La pasta con le alici è un primo piatto a base di alici fresche, veloce e saporitissimo. Perfetto per un pranzo in famiglia o una spaghettata con gli amici, si prepara con grande semplicità e in pochissimi minuti. La ricetta vede protagoniste le alici, pesce azzurro considerato “povero”, ma ricchissimo di omega-3 e preziose sostanze nutritive. Queste, una volta pulite, vengono saltate in padella con olio, aglio, prezzemolo e pomodorini freschi, quindi arricchite con il pangrattato precedentemente tostato. Le tagliatelle di mare sono uno dei crudi di pesce più tipici della cucina pugliese, in particolare barese. Si tratta di una preparazione estremamente semplice, ma che richiede qualche accorgimento nella scelta del pescato, che deve essere freschissimo e preferibilmente abbattuto, e un pizzico di manualità nella sua pulizia.
Le mezze maniche con crema di burrata e pomodorini sono un primo piatto raffinato e dal gusto fresco e avvolgente al tempo stesso. Infine, le foglie di basilico completano il tutto con il loro caratteristico aroma e con un tocco di verde che chiude questa pietanza con un tricolore perfetto. Lo scendiletto crema e fragole è la versione primaverile del classico dolce tipico della tradizione toscana. Due strati di fragrante pasta sfoglia racchiudono al loro interno un cuore di crema pasticciera cremosa e avvolgente, arricchita dal sapore unico delle fragole fresche. Nonostante la grande semplicità e velocità d’esecuzione, è un dessert raffinato e sorprendente, adatto alle occasioni speciali e ad essere servito come fine pasto di una cena con ospiti.
Come preparare l’insalata di merluzzo
Gli spaghetti allo scoglio sono un primo piatto di pesce tipico della cucina italiana, in particolare campana, preparato con un condimento a base di molluschi, crostacei, pomodori, aglio e prezzemolo. Gli spaghetti sono il formato di pasta che meglio si presta ad accogliere un sugo così ricco e gustoso, realizzato solitamente con cozze, vongole, ma anche gamberetti, totani, calamari e seppioline. Per cucinare i filetti di merluzzo alla mugnaia, spremi il succo di un limone e lascialo da parte. Versa la farina su un piatto e utilizzala per cospargere in modo uniforme tutti i filetti di merluzzo precedentemente salati in superficie. Durante il periodo estivo uno dei piatti più apprezzati ha come protagonista il pesce. I secondi di pesce, infatti, spesso tendono a sostituire quelli di carne durante l’estate.
Il portobello burger è la versione vegetariana del tradizionale hamburger di carne. Viene preparato, come suggerisce il nome stesso, con i funghi portobello, utilizzati in sostituzione dei classici burger buns. Appartenenti al genere Agaricus bisporus (varietà Avellanus), i funghi portobello, chiamati anche prataioli coltivati, si caratterizzano per la consistenza soda e carnosa, e il gusto delicato. La torta ciliegie e mandorle è un dolce estivo soffice e goloso, molto semplice da preparare e che si scioglie in bocca. Una torta umida, morbidissimae dal gusto delicato grazie alla combinazione di ciliegie e mandorle. La cheesecake alle fragole è un dolce freddo e senza cottura realizzato con una base di biscotti secchi, una farcitura di ricotta, zucchero, panna e una copertura di fragole fresche.
Trita finemente 1 piccola cipolla e falla soffriggere a fuoco basso con 1 spicchio d’aglio, schiacciato, e 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva. Navigenio è invece il piano di cottura mobile in vetro ceramica che consente di preparare in modo completamente auto controllato qualsiasi pietanza e tenerla in caldo. Sembra un normale piano di cottura in vetro ceramica, ma in realtà grazie al collegamento senza fili con Audiotherm, gestisce l’intero processo di cottura in maniera auto controllata. Aumenta o riduce l’energia in base al programma di cottura selezionato, si spegne automaticamente al termine del tempo di cottura e mantiene il cibo in caldo a 60°C per 60 minuti. Navigenio funziona con le normali pentole Amc e in combinazione con i coperchi Secuquick e EasyQuick. Inoltre, posizionandolo capovolto sulla pentola, la trasforma nel forno più piccolo al mondo.
Come cucinare il merluzzo
Possiamo utilizzare un altro pesce dalle carni bianche e sostituire il sake con il vino bianco. Altrimenti, se vogliamo evitare completamente gli alcolici, andrà bene anche l’acqua. Questo secondo piatto è senz’altro una variante interessante per cucinare il pesce in maniera saporita. Solitamente, difatti, il merluzzo viene servito in tavola dopo esser stato cotto in forno con una panatura o gratinatura. I calamari in umido in bianco sono un secondo piatto di mare decisamente goloso, perfetti da servire su crostoni di pane abbrustolito durante un pranzo o una cena festivi e accompagnandoli a un contorno di patate o piselli.
