All’inizio della sua corsa, la rivisitazione della famiglia Addams da parte di Netflix ha sfondato grazie a un massiccio interesse online e a un numero record di spettatori. Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale. Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.

Domenica 19 febbraio,alle ore 11 e alle ore 16, sarà la volta di “La Famiglia Addams“,commedia musicaled’altri tempiper grandi e piccolidedicata ad una delle famiglie più bizzarre al mondo. Su internet è possibile trovare una gran quantità di magliette, felpe, borse, tazze e altri gadget con la sua faccia o sue citazioni. È dedicata anche alla vita personale della protagonista, con tutti i melodrammi tipici del genere. Le classifiche fanno riferimento al periodo compreso tra il 28 novembre e il 4 dicembre 2022. Ad influenzare i risultati ci sono il numero di visioni complessive oltre al gradimento da parte del pubblico.

la famiglia addams cartone

In secondo luogo, la seconda moglie di Addams – Barbara Barb, che somigliava a Morticia , ma in più era anche un’abile avvocato – riuscì a tenere per sé i diritti di sfruttamento tv dei personaggi del marito, derubandolo di fatto di svariate migliaia di dollari. La serie tv Mercoledì prodotta da Tim Burton ha portato all’attenzione del pubblico teen un franchise che i loro nonni e genitori conoscono da tempo, quello della famiglia Addams. Resa celebre da una serie tv in bianco e nero la cui sigla è ritmata dallo schiocco delle dita, la famiglia più macabra e divertente d’America nacque in realtà nata alla fine degli anni Trenta sulle pagine del New Yorker e prendeva il nome proprio dal suo autore, Charles Addams. L’adattamento per il teatro nasce dall’estro di Andrew Lippa, Marshall Brickman e Rick Elice, che firmano questa divertentissima musical comedy debuttare nel 2010 a Broadway con Bebe Neuwirth e Nathan Lane nei panni dei bizzarri coniugi Morticia e Gomez Addams. Natal dall’idea di Charles Addams a partire dal 1938, La famiglia Addams è stata inizialmente protagonista di una serie di vignette.

Thanks for signing up to the Lifestyle Edit email

Mercoledì Addams e suo padre GomezA più di 80 anni dalla loro apparizione, la famiglia Addams continua insomma a solleticare e incuriosire. Capace di catturare la simpatia di diverse generazioni, e di strappare a seconda dei casi una risata sardonica o bonaria, rappresenta quello specchio deformante in cui tutti, prima o poi, finiamo per guardare e grazie al quale impariamo a ridere di ciò che fa più paura. Infine, il direttore del New Yorker William Shawn, deciso a preservare l’eleganza della sua rivista da ogni possibile contaminazione con prodotti culturali di massa, proibì all’autore di realizzare vignette che raffigurassero la sua lugubre famiglia.

Parlare dei due film appare superfluo, poiché tutti ricordiamo Anjelica Houston, Christina Ricci e Christopher Lloyd diretti da Barry Sonnenfeld. Le due pellicole hanno definitivamente consacrato la stramba famiglia al plauso del pubblico, tanto che in molti la ritengono l’unica e sola famiglia Addams. Come ogni prodotto di successo che si rispetti, anche la famiglia Addams divenne una serie animata, anzi, due, entrambe prodotte da Hanna & Barbera. La prima uscì nel 1973, con Cassidy e Coogan a dare le voci alle loro controparti disegnate, e nientemeno che Jodie Foster nei panni di Pugsley. Nel 1992 ne giunse una seconda, con Astin a doppiare Gomez.

Su Screenrant, «Mercoledì Addams è sempre stata una dei membri di maggior successo commerciale della famiglia Addams, con la sua intelligenza precoce e tenebrosa e i suoi modi spudoratamente goffi. Di tutti i membri della famiglia, uno spin-off [in gergo televisivo, una serie il cui protagonista era già apparso come personaggio secondario in un altro film o serie] era quello senza dubbio più promettente e interessante, come mostra anche l’attuale successo della serie». Aiuta il fatto che l’interpretazione di Jenna Ortega, l’attrice ventenne che veste i panni di Mercoledì, sia considerata eccellente anche dai critici più severi della serie. La serie Mercoledì con Jenna Ortega nei panni della protagonista, Catherine Zeta Jones nel ruolo di Morticia Addams e Luis Guzmán in quello di Gomez, sta spopolando su Netflix. Non sorprende, dunque, che si parli già della seconda stagione, nonostante al momento Netflix non l’abbia ancora annunciata.

– Michielin10 a teatro”, che celebra i 10 anni di carriera dell’artista in alcuni dei più storici e magici palchi d’Italia. La trama dello spettacolo che animerà il Teatro Doglio vedrà Mercoledì cresciuta con un’idea di sposarsi che la preoccupa non poco. Un invito a cena in casa Addams e il tradizionale “Gioco” porterà le due famiglie a… conoscersi meglio, rivelando segreti inconfessabili in una convulsa serata piena di equivoci e scomode verità che cambierà le vite di tutti. Per l’occasione, inoltre, il Teatro Doglio sarà lieto di accogliere tutti gli spettatori vestiti a tema Famiglia Addams e di premiare la maschera più bella. Mercoledì fa un balletto stranissimo che da settimane viene imitato su TikTok, cosa che ha attirato ulteriori attenzioni sulla serie. Avete presente quel meme che gira su Internet, con la foto del film del 1991 La famiglia Addams e la didascalia “Per me la vera Addams family era questa”?

Le origini di Mercoledì: la storia della famiglia Addams

Tuttavia, a partire dagli anni sessanta, il loro successo ha portato alla creazione di tante altre opere collegate, finendo nell’immaginario comune. La serie Mercoledì ha suscitato diverse polemiche anche per l’attore scelto per il ruolo di Gomez, Luis Guzmán. Ovvio, se pensiamo agli affascinanti Gomez delle serie precedenti e dei film. La realtà però è che questo nuovo signor Addams è il più simile alla versione immaginata da Charles Addams, che lo aveva disegnato come un uomo di origini ispaniche, bassotto e non molto bello. Infine, al contrario degli altri personaggi il suo ruolo fu sin da subito concepito come marito di Morticia.

Miles Millar, uno degli ideatori della serie ispirata alle vignette di Charles Addams, ha rivelato alcune anticipazioni. La primissima serie tv che presentava al pubblico la famiglia Addams, naturalmente in bianco e nero, andò in onda negli Stati Uniti nel 1964. Protagonisti erano John Astin , Carolyn Jones , Lisa Loring (Mercoledì), Ken Weatherwax , Jackie Coogan , Blossom Rock e Ted Cassidy . Saprete certo tutti che Jackie Coogan era il piccolo attore che interpretò il monello nel film omonimo, con Charlie Chaplin. La famiglia Addams al gran completoLa serie tv rese iconica la famiglia Addams, ma diede all’autore vari motivi di amarezza.

Per Charles Addams, lo zio Fester era quello che caratterialmente gli si avvicinava di più. Il fratello di Gomez non aveva però un ruolo ben preciso nelle vignette, e poteva quindi essere anche solo un amico di famiglia che veniva chiamato zio senza avere nessuna parentela con nessuno degli Addams. Probabilmente, ufficializzare i nomi dei personaggi servì ad Addams anche per definire le loro personalità e il loro ruolo.

Di fatto quindi gli Addams non comparvero più sul New Yorker dal 1964 fino al 1987, anno in cui Shawn andò in pensione. In effetti, su un totale di 1300 vignette realizzate dall’autore per il settimanale, solo una minima parte è dedicata alla famiglia Addams . Tante le tante attività e collaborazioni rimaste celebri quella con Fedez che ha portato nel 2014 all’uscita di un grande successo, il singolo “Magnifico”, premiato con 6 dischi di platino. È in programmasabato 4 Marzo alle ore 21il concerto diFrancesca Michielin, inserito nel tour “Bonsoir!

la famiglia addams cartone

Fu grande amico di Ray Bradbury, per il quale realizzò l’illustrazione di un racconto incentrato su una famiglia di vampiri , e di Alfred Hitchcock, che addirittura lo omaggiò citandolo in una battuta di Intrigo internazionale. In una di queste, realizzata con la tecnica dell’acquerello a inchiostro e pubblicata sul numero del 6 dicembre 1938, un venditore porta a porta, accolto in una casa decisamente male in arnese, tenta comunque di vendere un’aspirapolvere alla donna bella e lugubre che lo ha accolto. La seconda stagione di Mercoledì non è stata ancora confermata da Netflix. Tuttavia, l’ideatore Miles Millar ha già delle idee sulla direzione che potrebbero prendere gli eventuali nuovi episodi. I biglietti per “Blue Notes in Cagliari”e “La Famiglia Addams” saranno in vendita a partire dalle ore 10 di mercoledì 14 dicembre sul sito di Box Office Sardegna e nel punto vendita di Viale Regina Margherita, 43, a Cagliari. – Michielin10 a teatro”sono già disponibili oggi online e nel punto vendita Box Office a partire da Mercoledì 14 Dicembre.

