Nel 2021 diventa nonno di una bambina, nata dalla relazione tra la figlia Virginia e il calciatore Alessandro Vogliaccomentre l’altra figlia Viktorija ha una relazione con l’attaccante Pietro Pellegri. Il 17 novembre di quell’anno il comune di Bologna gli conferisce la cittadinanza onoraria. “Mi dispiace tantissimo, sono senza parole. Era un combattente nato, un grande giocatore ma anche come allenatore ha fatto bene. Ha fatto del bene al calcio, tutti facciamo del bene. E’ stato un grande esempio”, le parole di Claudio Ranieri.
Sono le 9,35 di domenica quando il feretro di Sinina Mihajlovic arriva in piazza del Campidoglio. Ad attenderlo, per accompagnarlo nella camera ardente allestita nella sala della Protomoteca, la moglie Arianna e i figli. Non c’è il sindaco Gualtieri, a rendere omaggio al grande campione scomparso c’è per il Comune l’assessore allo Sport e al turismo Alessandro Onorato, mentre i tifosi e tanti cittadini aspettano di entrare per salutare Mihajlovic, morto venerdì di leucemia a 53 anni. Il mondo dello sport, e non solo, piange la scomparsa di Sinisa Mihajlovic.
Calcio / Champions League:
Il mondo del cinema ha visto la scomparsa dell’attrice americana Kirstie Alley, famosa per il ruolo da protagonista in “Senti chi parla” del 1989 girato con John Travolta. Preceduta da polemiche sul suo ricovero è arrivata la morte del popolare attore Lando Buzzanca. Gli ultimi giorni appariva molto dimagrito e sciupato, non riusciva a camminare e a parlare.
In Qatar il presidente della Fifa Gianni Infantino ha riunito ex campioni del passato per la partita Fifa Legends Cup, un’iniziativa per promuovere il calcio nel mondo. Prima della partita è stato osservato un minuto di silenzio e Infantino ha mostrato una maglia con scritto “Sinisa 11”. Tra gli ex calciatori in campo Totti, Zanetti, Nesta, Del Piero, Kakà, Cafù, Roberto Carlos, Seedorf. Un omaggio e un applauso a Sinisa Mihailovic “grande combattente, un grande esempio per tutti”. Lo ha fatto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani nella manifestazione di apertura a Roma della campagna elettorale di Forza italia per il Lazio.
I messaggi di cordoglio sui social
Non cambiare tono di voce, non assumere un’aria solenne o triste. Continua a ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme.
"Questo è un giorno che non avrei mai voluto vivere, perché ho perso un amico con cui ho condiviso quasi 30 anni della mia vita, in campo e fuori". Così il ct della Nazionale, Roberto Mancini, commenta la morte di Sinisa Mihailovic #ANSA https://t.co/rx9WpHGIJ2 pic.twitter.com/tL529oufM8
— Agenzia ANSA (@Agenzia_Ansa) December 16, 2022
Solitamente chi lo fa passa in ospedale una settimana, lui ha fatto in modo di tornare a casa la sera stessa. Nonostante i punti di sutura, i dolori e le raccomandazioni di chi gli consigliava di stare a casa a riposare, la mattina successiva si è presentato a Casteldebole per guidare l’allenamento anche se quasi non stava in piedi”. Infine dopo il responso, a causa del quale si è dovuto sottoporre a nuove cure, ha informato i dirigenti del Bologna. “L’#ASRoma piange la scomparsa di Sinisa Mihajlovic e si unisce al dolore dei familiari. Ciao Sinisa”. Il messaggio di cordoglio della Roma, ex squadra e poi avversaria in molti derby di Sinisa Mihajlovic. Sono le parole che l’ex capitano della Roma, Francesco Totti ha dedicato a Sinisa Mihajlovic scomparso oggi, in un post su Instagram che li ritrae insieme.
