Si tratta dei farmaci utilizzati per la profilassi antimalarica, ovvero per la cura e la prevenzione della malaria, come l’idrossiclorochina. In questa categoria rientrano i farmaci prescritti per il trattamento del dolore . Gli antidiabetici sono farmaci, come l’insulina, che aiutano a mantenere nella norma i livelli di glicemia e ad alleviare i sintomi del diabete. Sono farmaci utilizzati per combattere le malattie parassitarie causate da infestazioni di diversi organismo, come protozoi e artropodi. Detti anche antifungini, questi farmaci sono impiegati per il trattamento di infezioni micotiche o fungine. Questi farmaci, che rientrano nella categoria degli antitrombotici insieme agli anticoagulanti, sono in grado di ostacolare l’aggregazione piastrinica e di prevenire così la formazione di trombi e coaguli.
Non bisogna mai abbassare la guardia, perché anche farmaci di uso comune possono compromettere l’efficacia della pillola. Esistono, poi, interazioni tra pillola anticoncezionale, integratori e rimedi omeopatici. Il fatto che non siano medicine in senso stretto non vuol dire che non abbiano effetti secondari. Infine, ricorda che il farmaco non deve essere prestato ad altre persone. Il medico lo ha prescritto a te o al tuo bambino sulla base di una patologia specifica, per cui sarebbe rischioso darlo ad altre persone, anche se – in apparenza – queste ultime hanno sintomi simili a quelli manifestati da te o dal tuo bambino.
I farmaci generici o equivalenti sono farmaci che possono essere prodotti anche da case farmaceutiche diverse da quella che ne ha depositato il brevetto perché quel brevetto è scaduto. Grazie al fatto che l’azienda che decide di produrli non deve sostenere costi di ricerca e di pubblicità, perché quel farmaco è già ampiamente conosciuto, il medicinale generico viene di solito venduto a un prezzo più basso. Il foglietto illustrativo, anche detto bugiardino, è un documento importantissimo che si trova all’interno della confezione di tutti i farmaci che vengono messi in commercio. Consiste in una guida all’uso del farmaco e contiene informazioni importanti per il suo utilizzo sicuro e corretto. In questa categoria rientrano un insieme di principi attivi che, agendo sul sistema nervoso centrale, stimolano il rilascio di diversi tipi di neurotrasmettitori. Di questo gruppo fanno parte antidepressivi, ansiolitici, stabilizzatori dell’umore, antipsicotici.
Nurofenteen 200mg compresse orodispersibili limone
Vengono utilizzati nei pazienti in particolari condizioni di rischio, per esempio in chi soffre di patologie cardiovascolari. I farmaci (dal greco “pharmakon”, che significa rimedio, medicina, veleno), denominati anche “medicinali” o “prodotti medicinali”, sono preparati naturali o di sintesi in grado di curare o prevenire le malattie o di permetterne la diagnosi. Cosmopolitan partecipa a diversi programmi di affiliazione, grazie ai quali possiamo ricevere commissioni per acquisti e-commerce di prodotti fatti grazie a trattazione editoriale sui nostri siti web. Tra gli integratori alimentari, attenzione al chitosano, estratto naturale usato nei prodotti per la perdita di peso, lassativi e per la diminuzione dell’assorbimento di grassi a livello intestinale. In realtà, come abbiamo già sottolineato, lo zitromax è un farmaco antibiotico, e nulla può contro la malattia causata dal virus Sars-Cov-2, che non è provocata da batteri, bensì, per l’appunto, da un virus.
Consulta inoltre il foglietto illustrativo per conoscere eventuali interazioni e precauzioni. Il Levosulpiride appartiene alla famiglia degli antipsicotici e dei procinetici. In quanto tale, in base ai diversi dosaggi, il farmaco viene prescritto per il trattamento di disturbi che interessano diversi ambiti. Proprio come il farmaco Oki, anche Okitask contiene il principio attivo ketoprofene sale di lisina, con un dosaggio di 40 mg .
