L’anno successivo si trasferisce a Modena, per risparmiare sull’affitto, dividendo l’appartamento con altri amici. Pochi mesi prima aveva aperto, insieme a Marco Gherardi, suo amico d’infanzia, un piccolo locale, il “Punto Club”, nei pressi di Zocca, che più tardi diventerà una vera e propria discoteca; in questo primo periodo viene utilizzato come base per organizzare feste ed eventi, e Vasco si spende per l’organizzazione. A Bologna, Vasco soggiorna nel periodo della contestazione studentesca, appoggiando le posizioni anarchiche, anche se non si distingue per la partecipazione alle lotte politiche, cui resta fondamentalmente indifferente.
Forse è il caso di fare un po' di chiarezza e di sgombrare il campo da pericolosi equivoci: il Cesare Battisti arrestato é un terrorista. L'altro, il patriota, quello che abbiamo studiato a scuola, è morto nel 1916. Altra cosa è poi Lucio Battisti.
— Amedeo Bianchi (@bianchi_amedeo) January 17, 2019
Il 28 marzo 2008 esce Il mondo che vorrei, ventunesimo album del cantautore, quindicesimo in studio e già premiato come disco di diamante con le sole copie vendute in prenotazione e risultando il terzo album più venduto dell’anno. Il mondo che vorrei è anche il nome del primo singolo estratto, lanciato in radio il 14 marzo e in tutti gli oratori della diocesi di Milano il 16 marzo. La canzone Gioca con me, terza traccia dell’album, è stata incisa con la partecipazione del chitarrista Slash. Vasco Rossi e Maurizio Solieri nel 2007Il 19 gennaio 2007 esce il singolo Basta poco. Per volontà del cantautore non è venduto in alcun negozio e può essere ascoltato esclusivamente tramite radio oppure scaricato dal web o dal portale di una nota azienda telefonica. Il nuovo singolo fa registrare il record italiano di download legali, oltre centomila a distanza di due giorni dall’uscita del brano, e rappresenta una nuova denuncia da parte del rocker, stavolta nei confronti dell’ipocrisia e della superficialità, che danno più importanza alle cose futili rispetto ai fatti concreti.
Nel 2003, dopo aver effettuato il test del DNA, ha riconosciuto il figlio Lorenzo, suo secondogenito. Nell’aprile 2014 Rossi firma un accordo con la casa discografica Universal Records per la pubblicazione dei successivi tre album. Vasco Rossi durante il concerto allo Stadio Renato Curi nel 2004Altri brani celebri sono Come stai, Anymore, E…, Señorita e Un senso. Nel 1994, regala agli iscritti del suo fan club ufficiale un CD contenente l’inedita Senza parole, dedicata a tutto il suo “popolo”. Si chiude così una fase particolarmente intensa della carriera del rocker con quasi 250 concerti tenuti in soli 4 anni.
La tragedia della Marmolada
L’11 maggio 2005 la IULM di Milano gli conferisce la laurea honoris causa in scienze della comunicazione, che il cantautore dedica alla madre e agli studi universitari a suo tempo interrotti. Il 10 giugno 2022 esce il singolo L’amore l’amore, il cui video è stato girato durante la prima tappa del tour, anche nella versione remix del duo musicale tedesco Twocolors. Il 13 giugno il rocker comunica tramite i social che il Campidoglio gli consegnerà la Lupa capitolina, massimo riconoscimento che Roma Capitale conferisce a personalità illustri che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura e nell’immaginario collettivo della città. Per l’estate 2020 viene organizzato il VascoNonStop Live Festival, una tournée nei principali festival rock italiani. Tuttavia, a causa delle restrizioni imposte dal governo italiano per limitare il diffondersi della pandemia di COVID-19, il tour viene annullato e riprogrammato per l’estate 2021. Nell’autunno 2017 viene diffusa alla radio come singolo la versione live di Colpa d’Alfredo eseguita al Modena Park 2017.
- In autunno ritorna in studio di registrazione insieme al produttore Celso Valli, a Nicola Venieri e all’amico Gaetano Curreri per ultimare il singolo intitolato La verità, pubblicato il 16 novembre.
- Il suo secondo album viene pubblicato nel 1979 con il titolo Non siamo mica gli americani!.
- E Dillo alla Luna, successivamente reinterpretato da Mia Martini, che lo inserirà nell’album La musica che mi gira intorno.
