Ecco quindi alcune ricette che riescono a esaltare il gusto della proteina scelta senza coprirlo. Le migliori ricette per portare in tavola un menu strepitoso ed economico se si hanno degli ospiti a cena. Tantissime idee per una cena fra amici dall’aperitivo al dolce da realizzare in poco tempo. Il terrore di tutti in cucina è ricevere ospiti inattesi e dover preparare un pranzo o una cena last minute con il frigo vuoto. Le alternative sono ordinare una pizza da asporto, un kebab, cibo cinese take away, uscire fuori o…

Il risultato finale sono dei bocconcini di carne croccanti all’esterno e morbidi al cuore, da servire ben caldi in occasione di un pranzo domenicale in famiglia. I fusilli alla cilentana al sugo sono un primo piatto tipico del Cilento, una meravigliosa zona in provincia di Salerno. Si tratta di una pasta fresca realizzata con semola, acqua e uova, quindi lavorata con l’apposito ferretto, che le conferirà la caratteristica forma cava.

Tronchetto al salmone che si scioglie in bocca: andrà subito a…

Il risultato sarà un risotto cremoso e fragrante, ideale anche per i piccoli di casa o per chi segue un’alimentazione vegetariana. Le verdure al forno sono un contorno saporito e il perfetto condimento per ogni portata, come nel caso della pasta fredda con verdure. La ricetta è facile da preparare con zucchine, patate, carote, peperoni, melanzane, cipolle rosse e pomodori. Una ricetta perfetta per accompagnare secondi piatti di carne e di pesce e per arricchire primi piatti o torte salate. Le cotolette di melanzane sono un secondo piatto semplice e gustoso, ideale per qualunque pranzo o cena di famiglia. Si tratta di un’alternativa vegetariana alle classiche cotolette di carne, un’idea sfiziosa da proporre anche come antipasto, all’ora dell’aperitivo o come ingrediente di farcitura per panini.

Porterete così in tavola una pietanza originale e gustosa che sorprenderà i vostri ospiti. Le zucchine in umido sono un contorno semplice e veloce, una preparazione genuina ed economica, perfetta per accompagnare qualunque secondo piatto di carne o di pesce. I calamari ripieni all’amalfitana sono un delizioso secondo piatto di pesce tipico di Amalfi e dintorni.

Pochi e semplici passaggi per portare in tavola una ricetta morbida, succulenta e dal profumo inebriante. Il ripieno dei vostri involtini può essere modificato con il formaggio e il salume che più amate o che avete a disposizione in casa, così come la carne di vitello che può essere sostituita con quella di maiale o di pollo. La pasta tonno e olive è un primo piatto veloce e saporito, preparato con un condimento cremoso a base di filetti di tonno sott’olio, mandorle e stracchino, quindi arricchito con mandorle tritate e olive nere.

cosa cucino oggi a pranzo

Prendiamo una piastra apposita per le crepes, oppure una semplice padella antiaderente e cospargiamola di burro. La salsiccia in padella è un secondo semplice e veloce appartenente alla cucina povera. Una ricetta perfetta per chi ha poco tempo per mettersi ai fornelli, ma non vuole rinunciare comunque a una pietanza succulenta e appagante. Dedicato a quanti amano la buona tavola e non intendono rinunciare alla convivialità, ma vanno sempre di corsa travolti da mille impegni, il format in 12 puntate già nel nome concentra l’obiettivo. Il numero indicato, infatti, si riferisce ai 40 minuti che dovrebbero bastare a completare non un solo piatto ma un intero menucomposto da antipasto, primo, secondo, contorno e dessert. Utilizzando sia la cottura tradizionale che quella automatizzata dei robot culinari.