500 mg al giorno, in un’unica somministrazione, per 3 giorni consecutivi. L’utilizzo di tali prodotti non può avvenire indiscriminatamente e dovrà essere indicato e monitorato dal medico o dal pediatra. Nel caso avessi assunto due bustine di Oki per errore al posto di una, contatta subito il tuo medico, la Guardia Medica o il 118 per chiedere istruzioni su come comportarti.
In generale è sempre meglio informare il medico in merito a qualsiasi tipo di trattamento tu stia seguendo, in modo da evitare eventuali interazioni tra farmaci. Per quanto riguarda il rischio di interazioni con altri farmaci, bisognerà prestare attenzione se si sta seguendo una terapia a base di farmaci con digossina (impiegata nel trattamento dell’insufficienza cardiaca), poiché l’azitromicina potrebbe rallentarne l’assorbimento. I pazienti con insufficienza epaticao coloro che stanno assumendo farmaci che potrebbero causare disturbi al fegato dovrebbero evitare l’assunzione dello zitromax, e lo stesso vale per chi soffre di problemi ai reni e disturbi del ritmo cardiaco. Come tutti i farmaci, anche l’Oki, sotto forma di qualsiasi formulazione, ha degli effetti collaterali. Non è detto che si manifestino in tutte le persone, ma è più probabile che si presentino se si assume l’Oki troppo spesso, se si supera la dose giornaliera consigliata o se si usano altri antinfiammatori in contemporanea. Se al contrario hai dimenticato di assumere una dose di Levopraid, non compensare la dimenticanza assumendone due, ma chiedi consiglio al medico o al farmacista.
La differenza tra Nurofen e Nurofen influenza e raffreddore sta nel fatto che il primo è indicato contro i dolori di intensità lieve o moderata associati a mal di testa, dolori muscolari, dolori osteoarticolati, mal di denti, nevralgie e febbre. Se non è possibile evitare l’utilizzo del farmaco, la dose dovrà essere la più bassa possibile per il minor tempo possibile di trattamento. In primo luogo, non bisogna assumere Okitask in caso di ipersensibilità al ketoprofene o in caso di sensibilità verso uno degli eccipienti del farmaco.
Sebbene contengano lo stesso principio attivo, i farmaci Oki e Okitask non sono del tutto uguali. Oki è infatti disponibile sotto forma di granulato da sciogliere in acqua, mentre Okitask può essere sciolto direttamente sulla lingua. Maggiori rischi possono verificarsi nei pazienti anziani e in coloro che assumono alti dosaggi di okitask per un periodo di tempo prolungato. Puoi infatti assumerlo sotto forma di bustine orosolubili o sotto forma di compresse.
Per saperne di più consultate il bugiardo dell’Agenzia Italiana del Farmaco:
All’interno di queste macro-famiglie, i farmaci possono essere ulteriormente suddivisi in sottocategorie. Sono di questo periodo i primi studi finalizzati alla creazione in laboratorio, attraverso la sintesi chimica, di sostanze destinate a diverse applicazioni farmacologiche. Una delle prime preparate industrialmente a fini terapeutici, ricorda l’AIFA , fu la chinina, che segnò la nascita dell’industria chimico-farmaceutica in Europa e permise di debellare la malaria in Italia, tra il 1920 e il 1930.
Bisognerà evitare questo antibiotico se in trattamento con farmaci per la cura dell’emicrania a base di ergotamina. È inoltre sconsigliato l’uso in contemporanea di azitromicina e ciclosporina, a meno che non sia proprio il medico a prescriverlo. Sin dai primi istanti della pandemia di Covid, si è diffusa la convinzione che questo farmaco potesse migliorare i sintomi della malattia, perciò molti medici di famiglia hanno iniziato a prescriverlo ai pazienti anche per il trattamento a casa.
Trittico: indicazioni, posologia, effetti collaterali del Trazodone Cloridrato.
Indicazione terapeutica o destinazione d’uso, ovvero le patologie o le condizioni per cui è indicato. In Italia, per poter essere immesso sul mercato, un farmaco deve ottenere l’Autorizzazione all’Immissione in Commercio , rilasciata dall’AIFA o dall’EMA per l’Unione Europea. Il produttore presenta un dossier che contiene informazioni sugli aspetti chimico-farmaceutici e sui risultati degli studi preclinici e clinici condotti.
