La metro Pietralata di Roma, fermata della linea B, ha un nuovo murales antismog appena inaugurato. Roma.L’ennesimo caso di truffa dello specchietto, nella Capitale, come tanti ce ne sono stati in questi mesi, con tutto il suo inventario di base. Un canovaccio consueto, messo all’opera da due fratelli romani e impiegato per far cadere nel tranello il povero malcapitato. L’uomo, secondo una prima ricostruzione degli inquirenti, sarebbe stato spinto dalla gelosia per la relazione sentimentale instauratasi tra la moglie e la vittima. Il 47enne ha colpito l’uomo mentre stava facendo ripartire l’auto con l’ausilio di cavi elettrici. Una coltellata al collo a seguito della quale Nazareno Paolo Teti è morto in ospedale, al policlinico di Tor Vergata.
La vittima potrebbe aver litigato con qualcuno dopo essere rimasta con l’auto in panne? A pochi metri di distanza sono state trovate due auto vicine proprio per consentire la ricarica della batteria con i cavetti. Un uomo di 52 anni, Nazzareno Paolo Teti, è stato ucciso a coltellate alla Borghesiana nella serata di giovedì 22 dicembre. La vittima, secondo la ricostruzione della polizia che indaga, stava cercando di far ripartire l’auto rimasta in panne utilizzando dei cavetti per l’accensione. Una persona è morta in un incidente stradale che ha coinvolto più veicoli lungo il Grande Raccordo Anulare di Roma dove è stato provvisoriamente chiuso un tratto della carreggiata interna, in corrispondenza del km 12,600. Attualmente è istituita l’uscita obbligatoria su via Cassia.
Truffa dello specchietto a Roma
Nell’ordinanza è presente anche il divieto di utilizzo di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa “aventi prestazioni energetiche ed emissive che non sono in grado di rispettare i valori previsti”. È anche fatto assoluto divieto di combustioni all’aperto di qualsiasi tipologia- dai falò rituali, ai barbecue e ai fuochi d’artificio s scopo d’intrattenimento- così come sarà vietata la sosta dei veicoli con il motore acceso. Nell’atto firmato dal primo cittadino della Capitale è prevista la limitazione del traffico privato per le auto a benzina fino alla categoria Euro 3 e quelle a gasolio fino a Euro 4. Stop anche per i ciclomotori e motoveicoli alimentati a gasolio Euro 2.
Sul posto è presente il personale delle Forze dell’Ordine e di Anas, impegnato nella gestione della viabilità, allo scopo di ripristinare la regolare circolazione il prima possibile. I mezzi pubblici saranno gratis il 23 dicembre dalle 17,30 fino a fine servizio e il 24 dicembre per tutta la giornata.
a proposito di questo…se trovo la fila di 5 macchine al semaforo tra fermo e psgiorgio andando al lavoro mi prende gia un nervoso 😂😂…tra parentesi fm psgiorgio 3 minuti di macchina 😬😬…penso che a roma mi avrebbero gia rinchiusa!!!
— sarapasqui (@sarapasqui2) July 22, 2019
Nello specifico il sindaco ha imposto il blocco delle auto nel pomeriggio del 23 dicembre, dalle ore 17,30 alle 20,30. Il blocco varrà anche per la mattina della Vigilia di Natale, dalle ore 6,30 alle 9,30. Nella Capitale qualche anno fa è arrivato anche Hunting Pollution, in via del Porto Fluviale, nella zona Ostiense.
Ascolti TV: i dati auditel di sabato 24 dicembre
La vittima, secondo la ricostruzione della polizia di Stato che indaga, stava cercando di far ripartire l’auto rimasta in panne utilizzando dei cavetti per l’accensione. Nella notte sono state sentite alcune persone e acquisiti i filmati della videosorveglianza della zona. Ignoto almeno per il momento il movente del delitto.
Caso ha voluto che proprio in quell’istante transitasse sul posto un Carabiniere che si è immediatamente fermato correndo in aiuto della donna. E in pochi istanti i colleghi sono intervenuti bloccando il malvivente. Il noto quotidiano economico ha pubblicato l’edizione 2022 dell’indice che misura il livello di sicurezza nelle 106 province italiane considerando le denunce sporte nell’arco di 12 mesi per 18 tipologie di reato. Da Napoli a Prato passando per Roma, ecco quali sono le località con il maggiore tasso di criminalità. Sarà vietato usare generatori di calore domestici alimentati a legna.
Inoltre, sono stati rinvenuti nella disponibilità dell’uomo anche documenti e carte intestate a cinque persone già vittime di furto e per questo motivo è stato denunciato a piede libero per ricettazione. Entrambi gli arrestati sono stati poi condotti presso le aule di piazzale Clodio dove al termine del rito direttissimo il doppio fermo è stato convalidato. Piazza Farnese sono intervenuti dopo aver ricevuto la segnalazione al numero di emergenza in piazza Nicosia come detto dove pochi minuti prima, il ladro, un 34enne straniero, era stato notato trafugare all’interno di un’auto proprio dalla proprietaria. Le urla della donna hanno attirato l’attenzione di un allievo Carabiniere in transito che ha subito fermato il soggetto e allertato il 112, richiedendo l’intervento sul posto di una pattuglia. Dopo pochissimi istanti è giunta sul posto la vettura di servizio che ha preso in consegna lo straniero conducendolo in caserma.
