaggio – conclude – dico che servono idee e non gesti vandalici”. “Le persone Lgbtq+ lavorano, vivono, devono poter accedere ai servizi ed esercitare i diritti di cittadinanza, diritti spesso insidiati nella sfera privata, pubblica e lavorativa”. Lo ha detto la candidata alla segreteria del Pd, Elly Schlein, in una diretta Instagram con il deputato Alessandro Zan.
Nell’aprile 2021 Frattini venne nominato dal premier Mario Draghi presidente aggiunto del Consiglio di Stato, di cui divenne presidente nel gennaio 2022. Bagarella, Brusca ed i loro accoliti, sollecitando per mezzo di Mangano e nei termini detti l’interlocutore Marcello Dell’Utri, volevano ottenere rassicurazioni “politiche” circa il fatto che, a prescindere da una certa decantata linea garantista caldeggiata pubblicamente dal partito che Berlusconi stava costituendo, dopo l’assunzione degli incarichi di governo venissero mantenuti i patti intessuti con lo stesso Dell’Utri. Solo in questa prospettiva avrebbe avuto senso, per la compagine mafiosa, minacciare Berlusconi al tempo importante imprenditore già avviato alla fase politica ma ancora privo di incarichi politici/istituzionali o di funzioni governative. Nel 1990 e 1991 lavora come consigliere giuridico del vicepresidente del Consiglio Claudio Martelli nel sesto governo Andreotti. In quel periodo si discuteva molto del fidanzamento e della separazione con Chantal, avvenuta dopo soli nove mesi. I due si sono incontrati a una cena a casa di un compagno, ed è stato un vero e proprio shock.
Franco Frattini, politico italiano ed ex ministro dei governi di Silvio Berlusconi, si è spento la vigilia di Natale al Policlinico Gemelli di Roma. Nonostante le sue condizioni di salute, ha cercato di mantenere il riserbo e si è sottoposto a diversi trattamenti, anche se senza successo. La notizia della sua morte ha suscitato il cordoglio del mondo politico, con molte personalità come Ignazio La Russa e lo stesso Berlusconi che hanno espresso le loro condoglianze. Nato a Roma il 14 marzo 1957, Frattini si è distinto fin da giovanissimo negli studi, laureandosi in giurisprudenza alla Sapienza di Roma. “Le autorità stanno indagando, i responsabili ne risponderanno davanti alla giustizia, ma non basta l’indignazione, bisogna stringere le maglie dei controlli”.