Le salme sono ora dirette presso l’obitorio dell’ospedale di Rossano e poste sotto sequestro. Sul luogo dell’incidente è stato richiesto anche l’intervento dell’autogru dei vigili del fuoco di Cosenza per la rimozione del mezzo pesante. I vigili del fuoco del Comando provinciale di Vibo Valentia sono intervenuti per estrarre due persone dagli abitacoli delle vetture dove erano rimaste incastrate a seguito dell’urrto. Complessivamente sono state quattro le persone rimaste ferite. Per uno di loro si è reso necessario il trasporto in elisoccorso. Il traffico veicolare è stato deviato su una sola corsia di marcia ed è stato interrotto solamente per consentire l’atterraggio dell’eliambulanza.

incidente rosarno ieri sera

L’impatto è stato purtroppo fatale alla donna, che è deceduta sul colpo, mentre sono rimasti feriti i due ragazzi. Un giovane è morto in un incidente stradale avvenuto sulla strada provinciale che da Marina di Gioiosa conduce a Gioiosa Superiore in provincia di Reggio Calabria. Nell’impatto sono rimaste coinvolte due autovettura e un motoveicolo.

Si attendono gli esiti degli esami tossicologici per ogni eventuale attività. Nella tarda serata di ieri, intorno alle 23,45, all’altezza dell’Istituto Piria un motociclo ha investito una ragazza di vent’anni che stava attraversando sulle strisce pedonali. Secondo quando si apprende dal Comando dei vigili urbani, il centauro, diciottenne, dopo lo scontro col pedone ha perso il controllo del mezzo rovinando a terra. Un cugino della vittima, invece, ha scontato diversi anni di reclusione in uno deiprimi processi al clan Pescescaturito dalle dichiarazioni del pentito Salvatore Marasco. Dopo la scomparsa il 5 dicembre scorso, del caso di Salvatore Giuseppe Tutino si era occupata anche la trasmissione “Chi l’ha visto”. Saràl’esame del Dnaa fugare ogni dubbio e ad offrire certezze sull’identità delcadavere carbonizzatoritrovato all’interno di un’auto, anche questa data alle fiamme, nelle campagne diCalimera,frazione del comune di San Calogero.

Era diretto in Sicilia con 6 chili di coca in auto, arrestato a Villa un 23enne di Vibo

Secondo quanto appreso, sembra che l’automobile fosse appena uscita da un vicinissimo garage quando la conducente, per ragioni ignote, ne ha perso il controllo centrando in pieno la vittima. Non è neppure da escludere che la donna abbia involontariamente innestato la retromarcia al posto della prima in fase di partenza. «Attualmente ho dei dolori alle articolazioni – ha riferito il maggiore – anche se nell’insieme sto bene; però non nascondo che, pur essendo io una persona molto forte, quest’episodio mi ha un po’ scosso.

incidente rosarno ieri sera

«Per essere precisi mi aveva chiesto di adoperarmi di persona o tramite persone di fiducia di mia conoscenza». A svelarlo sono state intercettazioni come questa, trascritta nell’ordinanza del gip di Potenza Antonello Amodeo. Intercettazioni da cui emerge il «modus operandi strutturale dei politici coinvolti» nell’inchiesta che ha terremotato la politica lucana. Da poco aveva lasciato Reggio Calabria perchè era stato assunto come bidello all’Istituto comprensivo di Spino, ed era residente a Masate, nel Milanese. Per fare luce sull’accaduto è in corso di una serie di accertamenti, a conclusione dei quali sarà consegnata una prima relazione alla Procura della Repubblica di Palmi.

Il tragico incidente sarebbe avvenuto mentre il ragazzo si stava recando al lavoro. Sul posto una squadra dei vigili del fuoco e un’autogrù del comando di Cosenza per sollevare la vettura e permettere di estrarre la salma incastrata tra le lamiere. Per cause ancora in corso di accertamento una Fiat Panda ha finito la sua corsa ribaltandosi sulla sede stradale. La conducente del mezzo è rimasta ferita a causa dell’incidente.

Reggio, guerra intestina per la conquista della “locale” mafiosa di Gallico

L’autovettura su cui viaggiava una donna di cui non si conoscono ancora le generalità, per cause in corso di accertamento, si è ribaltata lungo il rettilineo, finendo la corsa nei pressi della stazione di servizio. L’impatto purtroppo non ha dato scampo alla donna, il cui corpo è finito fuori dall’autovettura. Entrambi sono stati ricoverati presso il Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria. Per la ragazza i sanitari hanno purtroppo riservato la prognosi. La polizia locale, agli ordini del comandante Salvatore Zucco, intervenuta immediatamente con due pattuglie, ha lavorato tutta la notte per gli accertamenti ed i rilievi del caso.