Quando la cottura è a buon punto, bisogna estrarre la polpa intera e bisogna tagliarla a rondelle. Infine bisogna tagliare a metà i pomodorini, scolare le cipolle e disporre poi attorno a un vassoio tutti gli ingredienti, e per ultimo si deve aggiungere l’astice. La parmigiana di zuccaè una preparazione semplice e di grande effetto, la pietanza ideale per chi ama questo ortaggio, che vi sorprenderà per la facilità d’esecuzione, la consistenza morbida e il cuore filante. In questa versione tipicamente autunnale, ancora più pratica, la zucca viene utilizzata a crudo, senza il bisogno di grigliarla, friggerla o passarla precedentemente in forno. Come tipologia scegliete o la zucca napoletana o lamantovana, per ottenere delle fette grandi e facili da stratificare.
Italia a Tavola è un quotidiano di enogastronomia e accoglienza
Irrorale con l’olio di oliva e cuocile a 180 °C, in forno ventilato già caldo, per minuti, girandole dopo i primi minuti per avere una cottura uniforme e una crosticina esterna dorata e croccante. Scopri tutti gli step per prepararle, e se cerchi altre idee per cucinare il pesce in modo sfizioso, prova anche la variante al sugo delle polpette di pesceo lepolpette di platessa. Cucinare i filetti di tonno è semplice e veloce, molte sono le ricette che ci spiegano come procedere e rendere questo piatto una vera e propria delizia per il palato. Il più delle volte per ottenere un sicuro successo non servono preparazioni elaborate… In questo articolo trovate 5 ricette facili per cucinare l’astice. Fate attenzione quando lo acquistate che sia sempre di buona qualità, che sia fresco oppure surgelato.
Croccanti fuori e filanti al cuore, sono una presenza immancabile nelle rosticcerie della Capitale insieme agli altrettanto celebri supplì al telefono. Si tratta della variante ripiena di acciughe sott’olio e mozzarelladei classici fiori di zucca in pastella. La loro pastella senza lievito, inoltre, è una sorta di tempura a base di farina e acqua frizzante freddissima. Scopri come preparare il cous cous con pesce e verdure seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta cimentati anche con il cous cous di pollo. La ricetta originale prevede l’uso del sake e dei filetti di merluzzo, ma possiamo modificarla tranquillamente.
#blogdicucina: Semplici idee in cucina: come cucinare i filetti di merluzzo in modo veloce… http://t.co/0OyAOBrXYW
— blogdicucina (@blogdicucina) June 1, 2015
Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare la parte alcolica, poi prosegui la cottura per 5 minuti girando spesso i filetti con una spatola. Insaporiscili con sale e pepe nero macinato, poi unisci i pomodori pelati e prosegui la cottura a fuoco medio-basso per 15 minuti. Bisognerà cuocere fino a che il merluzzo non sarà pronto e il resto degli ingredienti avrà una consistenza quasi cremosa. Poi sarà il tempo di servirlo, magari con dei pomodorini freschi ed una gustosa crema di melanzane da fare in casa. Il passo successivo sarà far rosolare il pesce, sfumando il tutto con del succo di limone e del vino bianco.
Gli elementi della pentola armonizzati tra loro garantiscono la riuscita di ogni piatto. In più si ha sempre sotto controllo tutto ciò che succede nella pentola e le pietanze cuociono alla temperatura ideale senza bruciature e altri inconvenienti. La lavorazione precisa, la struttura speciale e il peso del coperchio garantiscono la chiusura perfetta della pentola durante la cottura e la circolazione chiusa del vapore. I manici ergonomici sono dotati di “Thermobloc”, l’inserto in ceramica che impedisce la propagazione del calore nell’area dell’impugnatura, così non scottano. Da sottolineare che il fondo capsulare Akkutherm di ogni pentola assicura un assorbimento rapido e una distribuzione uniforme del calore. Il sensore termico Sensotherm misura la temperatura all’interno della pentola, Visiotherm visualizza con precisione la temperatura e Audiotherm controlla l’intero processo di cottura.
- In questo caso i filetti di merluzzo si mettono a cuocere in una pentola dove c’è acqua che bolle.
- Se volete ridurre i grassi e i tempi di cottura, ma ottenere comunque un merluzzo morbido, potete optare per la cottura al cartoccio.
