In nome di una serenità o utilità di qualche tipo, abbiamo rinunciato alla libertà e alla possibilità di esprimerci. E’ morto il cantante sanremese Amedeo Grisi, 49 anni, dal luglio del 2015 malato di Sla. Lo scorso mese di agosto, in un lungo post pubblicato su Facebook aveva annunciato la volontà di interrompere le cure e di chiudere il proprio account una volta terminata la raccolta fondi per la ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica. Una magistrale conduzione di Ernesto Trapanese che ha saputo coinvolgere tutto il pubblico in sala ed ha portato a conclusione una serata davvero incredibile. E a tutti noi lancia un invito ad amare il nostro Pianeta.
Più che in casi analoghi, l’opinione pubblica seguiva giorno dopo giorno gli aggiornamenti ma invano. Eppure, il corpo era a pochi metri di distanza e il suo rinvenimento ha qualcosa di incredibile quanto paradossale. La nostra conversazione con Marina Loi e Flavia Triggiani non poteva che aprirsi con un riferimento al film su Yara prodotto lo scorso anno da Taodue, reso disponibile da una nota piattaforma e presto in onda sulle reti Mediaset.
Marida Caterini – TV Intrattenimento Informazione Talk Show
“Carinissima esibizione”, la definisce, rimasta tra i ricordi più simpatici. Si rammenta, inoltre, la sua partecipazione nella Nazionale cantanti, con altri colleghi famosi, il tutto a scopo di beneficenza. Oltre alle feste di piazza, con concerti in tutta l’Italia per la stagione estiva, ha nelle piattaforme digitali gli album “Io “e “Noi”.
Oggi Enrico Silvestrin ha uncanale Twitch in cui parla di musica nuova e la fa ascoltare ai suoi più di mille abbonati e ai suoi follower. Una o due dirette al giorno per sostituire la funzione della tv musicale e creare nuovi contenuti liberi da vincoli. Lo abbiamo sentito per una chiacchierata intensa sullo stato delle cose nella musica e nel suo racconto.
”(Columbia Records Italy/Sony Music Italy) è il nuovo singolo che vede la collaborazione dei Thelonious B. Un brano che ha tutte le carte in tavola per andare oltre il muro del suono, con dei bassi che fanno muovere le casse e che sicuramente diventerà l’ennesimo anthem di Radical che tanto fa muovere tutti i fan ai live. RettoreeTancredisono la coppia inedita del nuovo singolo “Faccio da me”. Il brano, con il carattere della disco music, reinterpretato ai giorni nostri, è prodotto da Luca Chiaravalli e Giordano Colombo ed è un inno all’emancipazione, alla libertà di vivere la sessualità come meglio si crede senza tabù, espresso con divertimento e senza malizia.
Da Sannino a Franco Ricciardi per Song NA Pace: concerto per la pace all’Arenile di Bagnoli
Alessandra è ancora vergine di questo passaggio e chiaramente di palese interesse per il pubblico. L’altra è Elodie che negli ultimi anni è l’artista femminile a fare continuamente centro con ogni proposta, portando anche un abito decisamente internazionale, non solito per i nostri lidi, o per lo meno non riuscito appieno a nessuna prima di lei. Diciamo il vero, il cast, completato chiaramente da altri artisti aveva delle frecce importantissime da sparare al proprio arco. Questa è la riflessione che mi è venuta in mente pensando a cosa potrebbe “architettare” Amadeus… vuoi vedere che Amedeo Sebastiani poi s’inventa la presenza che so, anche di Ranieri, di Al Bano, di Zero e di altri coetanei del nostro Gianni Morandi abituati pure alla conduzione tv?