Coinvolta una sola autovettura che per cause in corso di accertamento ha perso il controllo ribaltandosi sulla sede stradale in galleria. A bordo la sola conducente rimasta incastrata e prontamente estratta dall’abitacolo da un automobilista in transito ed affidata alle cure del personale sanitario del Suem118. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del comando di Catanzaro distaccamento di Lamezia Terme. L’autostrada direzione sud nel tratto interessato chiusa al transito sino al termine delle operazioni di soccorso.

Un arresto per l’omicidio del vibonese Nazzareno Paolo Teti, accoltellato… Le condizioni dei due occupanti sono apparse subito gravi ai soccorritori tanto che si è reso necessario il loro trasporto in eliambulanza presso il nosocomio locrese. Le indagini hanno consentito, inoltre, di individuare il luogo di deposito, di lavorazione ed essiccazione dello stupefacente dal quale gli indagati scambiavano foto, anche selfie, via WhatsApp. Sono state ricostruite decine di operazioni di spaccio tra Gioia Tauro e Livorno, effettuate anche in pieno giorno ed in zone perfino frequentate da bambini. Le indagini hanno consentito di ricostruire come la piantagione fosse irrigata tramite un sofisticato sistema “a goccia”, costantemente vigilata dagli indagati.

Su posto i sanitari del 118 che lo hanno stabilizzato e trasportato d’urgenza all’ospedale di Lamezia. Sia i vigili del fuoco che la polstrada sono in attesa dell’autorizzazione del magistrato per poter effettuare i rilievi, rimuovere la salma e accedere ai documenti all’interno della vattura. Sul posto anche i sanitari del Servizio urgenza ed emergenza medica del Gom. Un incidente si è verificato lungo l’A2, autostrada del Mediterraneo, nel Vibonese all’altezza dell’uscita di Sant’Onofrio. L’Anas informa che per via dell’impatto si registra traffico rallentato con code in direzione nord/Salerno all’altezza del km 351,600, in provincia di Vibo Valentia.

incidente rosarno ieri sera

Quest’anno le luci del NataleViaxVia Confcommercio creano una bellissima atmosfera a Rosarno. La passeggiata in Centro, attraversare Piazza Duomo, ritrovarsi alla villetta hanno un gusto diverso perché anche decorazioni, installazioni luminose servono a creare uno spirito di comunità e a risvegliare il piacere di stare fuori in compagnia. Installazioni che sono ancora più belle perché fortemente volute dai Commercianti, dalla Confcommercio e dalla Commissione straordinaria in un progetto al quale, in maniera diversa, tutti hanno contribuito. Migranti alla deriva con una barca a vela, in 50 sbarcati a Reggio…

I soccorritori sono in attesa dell’arrivo del magistrato di turno, per poter procedere agli adempimenti di competenza. È stato subito nominato un consulente e disposti gli accertamenti tecnico-scientifici necessari a fare piena luce sulla dinamica dell’evento. Piantagioni nascoste da colture ad alto fusto, da teli agricoli nonché steli o fusto in alcuni casi sfrondati, ripuliti e riposti in sacchi o bidoni successivamente interrati. Questi gli accorgimenti adottati che però non hanno impedito ai Carabinieri della Tenenza di Rosarno di accorgersi della presenza delle piantagioni e che al termine dello specifico servizio di osservazione, dopo aver atteso il momento propizio per accedere nei fondi, hanno tratto in arresto 11 persone appartenenti.

Esiste un decreto legge, però, che da la possibilità agli enti di rendere pieno il tempo di noi vincitori di concorso e i commissari che guidano il Comune, nel non volerlo applicare, stanno prendendo una cantonata». Il sindacalista Aurelio Monte ha spiegato il risultato delle diverse interlocuzioni avute con la terna che guida Palazzo San Giovanni, dopo lo scioglimento per mafia del Consiglio, anche con un incontro tenutosi in prefettura. Altra testimonianza sul carattere di Piro è arrivata anche dalle dichiarazioni di un nome noto alle cronache giudiziarie come Biagio Riccio. Questi nel 2014 venne arrestato per tentata estorsione e aveva indicato il capogruppo azzurro come il mandante di «attentati a cose e persone al fine di eliminare eventuali concorrenti» nelle sue attività di imprenditore edile. I due fori rinvenuti sulla portiera anteriore del veicolo, lato passeggero, in fase di sopralluogo, fanno ritenere plausibile un’azione di fuoco con la probabile esplosione di almeno un colpo di fucile caricato a pallettoni, accreditando così l’ipotesi di un omicidio.

