Sono stati monitorati più di 5mila pazienti affetti da insufficienza cardiaca in 10 Paesi di Africa, Asia e Medio Oriente. Agli stessi è stato somministrato il siero o un placebo annualmente, da giugno 2015 a novembre 2021. I soggetti con questo disturbo sono estremamente vulnerabili ed hanno una probabilità del 50% di morire entro cinque anni dalla diagnosi. Il 20% viene ricoverato ogni anno per complicazioni cardiovascolari. Le 6 cose da sapere sull’influenza Le risposte del Tavolo tecnico vaccinazioni e malattie infettive …le possibili complicanze?
210 del 1992, un assegno una tantum, pari al 30% dell’indennizzo, dovuto per il periodo ricompreso tra il manifestarsi dell’evento dannoso e l’ottenimento dell’indennizzo stesso. La guarigione spesso è spontanea e avviene in pochi giorni, ma nei soggetti più deboli, come anziani, bambini, pazienti immunodepressi, può causare conseguenze anche gravi. Non esiste cura per la gastroenterite virale, ma solo trattamenti per tenere a bada i sintomi. E norme igieniche da seguire per evitare l’infezione e il contagio.
Influenza nei bambini
L’influenza, come sottolineato in precedenza, è un’infezione di tipo virale provocata da diversi ceppi virali del genere Orthomixovirus. Con il termine influenza intestinale, invece, si intende un tipo digastroenterite viraleche si manifesta con diarrea acquosa, crampi addominali, nausea o vomito. Anche in questo caso la modalità di contagio è tramite contatto con persona infetta, ma anche per via oro-fecale, mangiando cibo o acqua che sono contaminati. Perguarire dall’influenza ci vuole pazienza e un contatto diretto con il medico per valutare ogni sintomo nel migliore dei modi. E’ consigliabile non cedere alla tentazione di uscire appena si pensa di sentirsi meglio, ma prendersi qualche giorno di riposo in più. Chiamatelo subito se la febbre è alta e se i pazienti hanno già complicazioni cardiache o respiratorie, se sono immunodepressi o se sono deboli, così come in caso di diabete.
- 210 , nella parte in cui non prevede il diritto ad un indennizzo, alle condizioni e nei modi stabiliti dalla medesima legge, nei confronti di coloro i quali abbiano subìto le conseguenze previste dallo stesso art. 1 comma 1, a seguito di vaccinazione contro il morbillo, la parotite e la rosolia.
- L’influenza colpisce chiunque, tuttavia esistono categorie a rischio per le quali le possibilità di sviluppare complicanze sono elevate.
- Si tratta di procedere aggiustando le associazioni in base all’esperienza nel singolo paziente, sia pure sulla base di un certo numero di casi.
- Tende a guarire spontaneamente, anche se è bene fare attenzione alle eventuali complicanze nei soggetti a rischio .
- Schwab e il CEO di Pfizer ci stanno comunicando l’agenda vaccinale da qui in avanti.
E’ interessante sapere come le epidemie di influenza abbiano un andamento di trasmissibilità est-ovest in quanto le stagioni nell’emisfero australe e boreale sono opposte. Ciò permette di isolare i ceppi virali manifestatisi nella stagione invernale australe per conoscere esattamente quelli che arriveranno nella stagione autunnale-invernale nel nostro continente. Tale pratica consente, sulla base della valutazione dell’influenza australiana, di preparare dei vaccini efficaci. Questi sono schemi che si applicano su pazienti non trattati in precedenza . Tuttavia il fallimento della terapia lo sviluppo di intolleranze o di resistenze del virus conducono al cambiamento dello schema. Di norma, si tende a sostituire l’eventuale inibitore della proteasi con un inibitore della trascrittasi inversa non nucleosidico, oppure il contrario.
Soprattutto nei bambini), ma anche complicanze a carico dell’apparato cardiovascolare (miocardite … ‘È stato osservato un aumento del rischio di miocardite nei vaccinati con mRNA COVID – 19, in … Se questa era la conclusione di una struttura ampiamente collusa con i produttori dei vaccini si può …
Si rinnova il legame tra le imprese italiane e statunitensi
I pazienti possono essere testati contemporaneamente per covid-19 e influenza. “Qui, ovunque, l’accettazione del vaccino antinfluenzale è deludente”, ha detto. Inoltre, l’aumento delle conoscenze circa gli effetti collaterali, le interazioni e lo sviluppo di resistenze dei farmaci antiretrovirali hanno affinato il rapporto rischio-beneficio, permettendo una scelta terapeutica sempre più “su misura” delle esigenze del singolo paziente. Detti anche Linfociti T Helper o Linfociti T CD4+, sono i principali responsabili dell’organizzazione della risposta immunitaria e sono il bersaglio dell’HIV. É la progressiva distruzione dei linfociti T4 che porta all’immunodeficienza, tipica delle fasi avanzate dell’AIDS.
