Molte anche le iniziative di supermercati e di aziende per venire incontro alle famiglie italiane. Numerosi i bonus e gli incentivi erogati dallo Stato e dalle varie amministrazioni comunali, proprio a sostegno dei nuclei familiari più deboli. Le famiglie fanno i conti quotidianamente con rincari, caro bollette e più in generale con il caro vita.
Atterrerete sulla pagina informativa della vostra carta, e il saldo sarà in bella evidenza. Se avete più carte Postepay, nella parte alta della pagina troverete i link a ognuna. Per ricaricare Postepay Evolution in un Ufficio Postale dovete ovviamente recarvi lì. Prendete il ticket per i servizi finanziari e aspettate il vostro turno. Una volta arrivato, dite all’impiegato della vostra intenzione di ricaricare la carta. Lo potrete fare in contanti o trasferendo denaro da un’altra carta Postepay, da una carta Postamat Maestro e da una carta Bancoposta abilitata.
Gestione Carte Prepagate
A disposizione dei clienti interessati ad una carta prepagata Postepay ci sono anche le soluzioni Postepay Connect. Questa gamma di offerte include la carta prepagata ed una SIM PosteMobile garantendo agli utenti la possibilità di abbinare due servizi andando a semplificare la gestione e a ridurre al massimo i costi. Tutte le proposte Postepay sono disponibili direttamente online, tramite il sito ufficiale. Alcuni prodotti sono attivabili anche recandosi presso un Ufficio Postale. Oltre alla carta Postepay “standard”, ovvero la tradizionale carta prepagata per fare acquisti e prelevare, c’è la versione Digital che non include la carta fisica permettendo i pagamenti in negozio tramite smartphone.
Il sistema vi proporrà alcune somme predefinite e la possibilità di scegliere altri importi. Per completare l’operazione vi verrà chiesto il codice Pin della carta. Se volete prelevare in Ufficio Postale, dovete portare con voi la carta, un documento di identità valido e il vostro codice fiscale. Vi chiederà qualche informazione e vi farà fare qualche firma, e il gioco sarà fatto. Molte di queste operazioni possono essere eseguite in diversi modi, sia in ufficio postale che utilizzando le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Utilizzare i Servizi Postepay + per acquistare comodamente tramite la tua App Parcheggi, Titoli di viaggio o rifornimento di carburante. L’abilitazione in Ufficio Postale avviene attraverso l’inquadramento di un QR Code messo a disposizione dall’operatore di sportello o dal consulente di sala. L’inquadramento del QR Code può avvenire tramite l’apposita funzionalità in App Postepay o con la fotocamera del dispositivo mobile. Puoi gestire la tua SIM PosteMobile, verificare il credito e i bonus residui del tuo Piano Tariffario, visualizzare i dettagli del traffico, scoprire e attivare Offerte e Promozioni pensate apposta per te. PostePay Cashbackè attivo fino al31 dicembre 2022.L’iniziativa si attiva con una spesa minima di 10 euro.
Si possono effettuare pagamenti in tutti i negozi virtuali e reali che aderiscono al circuito Mastercard. E si può prelevare denaro dagli ATM bancari, ma anche questi devono partecipare al circuito Mastercard. Per ricaricarla si possono fare bonifici , e si può trasferire denaro alla propria Evolution da altre carte Postepay, dal conto Banco Posta o dal Libretto Smart tramite i siti e le App di Poste Italiane. Allo stesso modo, la Postepay non è una carta di debito in quanto non è abbinata ad un conto corrente, anche se la versione Evolution può contare su alcuni servizi tipici del conto corrente. La carta Postepay Evolution può essere utilizzata per effettuare pagamenti presso tutti gli esercenti reali e virtuali che aderiscono al circuito Mastercard. In questi casi il limite è di 3.500 euro al giorno e di 10mila euro al mese.
Con la carta Postepay Evolution si può prelevare denaro in diversi modi. Lo si può fare presso un Ufficio Postale, tramite ATM Postamat, e tramite ATM bancario abilitato, sia in Italia che all’estero. Nei negozi reali è anche possibile pagare in modalità contactless per importi inferiori ai 25 euro.
E potrete fare la ricarica con carte del circuito Maestro, carte Postamat e altre carte Postepay. Ma la Postepay Evolution permette molte altre operazioni, come ricaricare un’altra carta Postepay, ricaricare il telefono cellulare, effettuare postagiri e pagare bollettini, multe, il modulo F24, il bollo auto e altro ancora. La Postepay, come sopraccitato, è molto diversa da una carta di credito, in quanto, mentre queste ultime attingono dal conto corrente, le prepagate di Poste Italiane vengono invece ricaricate.
La carta per gli studenti: prepagata, ricaricabile e studiata in collaborazione con il MIUR.