Buongiornoooo!!! Adesso on air su Radio Margherita Giovane : MASSIMO DI CATALDO CON IL CUORE http://t.co/hcrzQbiII5
— RMargheritaGiovane (@RM_GIOVANE) July 16, 2014
Anticipato dai singoli “Forever”, “108”e “Luci”, arriva due anni dopo il suo album d’esordio con “Penisola”, e a tre anni di distanza dal suo primo Ep “BRT Vol.1”. Prodotto con l’aiuto diJesse Germanò,Andrea MessinaeMatteo Domenichelli, il disco è impreziosito dai featuring conEuropean VampireinSettimane(prod. Riccardo Fuffolo);Lil KvnekiinNon pioveeThru CollectedinLuci (prod. Arssalendo). Chitarre ruggenti, ritmiche serrate e ritornelli memorabili danno vita a un sound personale e curatissimo, ispirato da artisti internazionali comeJean DawsoneDominic Fike.
OK KO nasce dalla collaborazione con Wism ed è caratterizzata da un sound pop-nostalgico che ci riporta alle magiche estati Anni 90”. Alfa pubblica “You make me so happy”, un inno alla felicità, una canzone da ascoltare, da cantare e anche da ballare in questa estate ormai alle porte. Alfa ha scoperto un po’ per caso il cantautore americano che ha scritto e pubblicato il brano “You make me so happy”, del quale ha poi deciso di creare una versione in italiano mantenendo il ritornello originale e riscrivendo le strofe.
Recentemente, è stato ospite audio degli studi radiofonici della trasmissione “”Sabato italiano” condotta dalla giornalista Cav Josephine Buscaglia Maietta a Radio Hofstra University di New York. La presentatrice, che ha mandato in onda i suoi brani più popolari, lo ha fatto conoscere al grande pubblico dall’Europa fino all’Australia. Gli chiediamo quali consigli darebbe ad un giovane cantante italoamericano, che musicalmente voglia cercare fortuna in America. Paolo Vallesi risponde che il suo consiglio è di conservare nel cuore l’Italia e l’italianità e di non dimenticare mai le proprie origini. Si intitola ‘Sempe cu mme’ il primo singolo di Francesco Cicchella, in arteFrank Cicchella,in uscita per l’etichetta discografica Just Entertainment.
Poche date, poco spazio per esibirsi e, da lì, un periodo di silenzio. Musicultura è arrivato in concomitanza con la mia ultima partecipazione a The Voice of Italy. Cosa alquanto strana perché Musicultura valorizza il cantautorato e The Voice è invece un qualcosa di prettamente televisivo, che tende a non valorizzare la canzone d’autore. Le mie parole, in quel frangente, avevano reale valore, assumevano un peso. Sentivo, per la prima volta, che ciò che stavo facendo aveva un senso, quello giusto.
I suoi Festival, a cui ho anche partecipato, me li ricordo dal punto di vista della conduzione piuttosto istituzionali, cosa che Ama, salvo il registro stretto della presentazione vera e propria della canzone, era riuscito a cancellare, a svecchiare. Queste le poche parole del cantautore romano, pubblicate nelle ultime ore sulla sua pagina Facebook. Un sondaggio è solo una fotografia, risente della sua istantaneità e non può dare atto della complessità dello scenario circostante. Ma — come ogni fotografia — qualcosa mette a fuoco, qualcosa definisce, qualcosa “dice”. Nello studio della Swg sul voto giovanile, per esempio, a parte alcune conferme quasi scontate , ci sono alcuni dati che rimangono impressi.
Buongiornoooo!!! Adesso on air su Radio Margherita Giovane : MASSIMO DI CATALDO CON IL CUORE http://t.co/tAgLlbUnm6
— RMargheritaGiovane (@RM_GIOVANE) July 28, 2014
E come in tutti i viaggi, il percorso cambia e ogni pezzo ne rappresenta un momento. Il disco segue tutte le fasi di una parabola amorosa, una storia d’amore estiva. Dal colpo di fulmine, alle elucubrazioni mentali, dai momenti turbolenti a quelli felici, fino alla separazione e all’accettazione di essa. L’obiettivo di questo nuovo capitolo è quello di andare oltre, di scoprire un nuovo e personalissimo pop, di amalgamare testi e musica, di dipingere con i suoni e con le parole un’estate surreale che assomiglia quasi un sogno.