I pazienti che soffrono di problemi di stomaco possono assumere il medicinale durante i pasti. L’azione analgesica, antipiretica ed antinfiammatoria dell’ibuprofene può risultare utile, come coadiuvante, nel trattamento degli stati febbrili ed influenzali. La gamma di prodotti Nurofen ti consente di scegliere tra diversi rimedi per un sollievo rapido dal dolore. Per gestire il dolore è importante conoscere il più possibile il farmaco che stai per assumere. Per questo motivo in questa sezione potrai trovare I fogli illustrativi di tutti i nostri prodotti. Il Nurofen è uno dei farmaci più venduti in Italia e al mondo per combattere febbre, tosse e raffreddore.
La cosiddetta Sindrome Maligna da Neurolettici è una condizione caratterizzata da sintomi come alterazione dello stato mentale, rigidità muscolare, ipertermia e altri disturbi. La condizione può manifestarsi in seguito all’assunzione di alcuni farmaci neurolettici. Il Levopraid è controindicato anche per i pazienti con epilessia, per coloro che soffrono di disturbi dell’umore con stati maniacali, durante le fasi maniacali delle psicosi maniaco-depressive e nei soggetti portatori di una mastopatia maligna . Non dovrà essere assunto nei casi in cui la stimolazione della motilità gastrointestinale possa risultare dannosa, ad esempio in caso di emorragie gastrointestinali, di ostruzioni meccaniche o di perforazioni.
Il medico potrebbe ad esempio prescriverti lo zitromax granulato per sospensione orale, disponibile in flacone con chiusura a prova di bambino. In base alle diverse patologie da trattare, potresti dover assumere anche lo Zitromax 250 mg capsule rigide o il formato 500 mg compresse rivestite con film. OKI è un farmaco utilizzato per trattare alcuni tipi di infezioni batteriche, come quelle del tratto urinario e delle vie respiratorie. Per evitare effetti collaterali indesiderati, è importante prendere OKI solo quando è stato prescritto dal medico e seguire attentamente le istruzioni sulla posologia contenute nel bugiardino.
Sono farmaci che aumentano la diuresi, ovvero la produzione e l’eliminazione dell’urina. Questa categoria di medicinali agisce, principalmente, bloccando i recettori di tipo beta per gli ormoni adrenalina e noradrenalina e riducendo la forza di contrazione e la frequenza cardiaca. Per questa azione specifica sul cuore, i betabloccanti vengono particolarmente impiegati nella terapia di alcune patologie cardiovascolari come ipertensione e aritmie. Sono i farmaci usati nel trattamento delle ulcere gastriche e duodenali. Questi farmaci sono impiegati per il trattamento degli spasmi della muscolatura, in particolare di quella del tratto gastrointestinale in presenza di problematiche come sindrome del colon irritabile. Questi farmaci sono utilizzati a scopo preventivo per ridurre la frequenza e la gravità delle crisi epilettiche.
- Alcuni di questi effetti collaterali, come nausea, vomito e dolore addominale sono molto comuni, altri meno.
- Leggi attentamente il foglietto illustrativo se stai seguendo una terapia farmacologica e intendi assumere farmaci a base di ketoprofene.
- I pazienti che hanno dimostrato un’ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti , non dovrebbero assumere questo farmaco.
- La differenza tra Nurofen e Nurofen influenza e raffreddore sta nel fatto che il primo è indicato contro i dolori di intensità lieve o moderata associati a mal di testa, dolori muscolari, dolori osteoarticolati, mal di denti, nevralgie e febbre.
- Responsabile di questo complesso di attività, che prende il nome di farmacovigilanza, è l’AIFA, che è impegnata a monitorare e valutare costantemente la sicurezza di un farmaco e l’opportunità della sua permanenza in commercio.
Il farmaco va assunto a intervalli regolari, senza superare la dose consigliata. Gli effetti collaterali dei medicinali, così come dell’ibuprofene, se non segnalati sul foglietto illustrativo devono essere necessariamente comunicati all’AIFA. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente.