Nel 1995 c’è stato il primo “Jumanji”, nel 2017 il sequel “Jumanji – Benvenuti nella giungla” e nel 2019 il secondo sequel, in onda questa sera su Rai 4 “Jumanji – The Next Level”. The Rock, Jack Black, Karen Gillan e Kevin Hart tornano nella giungla come “avatar” dei giocatori, con l’obiettivo di riportare fuori dal gioco Spencer, che, colto da nostalgia e paura della realtà, è tornato dentro “Jumanji”. Riusciranno a salvare il loro amico e riportarlo fuori dal gioco? Appuntamento a questa sera, ore 21.10 sul canale 21 del digitale terrestre. Curiosi di scoprire quali sono i nostri consigli su cosa guardare in televisione questa sera?
- Aspettatevi una miniserie “misteriosa”, un programma televisivo provocatorio e due film tra commedia e avventura.
- Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
- Nella guida tv di lunedì 26 dicembre 2022 trovate nella prima parte i programmi della prima serata dei primi 9 canali Rai, Mediaset, La7, Tv8 e NOVE.
- Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
- La sua fidata segretaria Silvia però cercherà di aiutarlo, insieme a tutti i pazienti che non vogliono abbandonarlo in un momento così difficile.
- Questo è un film in cui si vede il salto di qualità del regista.
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale. Insieme a Russell Crowe nella pellicola troviamo ancheAmanda Seyfried, Aaron Paul, Ryan Eggold, Quvenzhané Wallis, Diane Kruger, Jane Fonda, Janet McTeer, Haley Bennett, Octavia Spencer, Bruce Greenwood. La perdita diventa pesante da sopportare per entrambi, tanto che il protagonista comincia a soffrire di disturbi mentali e si vede costretto a separarsi dalla bambina e a lasciarla in custodia agli zii. Lei cresce e diventa donna, studia e si laurea in psicologia. Da anni lontana dal padre, combatte ancora i demoni della sua infanzia tormentata e l’incapacità di abbandonarsi ad una storia d’amore. Jake Davis è un romanziere di successo di New York rimasto vedovo a causa di un incidente stradale.
Mamma ho perso l’aereo e Notting Hill stasera in tv su Italia 1 e Rete 4
Aspettatevi una miniserie “misteriosa”, un programma televisivo provocatorio e due film tra commedia e avventura. Nove anni fa, infatti, Il Volo pubblicò “Buon Natale – The Christmas album”, che raccoglie i grandi classici del Natale in lingua italiana, inglese e tedesca. Siamo certi che la serata attingerà molto da quel loro grande successo. La sfida tra ristoratori è più agguerrita che mai, e questa sera potremo sbirciare sui taccuini dei concorrenti di “4 Ristoranti” che, con la guida di Alessandro Borghese, dovranno stabilire il vincitore. La puntata di questa sera sarà ambientata a Gubbio, incantevole borgo medievale umbro che è recentemente stato protagonista di una notizia diventata virale – poi smentita quasi sicuramente come una fake news. L’appuntamento con le cucine più buone d’Italia è per questa sera alle 21.35 su TV8.
Nella guida tv di lunedì 26 dicembre 2022 trovate nella prima parte i programmi della prima serata dei primi 9 canali Rai, Mediaset, La7, Tv8 e NOVE. Nella seconda parte della guida tv ci sono i programmi suddivisi per genere tra serie tv, film, show e sport per trovare sempre qualcosa di adatto da vedere stasera in tv. Prima di entrare nel dettaglio diamo una rapida occhiata per capire rapidamente cosa c’è stasera in tv lunedì 26 dicembre 2022. Su Canale 5 nuovo appuntamento con il Grande Fratello Vip 7, su Rai 1 il Campione. Su La7 ultimo appuntamento con Grey’s Anatomy, chiude anche Gomorra su Tv8, nuova puntata di The White Lotus 2 su Sky Atlantic, su Sky in prima tv Hanging Sun – Sole di Mezzanotte con Alessandro Borghi.
Imperdibile in tv il film sequel “Mi presenti i tuoi?”
“Mamma ho perso l’aereo” e “Notting Hill” conquistano la prima serata delle reti Mediaset. Due pellicole immortali che ogni anno, in qualsiasi parte del mondo, fanno sognare i telespettatori di qualsiasi età. “Mamma ho perso l’aereo” con il mitico bimbo prodigio Macaulay Culkin è uno dei titoli più visti di sempre, soprattutto nel periodo natalizio. Una commedia cult del 1990 capace di appassionare diverse generazioni. “Notting Hill” non ha particolari riferimenti con il Natale, ma in questo periodo è un film romantico che scalda il cuore.