incidente rosarno ieri sera

Alcuni tra gli indagati, inconsapevoli di essere monitorati dagli investigatori, nell’imminenza dell’intervento che ha portato al sequestro, hanno tentato di dileguarsi tra i campi del “Bosco di Rosarno” mentre altri si sono dati ad una spericolata fuga fra le trazzere, a bordo di un mezzo inseguito dalle auto della Guardia di Finanza. Altri soggetti, invece, hanno provato a distruggere le piantine dando fuoco alla piantagione e costringendo i Finanzieri sul posto a mettere in sicurezza dall’incendio il terreno e le coltivazioni nelle adiacenze. ROSARNO – Il decesso di una donna e il ferimento di due ragazzi è il bilancio di un grave incidente avvenuto intorno alle 19 di questa sera, 17 dicembre 2022, allo svincolo di Rosarno, in provincia di Reggio Calabria.

  • Secondo quanto si apprende, le cause sono in corso di accertamento, la piccola di età compresa tra i 3 e i 4 anni viaggiava insieme ai genitori e alla sorellina a bordo di un’auto che dopo lo scontro con un’altra vettura, con due persone, si sarebbe cappottata e sarebbe anche andata in fiamme.
  • A perdere la vita una donna, Giuseppa Iamundo di 53 anni (come riporta l’Ansa), a causa del ribaltamento dell’autovettura, una Fiat Punto, sulla quale stava viaggiando.
  • Nel corso delle operazioni, sono state rinvenute venti fiale di farmaci anestetici scaduti, sottoposte a sequestro oltre all’intero studio medico dentistico, comprese le attrezzature e i macchinari, impedendo così la prosecuzione delle visite mediche o di interventi odontoiatrici nei confronti di altri pazienti.
  • Le cause del sinistro sono in corso di ricostruzione da parte dell’Ufficio infortunistica del Comando Macheda-Marino agli ordini del comandante Salvatore Zucco.
  • In particolare con il provvedimento è stata disposta la custodia cautelare in carcere nei confronti di 12 persone e il divieto di dimora nei confronti degli altri 4 soggetti.
  • Per causa ancora on corso di accertamento, una Fiat 500 di colore bianco si è quasi ribaltata restando in bilico sull’asfalto appoggiata in parte ad altra auto parcheggiata.

Grave incidente stradale ieri sera, poco dopo le 19, sulla provinciale 17 a Nicotera. Un furgone condotto da un uomo di 34 anni, M.D., è precipitato in una scarpata facendo un volo di 100 metri. I due, un uomo e una donna, dell’età, rispettivamente di 70 e 60 anni non sembra siano in pericolo di vita. I vigili del fuoco, coordinati dal capo squadra Salvatore Toscano, hanno messo in campo le loro tecniche per poter estrarre in breve tempo, dalle lamiere contorte i due occupanti della Fiat Panda, che è andata quasi completamente distrutta a seguito dello scontro. La strada si conferma molto pericolosa nonostante gli interventi di ammodernamento con continui incidenti soprattutto nel primo tratto che dall’uscita dello svincolo autostradale di Rosarno arriva fino a Polistena.

La presenza del mezzo non risulta alla Guardia di Finanza di Genova, che per quattro anni ha indagato sul crollo, e nemmeno al custode giudiziario dei veicoli. Ull’A2, Autostrada del Mediterraneo, il traffico è provvisoriamente bloccato in direzione Nord, tra Gioia Tauro e Rosarno. “La Piazza illuminata grazie ai Commercianti di Rosarno nasce proprio con l’obiettivo di diventare un punto di ritrovo per famiglie e ragazzi – dichiarano ancora Giubilo e Giannelli. Ma se è bello a Natale sentire anche il rumore dei mortaretti, vedere una bella installazione luminosa oggetto del lancio delle “bombette” ha veramente poco senso. Un lancio fatto, sicuramente, come gesto divertente, come gioco, che però doveva essere evitato. Nessuno di noi pensa di lanciare bombette all’interno della propria macchina o della propria abitazione.

Un uomo è stato denunciato a Rosarno, nel Reggino, per esercizio abusivo della professione sanitaria. Tragico episodio avvenuto venerdì a Rosarno, in provincia di Reggio Calabria. A perdere la vita una donna di 73 anni, che mentre pregava seduta su una sedia di fronte al portone di casa sua, è stata investita da un’auto.