Parlando a una folla di massoni francesi, ha predetto la pandemia di COVID – 19, le vaccinazioni … Lo sviluppo di gravi patologie cardiache tra cui miocardite e pericardite, il risveglio di tumori … Fatto sta che da circa un anno e mezzo è diventato chiaro come le vaccinazioni con mRna comportino … Con un evento di informazione e promozione, nel corso del quale verranno eseguite le vaccinazioni …
Influenza 2022, i sintomi
In tema di responsabilità del Ministero della salute per i danni conseguenti alla vaccinazione obbligatoria contro la poliomelite, il diritto all’indennizzo previsto dalla legge 25 febbraio 1992 n. 210 è riconosciuto solo nei casi in cui sussista un nesso causale tra la somministrazione del vaccino ed il danno patito dal soggetto passivo del trattamento sanitario obbligatorio. In tema di responsabilità del Ministero della salute per i danni conseguenti alla vaccinazione obbligatoria contro la poliomielite (estensibile, per identità di ratio, anche alla somministrazione del vaccino trivalente – morbillo, parotite e rosolia -), il diritto all’indennizzo previsto dalla l. 210 del 1992, è riconosciuto solo nei casi in cui sussista un nesso causale tra la somministrazione del vaccino ed il danno patito dal soggetto passivo del trattamento sanitario obbligatorio. Pertanto, non può essere accolta la domanda del ricorrente che deduca l’inefficacia del vaccino somministrato, e non il nesso causale diretto tra quest’ultimo e la malattia successivamente contratta. L’influenza torna puntuale ogni anno alla fine dell’autunno e all’inizio dell’inverno, con picchi massimi proprio durante le feste di fine anno.
Video
IL rapporto dell'autopsia Tedesca attribuisce 3 morti improvvise al colpo di COVID 19.
"Circa la meta' dei casi di miocardite da vaccino C19 non ha sintomi iniziali.
La prima manifestazione e' spesso la morte improvvisa ha avvertito il dottor McCullough." pic.twitter.com/JE1Lt257DF— Vito (@Vito68122235) December 11, 2022
La buona notizia, però, è che esistono dei rimedi capaci di attenuare i sintomi e accorciare la durata della malattia. I sintomi dell’influenza li conosciamo probabilmente molto bene. In gravidanza, la sintomatologia non è molto diversa da quella che si manifesta nelle persone non gravide. Si stima, ad esempio, che chi contrae la malattia durante la gestazione corre un rischio maggiore di complicanze cardiopolmonari e di ricovero ospedaliero. La febbre può inoltre influenzare la salute del bambino, aumentando il rischio di difetti del tubo neurale e altri disturbi, che possono manifestarsi anche a lungo termine.
Obiettivo comune a tutte le terapie antivirali, compresa quindi quella per l’AIDS, è inibire la replicazione del virus cioè tenere bassa la quantità di virus presente nell’organismo. Se, infatti, non è ancora possibile eradicare completamente l’HIV, grazie alla combinazione dei trattamenti oggi disponibili è possibile aumentare notevolmente le difese immunitarie in quasi tutte le persone colpite. Il test deve essere eseguito dopo 40 giorni dall’ultimo comportamento a rischio in caso di un test di ultima generazione. È opportuno fare sempre riferimento alla valutazione del medico che ha prescritto l’esame o alle indicazioni fornite dal medico nel Centro Diagnostico-Clinico. “I benefici della vaccinazione contro Sars-CoV-2 nel ridurre la gravità di Covid-19, il ricovero e i decessi superano di gran lunga il rischio di sviluppare miocardite. Pertanto – mettono nero su bianco gli autori – la vaccinazione continua di questo gruppo, insieme al monitoraggio degli eventi avversi, compresa la miocardite, dovrebbe rimanere la strategia preferita”.