Sposata all’Imperatore d’Austria e in rotta con la suocera, Sissi se ne torna in Baviera. Il Kaiser le corre dietro e fanno la pace, intanto la bella Imperatrice fa star buoni anche i rivoltosi ungheresi. Quando però la sorella ha un incidente che le impedisce di camminare, lui deve scuotersi dalla propria condizione di apatia e sostituirla nelle faccende domestiche. Vanessa non ha mai avuto una vera famiglia con cui festeggiare il Natale, quando riceve i risultati del test del DNA scopre di averne una con cui entra in contatto.
Ecco cosa vedere stasera in tv nel giorno dell’antivigilia del 23 dicembre 2022. Alle 21.20 su Cielo, canale 26 del digitale terrestre, questa sera andrà in onda il film del 2003 “La ragazza con l’orecchino di perla”, ispirato all’omonimo romanzo di Tracy Chevalier. Entrambe le opere ruotano attorno alla vita del pittore Johannes Vermeer, meglio noto come Jan Vermeer, e in particolare al suo quadro “Ragazza col turbante”, noto ai più come “Ragazza con l’orecchino di perla”. Il film vanta un cast stellare composto, tra gli altri, da Colin Firth, Scarlett Johansson, Tom Wilkinson, Judy Parfitt e Cillian Murphy, e ben tre Premi Oscar per la migliore scenografia, la miglior fotografia e i migliori costumi.
Ho sentito un ragazzo chiedere a un altro Che cosa fanno stasera in televisione, e lo scrivo per avere conferme che siamo sempre nel 2017
— Lorenzo Maragoni (@LorenzoMaragoni) April 22, 2017
Insieme a lui, un cast d’eccezione composto da Anna Foglietta, Caterina Guzzanti, Marco Giallini, Pietro Sermonti e molti altri. Una pellicola adatta a tutta la famiglia, “Confusi e felici” andrà in onda questa sera alle 21.25 su Rai 3. Era il 1990 quando tutto il mondo fu conquistato dalle note di “Unchained Melody” dei Righteous Brothers e dall’amore tra Sam e Molly nel film “Ghost – Fantasma”. I consigli della redazione di Alfemminile su cosa guardare questa sera venerdì 2 dicembre e nelle giornate di sabato 3 e domenica 4 dicembre.
Si ritrova così, da solo, a crescere la figlia di cinque anni, Katie, tra sensi di colpa mai sopiti e le pressioni del mondo. Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale. Sembra un’entità indefinita, una cosa brutta, ma tranquilli è sempre un umano a scrivere questi articoli…
Un vero e proprio regalo di Natale al pubblico di Canale 5 che potrà vivere insieme ai tre tenori un’esperienza incredibile che tocca il cuore di tutti, nel segno della musica de Il Volo. Il game show che mette a dura prova le celebrità tra sfid… Alcuni dei volti principali della politica e del giornali… Aufeminin, titolare del trattamento, raccoglie queste informazioni in modo da poterti inviare comunicazioni commerciali personalizzate, soggette ai tuoi interessi. Per saperne di più sulla gestione dei tuoi dati ed esercitare i tuoi diritti, puoi consultare l’informativa sulla privacy. Durante un viaggio da sogno a Bora Bora Valentine decide di rivelare i suoi sentimenti a Jérôme, collega e amico, tra loro però c’è Celeste fidanzata di Jerome….
Un appuntamento con il grande cinema che questa sera arriva direttamente sul piccolo schermo nelle nostre case. Marcello è uno psicanalista con molti pazienti, che un giorno decide di lasciare la professione a causa di una depressione che l’ha colto con la scoperta di una malattia agli occhi. La sua fidata segretaria Silvia però cercherà di aiutarlo, insieme a tutti i pazienti che non vogliono abbandonarlo in un momento così difficile. Claudio Bisio è il protagonista di questa commedia divertente e che invita a riflettere proprio sulle fortune e le sfortune della vita, e sull’importanza dell’amicizia..
Stasera in tv su Rai 3 alle 21.20 c’è Padri e Figlie il film di grande successo di Gabriele Mucciono. Questo è un film in cui si vede il salto di qualità del regista. Nell’ultima scena Muccino abbandona il primo piano con un campo lungo scelto per chiudere al meglio il cerchio emotivo della storia. Rimane il registro melodrammatico, ma stavolta Muccino contiene le emozioni, non le fa strasbordare. I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.