la famiglia addams cartone

Nonostante il grande successo di alcune serie tv diventate in pochissimo tempo dei veri e propri fenomeni di massa ? L’ultima è “Mercoledì”, che racconta la Famiglia Addams dalla prospettiva dell’… Parlando con la testata Vulture , quest’ultimo non ha escluso la possibilità di uno o più spin – off dedicati magari a qualche altro membro della famiglia Addams, ma anche ad altri personaggi … Cinque film in streaming che potrebbero farvi cambiare idea… La protagonista riempie di piranha la piscina della scuola pubblica che frequenta, in cui si stanno allenando i ragazzi che bullizzano il fratello, Pugsley. I suoi genitori, Morticia e Gomez (interpretati da Catherine Zeta Jones e Luis Guzmán), decidono di iscriverla alla Nevermore Academy, una scuola per “reietti” – ovvero persone con poteri fuori dal comune, come sirene, vampiri, licantropi e psichici – dove loro stessi hanno studiato da giovani.

Ed è combattuta tra due interessi amorosi, una coppia di ragazzi bianchi fondamentalmente intercambiabili, come in Felicity. A volte, sembra che Mercoledì voglia essere tutto tranne la famiglia Addams. Tra queste spiccano serie televisive, cartoni animati, lungometraggi. Certamente, l’incredibile successo di Mercoledì, serie Netflix co-prodotta da Tim Burton, ha riportato in auge il franchise. Ecco quindi che anche per quanto riguarda i film, la pellicola omonima La famiglia Addams domina la classifica dei contenuti più visti in streaming. Gli utenti abbonati a principali servizi presenti in Italia stanno guardando sia i film che le serie TV collegate a questi personaggi molto particolari.

la famiglia addams cartone

La natura algoritmicamente banale di Mercoledì si estende al fatto che continui a affibbiare alla sua eroina interessi e capacità sempre nuove. Questa versione di Mercoledì ha poteri psichici, come Undici di Stranger Things. Fa l’investigatrice come Veronica Mars, aiutando le forze dell’ordine locali a indagare sulla serie di omicidi. Aspira ad una carriera di scrittrice, che consente allo spettacolo di inquadrare ogni episodio attraverso una voce fuori campo simile a Carrie Bradshaw .

  • Tante le tante attività e collaborazioni rimaste celebri quella con Fedez che ha portato nel 2014 all’uscita di un grande successo, il singolo “Magnifico”, premiato con 6 dischi di platino.
  • ECCO IL VIDEO DI ANTHONY HOPKINS La serie Netflix, ricordiamo, segue le vicende dell’adolescente Mercoledì Addams, la figlia maggiore della celebre famiglia creata da Charles Addams nel 1939 e …
  • Mercoledì Addams e suo padre GomezA più di 80 anni dalla loro apparizione, la famiglia Addams continua insomma a solleticare e incuriosire.
  • Ad influenzare i risultati ci sono il numero di visioni complessive oltre al gradimento da parte del pubblico.
  • Gli utenti abbonati a principali servizi presenti in Italia stanno guardando sia i film che le serie TV collegate a questi personaggi molto particolari.

Ma i membri della lugubre famiglia disegnata non erano gli unici Addams a crescere in popolarità. Lo stesso Charles guadagnò presto la fama di personaggio brillante ed eccentrico, oltre all’appellativo di “Bela Lugosi dei vignettisti”, diventando uno dei grandi protagonisti della vita mondana newyorkese. Tra il secondo divorzio e il terzo matrimonio frequentò Joan Fontaine, Jackie Kennedy e Greta Garbo.

Fu infatti proprio lui a spiegare che «Gomez e Pugsley sono degli entusiasti. È una famiglia molto unita, in cui il vero capo è Morticia, anche se tutti mostrano una personalità definita, a eccezione della nonna che si lascia trascinare facilmente. Molti dei loro problemi sono proprio causati dai pasticci che crea lei. La loro casa è un edificio in rovina, ovviamente, ma loro ne vanno fieri, anche perché ogni botola funziona alla perfezione. La serie fu realizzata da ABC e andò in onda per due sole stagioni, dal 1964 al 1966. Al progetto Addams contribuì poco, ma in modo abbastanza decisivo.