Sanremo Giovani prende forma, in vista della decisiva serata del 16 dicembre su Rai 1. Dopo le audizioni dal vivo dei 42 artisti selezionati , la Commissione Musicale, presieduta dal direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo Amadeus, ha selezionato i primi 8 finalisti. Spero, con tutte le mie forze, di poter prendere parte al concerto del Primo Maggio. Miro, nel mio piccolo, a quei quindi minuti di visibilità che potranno permettermi di portare la mia musica su quel palco conosciuto da tutti.
Farei squillare il telefono di Eduardo De Crescenzo oppure di Nino Buonocore o Fabio Concato. Veniamo a quelli che una volta Bonolis chiamò classics. Inutile dire che si potrebbe andare indietro col tempo per chiamare artisti che hanno i loro natali in classifica ben sei decenni fa ma diciamo che io farei squillare dei telefoni più ricercati. Su tutte però certo per due il telefono lo alzerei ed è ovviamente una è Alessandra Amoroso.
La manifestazione avrà inizio alle 16.30 e si concluderà con lo spettacolo alle ore 20.00. Nell’ambito del contrasto all’illecita attività inerente la vendita di materiale pirotecnico di genere vi… Tra i primi a fare il loro ingresso in teatro sono stati il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, accompagnato dalla moglie, signora Franca, ed il sindaco di Palermo Roberto La Galla e signora Maria Paola Ferro. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
Dichiara il conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo Amadeus. Dei 12 cantanti , i primi 3 classificati avranno la possibilità di gareggiare tra i big del Festival di Sanremo 2023. I Pinguini anche con quest’ultimo singolo, Giovani Wannabe, hanno confermato di essere per il pubblico italiano la band di maggior successo, avendo altresì pure due album in classifica praticamente da quando sono diventati famosi a livello nazionale. Cataldo sarà a Italian Tech Week il 29 e 30 settembre, a Torino. Racconterà la sua storia e quanto è importante lo spazio. “L’esplorazione spaziale ci permette di progredire sotto tanti punti di vista. Per obiettivi spaziali sviluppiamo la tecnologia che poi useremo nella vita di tutti i giorni. Ora l’obiettivo principale è andare sulla Luna e poi su Marte”.
- Sotto attacco anche mediatico, con un flusso incessante di notizie tragiche, aggiunge, “la nostra psiche va in pezzi annientata dalla paura”.
- Cast… mancano ancora mesi e mesi ma inutile negarlo, tra addetti ai lavori e fan, la curiosità sul quarto Festival di Amadeus è altissima.
- Nel futuro la prima difesa potrebbe svolgersi a Taranto davanti ai suoi tifosi?
- L’iniziativa ha la collaborazione dell’Arenile di Bagnoli, del Teatro Bellini e dell’Associazione Sii turista della tua città.
- Per il mese di ottobre, le case editrici non hanno badato a limiti.
«Don Carlo», spiega Guth, «non riesce a inserirsi nel sistema, ha subito un trauma infantile. La madre è morta quando lui è nato, ha conosciuto il padre quando aveva sei anni, è cresciuto come un fiore senza luce, alla costante ricerca di riconoscimento e di amore». Un amore che pensa di aver trovato in Elisabetta, giovane erede dei Valois, che invece per ragion di Stato va sposa a suo padre e ne diventa la matrigna. Gli resta l’amico, Rodrigo, che sogna la liberazione delle Fiandre e, cercando un alleato in Carlo, lo strumentalizza per i suoi scopi. In questo contesto, il regista vede Filippo come la figura «più impotente e disperata» dell’intera opera, quella in cui Verdi «ha composto per lui il ritratto dell’uomo potente e solitario.