Se le notifiche sono disabilitate clicca sul lucchetto per abilitarle. Cliccando su Registrati, confermi di aver letto e compreso l’Informativa Privacye l Condizioni Generali d’uso del sito. Un’autentica tempesta di insulti si è scatenata addosso all’attaccante del Milan, Zlatan Ibrahimovic. In Serbia,paese natale di Sinisa Mihajlovic hanno infatti sottolineato la grande assenza di Zlatan sia alla camera ardente sia al funerale di colui che considerava un grande amcio. Arianna lo condivide tra una story in cui gioca con la nipotina e l’altra. Quello che eravamo prima l’uno per l’altro lo siamo ancora – recita il brano – Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare; parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre usato.
Innanzitutto con la sua famiglia che, dal giorno del decesso, non ha smesso di condividere parole di grande amore per il padre e il marito. Anche Enrico Letta, segretario del Pd, ha ricordato su Twitter Sinisa Mihajlovic. “Non riesco nemmeno a parlare”, le uniche parole che è riuscito a dire Alessandro Nesta dal Qatar, una volta arrivata la notizia della morte di Sinisa Mihajlovic. Nelle storie Instagram ha pubblicato una foto della bimba di schiena, vestita da elfetto natalizio, accompagnandola con una dedica. Vorremmo mostrarti le notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti.
Accedi ora alla tua casella di posta e clicca sul link che ti abbiamo inviato e in pochi secondi entrerai a far parte della community di Calciomercato.com. Personalizza la prima pagina di Calciomercato.com, per avere subito tutte le notizie che cerchi. I Consigli.it sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti e servizi che si possono acquistare online o tramite la consulenza di esperti. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Consigli.it riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale. Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Aveva subito una caduta dalla sedia a rotelle avvenuta nella Rsa dov’era ricoverato dalla fine del 2021. “Ciao Sinisa. Pochi giorni fa mi hai fatto una bellissima sorpresa venendo alla presentazione del libro. Non ho parole”. Con questo post su Facebook Zdenek Zeman ha ricordato Sinisa Mihajlovic. “Se ne va un grandissimo amico, un lottatore”, il ricordo di un commosso Javier Zanetti, vicepresidente dell’Inter, a Doha per la finale del Mondiale dell’Argentina. “Al di là del dispiacere per chi lo ha conosciuto, penso che Sinisa Mihajlovic in questi anni abbia rappresentato la lotta al male e il tentativo di vincerlo”. Le parole del ministro dello Sport, Andrea Adobi, nel corso della kermesse di Fratelli d’Italia in corso in Piazza del Popolo.
- Anche Bebe Vio ha voluto salutare su Twitter Sinisa Mihajlovic, morto oggi a 53 anni.
- “L’amarezza è tanta in questo momento. Avevi stabilito con Bologna un legame forte, che andava ben oltre il rapporto sportivo, un legame sancito dal conferimento della cittadinanza onoraria. Una delle più importanti per il nostro Comune”.
- Lo scrive su Twitter il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
- È il tweet commosso di Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle.
- “In questo momento trovo la forza solo per rivolgere alla moglie, ai figli e a tutti i suoi cari le mie più sentite condoglianze e la mia vicinanza. Ciao Sinisa, mancherai a tutti noi”.
Nel luglio del 1994 viene acquistato in prestito dalla Sampdoria. Riscattato dai blucerchiati nell’estate successiva, vive a Genova una serie di stagioni soddisfacenti, attestandosi come uno specialista dei gol su calcio di punizione. Nel 1998 passa a titolo definitivo alla Lazio, guidata da Sven-Göran Eriksson, per una cifra vicina ai 22 miliardi di lire.
È il tweet commosso di Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle. “Ciao Mister. Grazie per il coraggio che ci hai insegnato e per la forza che hai trasmesso. Un pensiero commosso alla tua famiglia, un pensiero a chi combatte contro la leucemia. E una preghiera”. Lo scrive su Instagram il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, dopo la morte di Mihajlovic. Sinisa ha allenato la Fiorentina, la squadra tifata dall’ex presidente del Consiglio. Sono le parole che Andrea Stramaccioni ha dedicato a Sinisa Mihajlovic, dopo la morte a 53 anni.
