Prati, Trastevere, Flaminio, il centro storico, San Lorenzo, San Giovanni e Ostiense. Di fatto Mario lanciò lo “spezzone” su via della Lungara e fuggi attraverso Ponte Mazzini, schivando … Ora i corpi dei due ragazzi saranno sottoposti all’autopsia, per determinare le cause della morte e stabilire l’eventuale presenza di sostanze stupefacenti o di alcol nel sangue. Questa procedura non ha richiesto il completo blocco della circolazione e si è conclusa in poche ore, causando solo piccoli rallentamenti al traffico mattutino. Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi.
Un scossa di terremoto è stata chiaramente avvertita a Roma e provincia. La banda che lo aveva rapito, sentendosi braccata da polizia e carabinieri che erano sulle sue tracce e con la… L’archiviazione tecnica o l’accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l’utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Fotogallery Garbatella
L’attenzione degli agenti, durante un mirato servizio c.d. Di dedicarle un ponte, quello della Scienza, situato invece nel quartiere Ostiense. Tra i più toccanti la nipote ricorda la via dedicatale durante l’Expo 2015 di Milano “tra il decumano … La vedova del cantante Gianni Nazzaro dimentica sul cruscotto il …
Si è parlato di un mancato rispetto del semaforo rosso, anche questa circostanza è in fase di accertamento. Il camionista coinvolto nell’incidente alla Garbatella è un cittadino rumeno, ha riportato lievi ferite. Dai controlli eseguiti dalla polizia municipale, l’uomo è risultato negativo ad alcool e droga. Domani, sabato 17 dicembre a partire dalle ore 10.30 fino alle ore 13, presso la sala del Rettorato Roma Tre in via Ostiense 133, si terrà l’iniziativa ‘Open Day Scuole Superiori Municipio Roma VIII’ …
Tramite il profilo Twitter della “Polizia Roma Capitale”, si apprende che ci sono delle difficoltà di circolazione, causa incidente stradale, lungo Circonvallazione Ostiense, all’altezza di… Questa mattina alle 6.30, un autofrigo Iveco su Circonvallazione Ostiense . Con a bordo 41 bambini, è uscito fuori strada, a causa di un probabile malore del conducente, su via … Sono sati gli agenti del IX gruppo Eur della polizia locale di Roma Capitale – martedì 20 dicembre – ad intervenire in via Francesco Lanza, per … Immediatamente sono stati allertati i soccorsi del 118 e le forze dell’ordine, chiamati proprio dall’autista del camion che ha cercato di prestare i primi aiuti.
Leggi anche
Questo sito utilizza cookie di profilazione e pubblicitari, anche di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o modificare le impostazioni sui cookie clicca su visualizza preferenze. Un ragazzo sarebbe morto sul colpo, l’altro poco dopo l’arrivo dei soccorsi. Promuovi la tua attività commerciale e i tuoi eventi su Casilina News.
Il camionista si è fermato a prestare i soccorsi, poi sono intervenuti i sanitari del 118. L’uomo alla guida del tir si trova ricoverato in ospedale ma non è in pericolo di vita. Sia il motorino che l’autocarro sono stati posti sotto sequestro. Le vittime si chiamavano Dennis Di Tuccio e Riccardo Marchese. I due giovani erano a bordo di uno scooter Honda SH e sono deceduti nello scontro con un camion Iveco alla cui guida c’era un 41enne romeno che si è fermato per prestare soccorso.
Intorno alle ore 7, circa, uno scooter e un’auto si sono scontrati. Ancora un incidente stradale mortale a ridosso delle festività. Altri ragazzi che non festeggeranno il Natale raccolti attorno all’albero.L’incidente…
Sul posto i medici hanno iniziato ogni procedura possibile per tentare di salvare la vita ai due giovani. Ora spetterà agli agenti della Polizia Locale del VIII Gruppo Tintoretto, intervenuti sul posto, fare chiarezza. Dell’ennesimo incidente in cui hanno perso la vita, purtroppo, due ragazzi di appena 18 anni.
Caos neve a Torino, Lo Russo dà la colpa alla precedente amministrazione. L’ex sindaca Appendino: “Patetico scaricabarile”
Cittapaese.it utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito. I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all’interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del Servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell’Utente.