- Successivamente viene pubblicato il secondo singolo appartenente al nuovo album, Sto pensando a te, trasmesso nelle radio a partire dal 18 dicembre del 2009.
- Durante questi concerti ha presentato un nuovo brano inedito intitolato Ad ogni costo, riedizione, con nuovo testo in italiano scritto da Vasco, della hit dei Radiohead Creep.
- Il video del brano Fegato, fegato spappolato è il primo in assoluto estratto da un lavoro dell’artista.
Il DVD È solo un Rock’n’Roll show viene premiato come miglior videoclip italiano 2005. Ha avuto anche un’amicizia pluriennale con il commerciante e artigiano Luigi De Marco, capo della loggia massonica “Lando Conti” di Cosenza. (da Sono innocente ma…, 2014)Il disco esce all’inizio di novembre del 2014, sarà il più venduto dell’anno e segna un riavvicinamento con alcuni vecchi collaboratori (il brano Sono innocente ma… presenta come coautori Roberto Casini e Andrea Righi, entrambi ex membri della Steve Rogers Band). Inoltre, tra le tracce bonus, vi si trovano un inedito di Vasco scritto all’età di quindici anni e una canzone del figlio Luca (L’ape regina), entrambi co-prodotti e arrangiati da Saverio Principini e registrati e mixati agli Speakeasy Studios LA di Los Angeles da Marco Sonzini e lo stesso Saverio Principini. Il successivo album di inediti, intitolato Sono innocente, preceduto il 24 ottobre dall’uscita del secondo singolo Come vorrei, presenta sonorità, come già anticipato dal rocker, orientate verso l’heavy metal e rappresenta una sorta di resoconto della carriera artistica in cui il Vasco uomo mette sotto processo la star, arrivando infine ad assolverla.
La politica alla prova del Quirinale
Tra i dodici brani inediti, spicca l’omonimo singolo, considerato il manifesto dell’intero lavoro. Nell’aprile dello stesso anno esce l’album omonimo, che resterà in classifica per sedici settimane e che sarà subito seguito da un tour che si protrarrà fino a dicembre. Arriva anche il primo riconoscimento ufficiale per Vasco, che vince il Premio Nazionale de «Il Paroliere», assegnatogli nella megadiscoteca «Marabù» di Reggio Emilia, come rivelazione dell’anno con il brano Ogni volta. È proprio nelle serate-evento organizzate dalla radio nei locali emiliani che Vasco imbraccia per la prima volta la chitarra e canta al pubblico alcune canzoni, tra cui alcune scritte da lui stesso.
Forse è il caso di fare un po' di chiarezza e di sgombrare il campo da pericolosi equivoci: il Cesare Battisti arrestato é un terrorista. L'altro, il patriota, quello che abbiamo studiato a scuola, è morto nel 1916. Altra cosa è poi Lucio Battisti.
— Amedeo Bianchi (@bianchi_amedeo) January 17, 2019
Inoltre anticipa la notizia di un nuovo singolo in uscita a novembre con videoclip diretto dal regista Pepsy Romanoff. In autunno ritorna in studio di registrazione insieme al produttore Celso Valli, a Nicola Venieri e all’amico Gaetano Curreri per ultimare il singolo intitolato La verità, pubblicato il 16 novembre. Il nuovo brano, scritto insieme a Roberto Casini, prende spunto da una poesia scritta dallo stesso Vasco durante il 2011 e pubblicata nel suo libro La versione di Vasco del 2012 (“Viviamo tempi nuovi” è l’incipit della poesia originale). Il 25 ottobre 2019 pubblica il singolo Se ti potessi dire che anticipa l’album live VascoNonStop Live, album che documenta il VascoNonStop Live 2019.
Il giorno seguente il sito è stato ripristinato privo della voce su Vasco, contestualmente alla promessa di ritiro della querela. Nel maggio del 2008 è stato nominato cittadino onorario della città di Genova dal Sindaco Marta Vincenzi, in quanto ha omaggiato i genovesi durante la “data 0” del Vasco.08 Live in concert. Inoltre, ha ricevuto a titolo onorifico la tessera che dà libero accesso agli oratori della diocesi di Genova. Da sempre contrario alla beneficenza pubblicizzata, Vasco non ha mai preso parte a nessun evento benefico ufficiale, rifiutando, negli anni, ogni invito di partecipazione al Pavarotti & Friends e alle iniziative della nazionale italiana cantanti. Da sempre anarchico, è un sostenitore del Partito Radicale di Marco Pannella e della legalizzazione delle droghe.