La morte di Sinisa Mihajlović ha colpito il mondo e non solo quello dello sport. Calciatore molto amato, capace e determinato, fuori dal campo ha costruito legami solidi. In Serbia, infatti, sono tantissimi i messaggi contro Zlatan Ibrahimovic, ‘colpevole’, a detta dei serbi, di non essere andato a salutare Mihajlovic alla camera ardente e ai funerali.
Mi sono affezionato solo a 2 personaggi della nostra banter era: Abate e Mihailovic. La morte di Sinisa mi fa molto male
— Zero Parameter 🏆 🇮🇹 (@atsinorfos) December 16, 2022
“Con Sinisa ci eravamo sentiti 15 giorni fa per andare a prendere un caffè visto che abitavamo vicino, era una persona a modo. Era una persona con cui era piacevole stare. Lo ricordo come compagno di sport, è una perdita notevole per il mondo del calcio ma soprattutto per la famiglia”, così Dino Zoff, che di Mihajlovic è stato allenatore ai tempi della Lazio. “Se ne va troppo presto un grande uomo. Un allenatore che in passato avevo pensato di portare a Napoli. Una persona di grande spessore umano. Un lottatore che ha sfidato la malattia con il coraggio di un leone. La mia personale vicinanza a tutta la sua famiglia. Ciao Sinisa”. Così su Twitter il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, saluta Sinisa Mihajlovic, scomparso oggi.
Si è spento all’età di 53 anni Sinisa Mihajlovic, dopo aver affrontato per ben tre anni le conseguenze della leucemia. L’ex calciatore e allenatore non ce l’ha fatta, la famiglia ha annunciato con estremo dolore la sua scomparsa e sui social compaiono centinaia di messaggi e ricordi di coloro che vogliono omaggiare, un’ultima volta, il grande campione di calcio. Non manca il cordoglio da parte del mondo dello spettacolo, tanti i tweet e le foto pubblicate su Instagram, per questa grande perdita nel mondo dello sport. Anche l’arcivescovo di Bologna, il cardinale Matteo Zuppi, si unisce al cordoglio per la morte dell’ex allenatore dei rossoblù Sinisa Mihajlovic, scomparso dopo una lunga lotta contro la leucemia. E lo fa esprimendo, a nome della chiesa bolognese, “vicinanza nella preghiera, cordoglio e partecipazione al dolore della moglie, dei figli e della famiglia” e rivolgendo un pensiero “anche a tutti i bolognesi che in questi anni hanno conosciuto la sua testimonianza”.
“Non ci posso credere… Mio fratello maggiore, compagno di mille battaglie, che tristezza la verità, ricordo quando sono arrivato alla Sampdoria che rimanevo accanto a te a guardarti calciando le punizioni cercando di imparare e mi dicevi come farlo. Fin da quando sono arrivato sei sempre stato attento ad aiutarmi. Baci in cielo amico mio, ci mancherai tanto”. È il commosso ricordo di Juan Sebastian Veron, ex compagno di squadra di Sinisa Mihajlovic. “Un grande uomo oltre ad essere un grande calciatore… Hai sempre dimostrato di essere un guerriero leale. Ciao Sinisa”. Così su Twitter Andrea Pirlo ha salutato Sinisa Mihajlovic, scomparso oggi. Il mondo della cultura perde l’intellettuale Alberto Asor Rosa, aveva 89 anni.
“Il mio abbraccio a distanza va alla splendida famiglia che Sinisa ha creato. Riposa in pace”. “Sinisa – ha rivelato la Gazzetta dello Sport – è venuto a conoscenza di alcuni “campanelli di allarme” già da tempo, dopo la sfida con la Salernitana del 26 febbraio. Ha vissuto senza dire nulla a nessuno la successiva gara col Torino. Subito dopo, per avere certezze legate alla malattia, ha dovuto subire un intervento chirurgico non banale.