L’impatto è stato così forte da far volare via le scarpe con i calzini dai piedi di uno dei ragazzi. In scooter all’alba contro un tir all’incrocio che separa i quartieri Ostiense e Garbatella. Avevano entrambi 18 anni, compiuti a fine settembre a distanza di due giorni uno dall’altro. Si chiamavano Dennis Di Tuccio e Riccardo Marchese, sono le ennesime vittime giovanissime nella infinita strage sulle strade della Capitale.
Sul posto sono immediatamente arrivati gli agenti del VIII gruppo Tintoretto della polizia locale per effettuare tutti i rilievi del caso. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, la polizia locale di Roma Capitale. Il Commissariato Romanina ha notificato al responsabile di un esercizio commerciale, …
Anche alcuni cittadini dei palazzi attigui alla zona dell’incidente sono scesi in strada per accertarsi della gravità del fatto e per cercare di prestare soccorso. Una volta scattato l’allarme si sono precipitati sul posto una pattuglia della Polizia Locale e due ambulanze. La Capitale è stata sconvolta quest’oggi, 16 dicembre, da un terribile incidente stradale dove sono state spezzate due giovani vite.
Incidente a Follina, auto finisce contro un muro. Feriti i ragazzi a bordo Incidente è successo la mattina del 28 novembre 2022, verso le 11.20 a Follina, in via De Mari. Dalle prime ricostruzioni sembrerebbe che uno dei due sarebbe morto sul colpo, mentre l’altro ha perso la vita poco dopo l’arrivo dei soccorsi, che lo hanno trasportato d’urgenza all’ospedale Tor Vergata. Purtroppo, l’arrivo tempestivo dei soccorritori non è servito a salvare la vita del 18enne. Da una prima ricostruzione degli eventi pare che il camion refrigerato procedesse in direzione di via Cristoforo Colombo quando è arrivato in prossimità di un incrocio regolato da un semaforo. Un incidente gravissimo è accaduto questa mattina, Sabato 17 Dicembre 2022, nel quartiere Garbatella di Roma nel quale sono morti due giovani da poco diciottenni.
- In scooter all’alba contro un tir all’incrocio che separa i quartieri Ostiense e Garbatella.
- Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di Roma iscriviti gratis alla newsletter “I sette colli di Roma” a cura di Giuseppe Di Piazza.
- Il camion frigo, in base alla ricostruzione della Polizia Locale, stava procedendo sulla corsia in direzione di via Cristoforo Colombo, quando si è scontrato con il ‘due ruote con due giovani a bordo.
- L seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte.
- In particolare, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
- Questa procedura non ha richiesto il completo blocco della circolazione e si è conclusa in poche ore, causando solo piccoli rallentamenti al traffico mattutino.
Compagni di scuola al liceo Pirandello, tornavano verso il quartiere Nomentano dove abitavano, dopo una notte in discoteca. Potrebbero essere le immagini delle telecamere di sorveglianza, fornite dai benzinai della zona, a fare luce sull’incidente che sabato mattina, a Roma, ha causato la morte di due ragazzi 18enni. In scooter sulla Circonvallazione Ostiense, zona Garbatella, si sono schiantati contro un camion che faceva manovra all’altezza di piazza Biffi.
Sulla dinamica del sinistro, avvenuto nei pressi di un distributore di benzina, non è ancora stata fatta piena luce. Da una prima ricostruzione che la polizia municipale sta verificando anche attraverso le immagini del circuito di videosorveglianza di un distributore di benzina, il camion ha occupato l’intera corsia durante una manovra. Incidente grave questa mattina sulla circonvallazione Ostiense.
Nelle prossime ore verrà ascoltato il camionista che si è subito fermato, dopo l’impatto, a prestare i primi soccorsi. Tra le ipotesi, c’è quella che il camion sia passato con il rosso mentre dovrà essere accertato anche a che velocità stava andando lo scooter dei ragazzi. Nelle foto tratte dai loro profili social, toglie il fiato proprio quella di Riccardo Marchese in sella al suo motorino l’Sh bianco con il quale è morto insieme al suo migliore amico. Il conducente dell’autocarro è un cittadino romeno di 41 anni. Si è fermato a prestare soccorso ai giovanissimi e poi è stato portato in ospedale per accertamenti e per essere sottoposto all’alcoltest. L’incidente è avvenuto stamane, intorno alle 6.30, sulla circonvallazione Ostiense, nel cuore del quartiere della Garbatella, all’altezza del numero civico 199.