Nonostante il festival non appartenga all’orizzonte artistico del rocker, quest’ultimo e il suo entourage decidono di sfruttare la crescente popolarità del cantante facendolo partecipare all’importante vetrina offerta dalla Rai. Il rocker non risponderà direttamente al giornalista, ma lo farà con una canzone molto ironica, Vado al massimo, presentata al Festival di Sanremo 1982. La definizione di drogato data dal pubblicista finirà però per etichettarlo, condizionando la sua immagine e travisando la percezione delle sue canzoni nei primi anni ottanta. Il 31 ottobre 1979, mentre era intento a compiere una manovra a bordo del suo camion in Friuli-Venezia Giulia, il padre Giovanni Carlo muore stroncato da un ictus all’età di 56 anni. È uno shock per Vasco, che in un primo momento pensò di abbandonare il mondo della musica. In un’intervista con Paolo Bonolis del 2017, Vasco dirà che suo padre, se fosse stato vivo, non si sarebbe vergognato di essere orgoglioso del successo di suo figlio..
La copertina riprende il Cristo bendato di un’immagine di scena tratta dal “Teatro delle orge e dei misteri” dell’austriaco Hermann Nitsch. Nel 1999 gli viene conferito da Fernanda Pivano il Premio Lunezia, in qualità di Poeta del Rock per il valore letterario del testo della canzone Quanti anni hai. La serata viene immortalata nel video Rewind e relativo album dal vivo Rewind del 1999, a cui fa seguito il Rewind Tour. Tra le canzoni si ricorda inoltre l’omonima Rewind, la cui musica è scritta per lui dall’amico di sempre Gaetano Curreri.
Nel maggio 2015 la rivista Rolling Stone dedica la copertina a Vasco Rossi e pubblica una sua lunga intervista. Il 15 ottobre 2013 esce il singolo Cambia-menti, brano che guadagna immediatamente la prima posizione nella classifica dei singoli più venduti in Italia, che sottintende il messaggio “cambia-la-mente” e che offre vari spunti di riflessione attraverso un testo intergenerazionale. (da Manifesto futurista della nuova umanità, 2011)Fra i brani più celebri si ricordano inoltre Vivere o niente e L’Aquilone. Sempre nel 2006, Vasco annuncia pubblicamente di non cedere più i diritti delle sue canzoni per gli spot pubblicitari. La decisione di cederli, presa in passato, è stata per sua stessa ammissione un errore, in quanto non è eticamente corretto lucrare sulle emozioni dei fan. Seguirà un tour svoltosi interamente negli stadi e la terza vittoria al Festivalbar con la canzone Ti prendo e ti porto via.
La rivista Rolling Stone Italia considera il suo album Bollicine e il suo brano Siamo solo noi rispettivamente il disco italiano migliore di sempre e la migliore canzone rock italiana di sempre, mentre il brano Albachiara è stato votato come la canzone italiana più amata dal 1975 al 2020 nel concorso radiofonico I Love my Radio. Dopo aver conquistato il primo posto per il maggior numero di spettatori conseguito negli ultimi live, il rocker comunica che a giugno 2023 ci sarà il Vasco Live 2023 negli stadi e che il 14, 15 e 16 novembre 2022 uscirà in anteprima solo nei cinema il Vasco Live Roma Circo Massimo. Inoltre annuncia che il 21 ottobre 2022 uscirà il singolo Patto con riscatto già incluso nell’ultimo album in studio del cantautore.
Vasco si esibisce cantando l’introduzione di Vita spericolata, introdotto da Maurizio Solieri alla chitarra, e la hit del 2004 Un senso. Dopo la performance pronuncia poche parole contro la legge anti-fumo (legge 3/2003) varata dal ministro Girolamo Sirchia ed esce di scena sottraendosi all’abituale intervista del conduttore Paolo Bonolis ai suoi ospiti. Massimo Riva, figura fondamentale nella carriera di Vasco.Dopo aver partecipato al Concerto del Primo Maggio a Roma, a pochi giorni dalla prima tappa del tour allo stadio Renato Curi di Perugia, viene a mancare per un’overdose di eroina il “compagno di avventure” Massimo Riva, chitarrista della band e coautore di una parte del repertorio musicale di Vasco. L’anno seguente, nel 1983, Vasco Rossi si ripresenta a Sanremo con Vita spericolata. Fin da bambino, su decisione della madre Novella Corsi, casalinga appassionata di musica, viene iscritto a scuola di canto dal maestro Bononcini e inizia ad appassionarsi al mondo della musica.