Se manifesti i sintomi di un’influenza, contatta il tuo medico curante in modo da stabilire il trattamento più adeguato in base alla situazione. Per non mettere in pericolo la propria salute e quella del proprio bambino, oltre al vaccino antinfluenzale è bene adottare altre strategie di prevenzione. Il vaccino antinfluenzale di quest’anno è un buon abbinamento per i tre ceppi, che Schaffner ha detto di vedere molto a Nashville. La circolazione di tutti e tre i ceppi contemporaneamente, ha detto, è ciò che gli esperti ritengono “spiega, almeno in parte, perché c’è così tanta influenza”. Il vaccino antinfluenzale di quest’anno è un buon abbinamento per i tre ceppi che Schaffner ha detto di vedere più spesso a Nashville. La prevalenza dei tre ceppi contemporaneamente, ritengono gli esperti, “spiega, almeno, perché abbiamo così tante influenze”.
Non sempre l’influenza può essere considerata un malanno di poco conto. Egli viene invitato spesso a parlare agli eventi dell’Atlantic Council e proprio l’anno scorso ha ricevuto il Global Citizen Award del … E James Temerty fa parte del comitato consultivo di un’istituzione globalista che ha sostenuto in modo aggressivo la narrativa della Pfizer sugli obblighi di vaccinazione. Nelle ore più buie della vaccinazione di regime, quando migliaia di persone che si erano rifiutate di prendere il farmaco della Pfizer rimanevano senza stipendio, venivano discriminate negli ospedali, espulse dalla vita sociale e scansate come appestati, loro sono rimasti zitti. Ora, di fronte all’impunito scandalo di Ursula Von der Leyen e del suo contratto stramiliardario contratto personalmente e senza pubblicità con Pfizer, si vede chiaramente come funziona il …
1/3 ⚠️ rapporto dell'autopsia tedesca attribuisce morti improvvise allo vax_shot di #COVID19
"Circa la metà dei casi [di #miocardite indotta da #vaccino], non ha sintomi iniziali. La prima manifestazione è [spesso] la #morteimprovvisa", ha avvertito il dottor #McCullough. pic.twitter.com/5tIPcNsRo7
— 𝗭𝗘𝗥𝗢𝗗𝗢𝗦𝗜 (@zerodosi) December 11, 2022
Gli esperti affermano che la maggior parte dei casi di influenza può essere curata a casa con riposo e molti liquidi. Tuttavia, i medici possono prescrivere un interferone ai pazienti che sono a rischio di malattia grave. I segni e i sintomi dell’influenza di solito si risolvono dopo tre o sette giorni, secondo i Centers for Disease Control and Prevention, ma la debolezza generale e l’affaticamento possono durare fino a due settimane. Come fare la doccia quando si ha la febbre è una delle domande più gettonate in merito. Farla non è sconsigliato ma è importante evitare di esporsi a basse temperature in ogni sua fase, in modo da impedire che il freddo possa causare i brividi che a loro volta aumentano la temperatura corporea. Si consiglia di fare una doccia breve e leggermente calda coprendosi immediatamente una volta finita.
Causalità Diversi vaccini sono stati collegati alla miocardite e a una condizione correlata, la pericardite. Sono prodotti da Moderna e Pfizer e sono i due più diffusi negli Stati Uniti e in Germania. Credo che questo tipo di documentari e questa modalità di guardare ai vaccini sia profondamente …Cosa intende per scelte politiche? Il medico consiglierà quindi di rimanere a riposo e di idratarsi abbondantemente, in modo da sostenere l’organismo in questa sua lotta contro il virus.
Innanzitutto è bene mangiare, o almeno sforzarsi in caso di inappetenza in quanto il nostro sistema immunitario ha bisogno di forze per combattere lo stato influenzale. I cibi consigliati sono naturalmente facilmente digeribili ma allo stesso tempo nutrienti. Da preferire sono alimenti ricchi di vitamine, soprattutto la vitamina C e la vitamina E, e di minerali . Arance, kiwi, mandarini, verdura e ortaggi di stagione, in particolar modo broccoli e cavoli.
L’influenza stagionale, come sempre, colpisce principalmente i bambini in età scolare. Nei piccoli si possono notare talvolta anche vomito e gastroenterite con diarrea. Tra i sintomi dell’influenza di questi giorni c’è anche irritabilità e spossatezza.
Anche le superfici contaminate possono veicolare il virus dell’influenza, e causare lo sviluppo della malattia. Le complicazioni dell’influenza stagionale si manifestano principalmente in persone già deboli per quello che riguarda il sistema immunitario. Le principali complicazioni respiratorie sono le polmoniti batteriche, mentre soprattutto negli anziani le complicanze cardiache sono più frequenti. Mentre quelle neurologiche gravi, come l’encefalite, sono più comuni nei bambini, anche se sono meno gravi.