Uova al tegamino con bacon

Gnocchi di paneTra i nostri primi piatti veloci e gustosi vi proponiamo la ricetta degli gnocchi di pane. Realizzati con pane raffermo sono più facili da realizzare rispetto ai classici gnocchi di patate, il cui risultato finale può variare molto in base al tipo di patate che avete a disposizione. I baci di dama salati sono una stuzzicante variante dei celebri biscottini alla nocciola tipici della tradizione gastronomica piemontese, in particolare della città di Tortona. Si tratta di deliziosi frollini al parmigiano farciti con una delicata crema al formaggio, profumata con un trito di erba cipollina. Semplici e velocissimi da realizzare, sono perfetti da servire come antipasto sfizioso, in occasione di una cena speciale o un aperitivo più informale, oppure per arricchire i vostri buffet, soprattutto in questo periodo di festa.

cosa cucino oggi a pranzo

Gli spiedini di pesce sono un secondo di mare sfizioso, colorato e velocissimo da realizzare. Perfetti da portare in tavola durante la stagione estiva, quando si ha voglia di un piatto leggero e appagante pronto in meno di 20 minuti, sono ideali da servire tutto l’anno in occasione di un pranzo in famiglia o di una cena tra amici. Per prepararli bisognerà infilzare semplicemente negli appositi spiedini di legno il pesce, tagliato a cubotti, e alternarlo a pezzetti di peperone e rondelle di zucchine. Il tonno alla siciliana è un secondo di pesce saporito e colorato, perfetto sia per coccolarsi durante la settimana con un piatto leggero e soddisfacente, sia da servire durante il pranzo della domenica o nelle occasioni speciali. Scoprite come realizzare questo gustoso piatto seguendo passo passo la nostra ricetta.

Ottima da servire anche come secondo, accompagnata da qualche fettina di pane o delle patate lesse, può essere servita in occasione di qualunque pranzo o cena di famiglia. Le scaloppine di pollo sono un secondo piatto semplice e gustoso, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Le fettine di petto di pollo vengono infarinate e poi rosolate in padella con una noce di burro, quindi portate a cottura sfumando con vino bianco e succo di limone, per un risultato finale tenero e succoso. Una volta cotte, si creerà un sughetto cremoso e irresistibile con cui irrorare la carne.

Perfetta da gustare come merenda o dessert di fine pasto, può essere realizzata con diverse ore di anticipo, così da averla già pronta al momento opportuno. A piacere, potete arricchire l’impasto con gocce di cioccolato o granella di frutta secca, mentre potete sostituire il cioccolato fondente con quello bianco, per un risultato finale dall’elegante contrasto cromatico. Calde e filanti, sono perfette da servire in occasione di un aperitivo tra amici, un buffet di festa o in apertura di una cena estiva. Possono essere preparate anche come secondo piatto leggero, da completare con un’insalatona di verdure croccanti e qualche fettina di pane fresco.

I primi piatti dell’Immacolata devono essere ricchi, è l’unica legge a cui sentiamo di obbedire per questo menu. Secondi e contorni, l’importante è che siano ben equilibrati e che ci sia il baccalà, se desideriamo rispettare la tradizione. I bastoncini di pollo con salsa guacamole sono al sesamo, fritti in olio di arachidi e accompagnati con una fresca salsa guacamole. Il guacamole può essere preparato sia nella versione piccante, con l’aggiunta di peperoncino verde crudo, che non piccante (e sarà proprio quest’ultima ricetta che vi proporrò). I passatelli in brodo sono un confortevole primo piatto tipico della cucina romagnola ed emiliana, un ottimo piatto della domenica da gustare in famiglia. L’insalata saltata in padella è un contorno leggero e appetitoso che conquisterà tutti.

Saporite e leggere, queste lasagne sono perfette per chi segue un’alimentazione priva di derivati animali e per gli intolleranti a uova o lattosio, ma sono talmente gustose che conquisteranno anche l’ospite onnivoro più esigente. Le lasagne porri e scamorza sono un primo piatto delicato e al tempo stesso super saporito. Preparate in bianco, cioè senza pomodoro, svelano, al momento del taglio, un ripieno filante e irresistibile.