Il 22 marzo 2022 vien resa nota la collaborazione del rocker con il rapper Marracash, che sarà ospite speciale nella nuova versione del brano La pioggia alla domenica, pezzo contenuto nell’ultimo album del cantautore Siamo qui. Marracash già aveva campionato l’arpeggio di chitarra de Gli angeli nel suo brano Io, ottenendo le congratulazioni da parte dello stesso Vasco. I due artisti decidono di devolvere i proventi del singolo, pubblicato il 25 marzo, a Save the Children, l’organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro, a favore dei piccoli coinvolti nella guerra in Ucraina. Durante un incontro con il fan club a settembre 2018, Vasco annuncia il VascoNonStop Live 2019 che comprende sei date allo Stadio San Siro di Milano e due date alla Fiera di Cagliari.
Nel prosieguo della carriera Vasco Rossi tende a consolidare il suo stile, con testi diretti e spontanei, alternando brani rock molto potenti a ballate romantiche senza soluzione di continuità. Successivamente lo stile si fa più intimo, commerciale e riconoscibile, con continui riferimenti a donne, figli , amici che perdono la vita e tematiche esistenzialiste (Liberi liberi, Vivere e …Stupendo) o sociali come l’emarginazione e l’abuso di potere . Lo stile di Vasco Rossi ha attraversato diversi periodi storici della musica italiana, con una costante evoluzione e maturazione. Il 29 maggio 2014 riceve il riconoscimento di “cittadino onorario della Puglia creativa” dal presidente della regione Nichi Vendola. Nel febbraio 2010 Vasco, tramite i propri avvocati, ha chiesto al sito satirico Nonciclopedia di cancellare la pagina a lui dedicata, ritenendola diffamatoria; nell’agosto e settembre 2011 alcuni amministratori del sito sono stati convocati dalla polizia postale per la questione. Per protesta, il 3 ottobre 2011 gli amministratori di Nonciclopedia hanno sospeso il servizio di propria iniziativa.
Successivamente, in risposta a una lettera inviatagli da Cesare Cremonini, confessa di essere sopravvissuto nel 2011 a tre malattie mortali che lo hanno portato più volte in coma. Nel 2015, dopo aver optato per un tipo di beneficenza individuale e senza clamori, piuttosto che prendere parte al concerto Italia Loves Emilia, organizzato allo scopo di raccogliere fondi per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto dell’Emilia, riceve la cittadinanza onoraria di Finale Emilia da parte del sindaco della città. Nel 2011, dopo un ricovero in clinica, tramite la propria pagina Facebook confessa ai fan di soffrire di depressione e di assumere da tempo un cocktail di antidepressivi, psicofarmaci e ansiolitici studiato da un’équipe di medici, che gli assicurano un equilibrio accettabile. Dopo questa confessione, iniziano a rincorrersi voci su un possibile ritiro dalle scene, smentito poco tempo dopo dallo stesso cantante. Al 2011 Vasco Rossi risulta essere residente a Bologna, di cui è il primo contribuente.
Per te, considerato dalla critica un lavoro travolgente, ma soprattutto davvero controcorrente, e uno tra i suoi migliori dischi, in cui emerge prepotente l’orgoglio del diverso, del maledetto, anche attraverso una vera e propria invettiva che parte dall’esperienza personale dell’artista per dileggiare i meccanismi della discriminazione. Nel 1989 torna a collaborare con gli Stadio, per i quali scrive il testo della hit radiofonica Stupidi dell’album Puoi fidarti di me. (da Sensazioni forti, 1980)La sua esibizione viene ampiamente criticata dal giornalista Nantas Salvalaggio che, in un suo articolo sul settimanale Oggi, si scaglia contro il cantante e contro la Rai colpevole di ospitare nel suo più popolare programma della domenica, un simile esempio di ebete, cattivo e drogato.