E se ricevi una ricarica sulla tua carta prepagata Postepay, vedi subito aggiornati gli importi in App. La mappa degli esercenti convenzionati è disponibile sull’App Postepay.Sfruttando ilCodice Postepayper i tuoi pagamenti riceve un regalo grazie all’accumulo delpremio in cashback. Ricordiamo che il valore massimo rilasciato da Poste Italiane comecashback corrisponde a 10 euro al giorno.Conti alla mano corrispondono a circa300 euroottenibili sulla spesa entro il31 dicembre 2022. Le condizioni che permettono di ricevere unbonus sostanzioso fino a 300 eurosono diverse, nella pagina dedicata alPostePay Cashbacksono stati chiariti diversi punti sui servizi legati all’utilizzo della Postepayper questa specifica iniziativa.
- Utilizzando il Codice Postepay i pagamenti sono certamente più rapidi e sicuri.
- La Carta loStudio Postepay è gratuita e viene distribuita direttamente dalle segreterie scolastiche a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
- Con il servizio Postepay Open che consente di ricaricare le carte Postepay direttamente in App Postepay tramite i tuoi conti di pagamento detenuti presso altri Istituti Bancari abilitati.
- L’iniziativa Postepay Cashbank si attiva in maniera automatica al superare della soglia minima di spesa, cioè 10 euro, presso i negozi convenzionati.
- PostePay Cashbackè attivo fino al31 dicembre 2022.L’iniziativa si attiva con una spesa minima di 10 euro.
- Allo stesso modo, la Postepay non è una carta di debito in quanto non è abbinata ad un conto corrente, anche se la versione Evolution può contare su alcuni servizi tipici del conto corrente.
Potete farlo utilizzando contanti o le altre carte abilitate che abbiamo visto sopra. I titolari del conto corrente Gruppo Banca BPM possono ricaricare la Postepay Evolution dal loro servizio di home banking. Una carta prepagata Postepay può essere ricaricata anche dal sito ufficiale o dall’app Postepay o anche dai servizi di Home Banking di Bancoposta. Tra le opzioni di ricarica c’è la possibilità di richiedere la ricarica a domicilio, prenotando il servizio tramite il sito di Poste Italiane, oppure recarsi presso un punto vendita abilitato dove effettuare la ricarica. Giornalmente si possono ricevere massimo 10 euro di cashback, facendo due conti per tutto dicembre la somma massima erogata arriva a toccare le 300 euro ottenibili sulla spesa pagate tramite Postepay entro il 31 dicembre 2022. I clienti che attivano una carta Postepay hanno la possibilità di ricaricare il saldo disponibile in diversi modi.
Da molti anni è utilizzata da tante persone per effettuare pagamenti su canali digitali e fisici. L’esclusiva funzionalità di cashback che, per i Giga non consumati, permette di ricevere fino a 4 euro al mese di sconto in cashback accreditati sulla Carta Postepay Evolution. Puoi ricaricare la tua Carta prepagata Postepay utilizzando anche i conti e le carte di pagamento di altre banche abilitate.
Puoi fare carburante, pagare la sosta sulle strisce blu e acquistare il biglietto della metro e anche il biglietto del treno.
Inoltre, puoi anche ricaricare la tua SIM PosteMobile o di altro operatore. Nel dettaglio, per ogni transazione effettuata con Codice Postepay e Paga con Postepay in App PostePay da Esselunga, si possono ricevere massimo 3 euro di cashbank. Utilizzando il Codice Postepay i pagamenti sono certamente più rapidi e sicuri. La carta prepagata Postepay ha messo a disposizione di tutti i suoi abbonati uno sconto speciale sul carburante.
Se fatto tramite poste.it, postepay.it e App Postepay è di 15mila euro per operazione. La carta Postepay Evolution si può ricaricare anche da casa o dal luogo in cui si lavora. Per farlo bisogna prendere appuntamento con un impiegato delle poste, via internet o telefono.
E’ associata a un codice IBAN, e consente di ricevere a fare bonifici. I codici verranno inviati via sms sul numero di cellulare indicato in fase di registrazione a postepay.it. Per poter richiedere i codici è necessario autenticarsi su postepay.it. 1,10% dell’importo del pagamento in valuta diversa dall’euro su terminali di esercenti aderenti al circuito Visa/Visa Paywave all’estero con dispositivo mobile.
La Carta loStudio Postepay è gratuita e viene distribuita direttamente dalle segreterie scolastiche a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Se non hai ancora ricevuto la carta, contatta la tua scuola o scrivi a Ricaricare altre Postepay in ufficio postale e presso gli ATM Postamat.
Le carte Postepay sono emesse e gestite da Postepay S.p.A, azienda nata nel 2018 come parte del Gruppo Poste Italiane. Postepay è attiva anche come operatore nel settore delle telecomunicazioni. In particolare, l’azienda opera come operatore di telefonia mobile, con il marchio PosteMobile, ed anche nel settore di telefonia fissa commercializzando soluzioni per la connessione Internet di casa via fibra ottica o Internet wireless.