Ha sempre voluto fare lo chef, ma i suoi genitori hanno insistito affinché prendesse una laurea, così durante gli 8 anni di studi ha portato avanti la sua passione, passando le giornate a fare la spesa e a cucinare per amici e coinquilini. A 25 anni decide di prendere la sua strada, e così dopo varie esperienze passa da essere uno spettatore curioso dei programmi tv di Gambero Rosso a diventare il protagonista di uno show che gli si cuce perfettamente addosso. Questi sopra sono gli aperitivi più gettonati del momento, sono quindi quelli più adatti per i vostri ospiti. Magari serviteli con qualche snack sfizioso e leggero per non appesantire troppo gli invitati e permettere loro di godersi con gusto i manicaretti in menu.

cosa cucino oggi a pranzo

Potete anche prepararli in anticipo, conservarli in frigorifero e ripassarli in forno poco prima del servizio. Il pesce spada alla piastra, o pesce spada alla griglia, è un secondo piatto leggero e saporito, perfetto per un fresco pranzo estivo da accompagnare a un’insalata colorata o a un contorno di verdure di stagione. Una preparazione semplice, ma che richiede delle piccole attenzioni, per ottenere un risultato morbido, succoso e saporito. La pasta con le alici è un primo piatto a base di alici fresche, veloce e saporitissimo. Perfetto per un pranzo in famiglia o una spaghettata con gli amici, si prepara con grande semplicità e in pochissimi minuti.

  • Gli involtini di carne in padella sono un secondo piatto gustoso e dal sapore incredibilmente ricco.
  • Rimettete il tutto in padella con un filo d’olio e lasciate cuocere per altri minuti .
  • Fate sbollentare i gherigli di noce per circa 5 minuti in acqua bollente in modo da eliminare il gusto amaro dato dalla buccia.
  • Il numero indicato, infatti, si riferisce ai 40 minuti che dovrebbero bastare a completare non un solo piatto ma un intero menucomposto da antipasto, primo, secondo, contorno e dessert.
  • Le sfoglie di pasta all’uovo, fatte a mano o acquistabili già pronte, si alternano a strati di besciamella cremosa, prosciutto cotto, grana e zucchine saltate in padella con olio e aglio.
  • Oppure, se sei in vena etnica, sbizzarrirti con un cous cous (anche 100% vegano).

Viene preparato, come suggerisce il nome stesso, con i funghi portobello, utilizzati in sostituzione dei classici burger buns. Appartenenti al genere Agaricus bisporus (varietà Avellanus), i funghi portobello, chiamati anche prataioli coltivati, si caratterizzano per la consistenza soda e carnosa, e il gusto delicato. Vi è mai successo di dover cambiare i vostri programmi per il pranzo delle feste e di dover organizzarne un o in pochissimo tempo?

cosa cucino oggi a pranzo

I bocconcini di tacchino in padella con verdure sono un secondo piatto leggero e ben bilanciato, ma ugualmente ricco di gusto e bontà. Protagonista, ovviamente, è la fesa di tacchino, un taglio magro e dal sapore molto delicato, che viene esaltato da una rapida cottura in padella e dall’unione con tante verdurine estive colorate, per un risultato goloso e croccante. Si tratta di un piatto “salva-cena”, da approntare in pochissimi minuti, pensato per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli o in caso di ospiti improvvisi. I paccheri al salmone e pomodorini sono un primo piatto goloso e molto facile da realizzare.

Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato mozzarella, pomodorini, pesto al basilico, tonno e olive, per un risultato squisito e tipicamente mediterraneo. Proprio come le altre ricette di insalata di pasta, si tratta di un piatto unico completo e veloce da realizzare, ideale per i mesi caldi quando non si ha troppa voglia di stare ai fornelli. Il vitello alle noci è un secondo piatto gustoso e delicato, ideale per un pranzo o una cena di famiglia, pronto a conquistare grandi e piccini. In questa ricetta utilizziamo i nodini, una delle parti più tenere, magre, ma comunque succose del vitello; queste vengono passate nella farina e poi cotte in padella con una noce di burro e un goccio di vino bianco.