Al momento, comunque, gli investigatori possono solo fare supposizioni. Ma l’indagine va avanti spedita, nelle prossime ore potrebbero esserci novità. La prima segnalazione è arrivata poco prima delle 21. Sul posto sono accorsi gli agenti del commissariato Casilino Nuovo e della squadra mobile. Mentre in via della Borghesiana gli investigatori stavano iniziando i primi rilievi, il cuore della vittima ha smesso di battere.
Choc in via della Borghesiana ieri sera alle 20, un 52enne stava cercando di far ripartire la sua auto servendosi di cavetti per ricaricare la batteria quando è stato sorpreso alle spalle e accoltellato alla gola. La vittima dell’aggressione è Paolo Nazzareno Teti che ferito a morte si è accasciato mentre sono stati allertati i soccorsi. E’ stato ancora l’uomo che, capendo probabilmente ormai di non aver più possibilità di farla franca, ha riferito ai poliziotti di essere in possesso di altra sostanza stupefacente in questo caso all’interno della propria abitazione. Qui in effetti, a seguito della perquisizione domiciliare, è stato rinvenuto quasi un kg.
Tra marijuana e cocaina, oltre che alla somma di 4.000 euro. Per lui inevitabilmente sono scattate le manette. Il 47enne albanese è stato rintracciato in un parcheggio. Non è la prima volta che pirati della strada investono cani con i loro padroni e non si fermano a prestare soccorso. L’ultimo episodio avvenuto a Roma risale al 21 agosto, in zona Tor Bella Monaca.
Al momento, però, la questura di Roma non conferma il fermo di nessun uomo. Al momento, però, la questura di Roma non conferma il fermo. A quel punto è avvenuta l’aggressione mortale. Una persona, non è chiaro se abbia agito da sola, lo ha sorpreso alla spalle. Soccorso, il 52enne è morto poco dopo l’arrivo al pronto soccorso del policlinico di Tor Vergata dove era stato trasportato in codice rosso da un’ambulanza del 118. Nello specifico, il 23 dicembre verrà limitato il traffico dalle 17.30 alle 20.30, mentre il 24 lo stop sarà dalle 6.30 alle 9.30.
Hanno messo la metropolitana vicino a casa mia! È la frase che vi aspettereste di sentire da chiunque veda aprire una fermata del metrò (o della metro, ogni città la chiama a modo suo) a meno di un chilometro da casa. Più facile spostarsi, anche più rapido, più facile fare a meno della macchina e liberarsi del dramma del parcheggio, meno congestione, aria più pulita. Sulle dell’inicidente sono in corso accertamenti, al momento non sono note le generalità della vittima. Attimi concitati ieri pomeriggio a Roma in Piazza Nicosia a due passi dal Lungotevere dove una donna ha colto sul fatto un ladro che stava rovistando all’interno della sua macchina.
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, tenendo conto dei livelli alti di inquinamento in città ha emesso un’ordinanza con cui ha bloccato il traffico delle auto in Fascia verde, per il pomeriggio del 23 e per la mattina del 24. Insieme a questo, l’ordinanza ha imposto anche altre limitazioni. Proteste dal segretario della Lega a Roma Davide Bordoni.
- Una coltellata al collo e altri fendenti sul corpo.
- Altri progetti vedranno luce nei prossimi mesi.
- Blocco del traffico a Roma nelle giornate di venerdì 23 e sabato 24 dicembre 2022.
- Usawa è nato dalla partnership tra Yourban 2030 (no-profit al femminile guidata da Veronica De Angelis) e Atac Roma.
- La vittima, secondo la ricostruzione della polizia di Stato che indaga, stava cercando di far ripartire l’auto rimasta in panne utilizzando dei cavetti per l’accensione.
- Soccorso, è morto poco dopo l’arrivo al pronto soccorso del policlinico di Tor Vergata dove era stato trasportato in codice rosso da un’ambulanza del 118.
Una coltellata al collo e altri fendenti sul corpo. Così è stato assassinato nella notte di giovedì 22 dicembre a Roma, Nazareno Paolo Teti, un uomo di 52 anni. L’omicidio avvenuto in via Borghesiana è stato ricostruito dalla polizia di Stato che ha arrestato un cittadino albanese di 47 anni.
Una donna, a spasso con il suo cagnolino, lo ha visto morire mentre insieme stavano attraversando la strada. Una moto ha falciato l’animale, uccidendolo sul colpo. E, anche in quell’occasione, il pirata alla guida non si è fermato. L’episodio segue a brevissima distanza un fatto analogo accaduto sempre nella Capitale. La scorsa notte infatti, transitando in via della Stazione Prenestina, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Casilina avevano sorpreso un altro ladro, in questo caso un romano di 42 anni, mentre infrangeva il finestrino di un’auto in sosta. Dopo averlo bloccato è stato sottoposto a perquisizione personale che ha permesso di rinvenire e sequestrare un piede di porco, un martello, un martelletto frangi vetro e vari arnesi atti allo scasso.
Grazie ad indagini lampo nel giro di 4 ore gli investigatori hanno fermato l’uomo ritenuto colpevole della brutale aggressione. Dopo mezzanotte è stato notato in via Prenestina poco distante dal piazzale del bar. Diversi i testimoni presenti nel bar poco distante il punto che è stato teatro dell’aggressione che hanno chiesto aiuto ai sanitari del 118 accorsi per trasportare il 52enne in codice rosso all’ospedale di Tor Vergata.