- Tra i pesci da portare in cucina troviamo anche le triglie, nonostante non siano molte le persone che le scelgono.
- I molluschi devono essere sfumati con il vino bianco prima di essere aggiunti ai peperoni e la mantecatura finale servirà ad amalgamare tutto.
- Un sughetto fragrante e dallo spiccato sapore salino, realizzato con vongole e un misto di pesce fresco, si unisce a uno dei formati di pasta più amati dalla cucina campana, i paccheri.
- Iniziamo a tritare e aggiungiamo un po’ di amido di mais per addensare meglio il composto.
In particolare, sono un’idea originale e golosa per inserire il pesce nella dieta dei bambini, che ne apprezzeranno il sapore e l’aspetto piccolo e rotondo. La prima ricetta facile per cucinare il crostaceo è l’astice bollito. Per prepararlo bisogna acquistare un astice freschissimo in pescheria. Si consiglia poi di accompagnarlo con della maionese, preferibilmente quella fatta in casa. Bisogna ricordarsi che un astice da mezzo chilo è sufficiente per una persona. Tra le ricette di cottura più amate, c’è sicuramente il merluzzo al forno.
Durante le festività natalizie non possiamo fare ameno dei dolci sulla tavola! Allora perché non preparare direttamente in casa le ricette dei dessert più… L’ astice allo spumante con il riso nero è un primo piatto molto raffinato, adatto ad una cerimonia o ad una cena in cui vogliamo fare un figurone. I tre ingredienti principali saranno adatti ai palati più raffinati e si sposeranno tra loro creando un… Gentilissimi lettori, nella guida che seguirà parleremo volentieri di cucina, dedicandoci ad una ricetta che, immagino, faccia venire l’acquolina in bocca alla maggior parte di voi. Infatti, come avrete letto dal titolo, ci dedicheremo a spiegare passo…
La nippomania, il fascino per la cultura giapponese, non è nuova nel nostro Paese. Ma mai prima d’ora si era registrato un tale interesse, fra i vari aspetti, per la gastronomia nipponica. Non solo grazie alla presenza di ristoranti di cucina tradizionale, ma anche per i manga, gli anime e le serie tv in cui si vedono meravigliosi piatti molto lontani dai nostri. Se abbiamo una busta di fritti misti di mare surgelati preriscaldiamo la friggitrice ad aria per 2-3 minuti. Avendo una macchinetta con il cassetto, versiamo la frittura così com’è a una temperatura di circa 180 gradi.
per la cena..seppie in umido o filetti di merluzzo?
idee su come cucinare i filetti?— stefania eccel (@StefaniaEccel) March 20, 2012
Le sue note leggermente piccanti arricchiscono il gusto delicato dei filetti di merluzzo, che così cucinati sono perfetti da servire anche nelle occasioni speciali. Per cucinare i filetti di merluzzo alla milanese, sguscia le uova all’interno di un piatto fondo e sbattile energicamente con una forchetta, poi insaporiscile con sale e pepe nero macinato. Immergi i filetti di merluzzo nell’uovo, poi passali nel pangrattato premendoli bene con il palmo della mano, affinché la panatura aderisca perfettamente e risulti omogenea.
Fondamentale per la buona riuscita della ricetta è utilizzare ottimo olio extravergine d’oliva, dato che è presente in quantità elevata. La lunga cottura del pesce nel latte, olio e parmigiano rendono il baccalà alla vicentina un piatto molto gustoso, perfetto per essere consumato assieme alla polenta morbida. La friggitrice ad aria può cuocere gli gnocchi di patate facendoli diventare un gustoso e originale aperitivo o uno snack salato da consumare quando si ha voglia di qualcosa di sfizioso.
L’insalata di merluzzo si conserva in frigorifero, coperta con pellicola trasparente o chiusa all’interno di un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni. In questa lista di film e serie tv sulla cucina non poteva mancare Anthony Bourdain, chef e scrittore tra i più brillanti divulgatori in materia di cibo. Scomparso tragicamente nel 2018, è stato fra i primi a svelare i retroscena delle cucine più famose di New York con il suo best-seller Kitchen Confidential . Un docu-show culinario firmato Gambero Rosso e condotto da Giorgio Barchiesi in arte «Giorgione», che dal 2012 a oggi ha collezionato un numero di stagioni impressionante e conta su una salda base di affezionatissimi fan. In ogni episodio Giorgione, conduttore e chefnonché proprietario del ristorante Giorgione alla Via di Mezzo, viaggia attraverso l’Italia per scoprire vecchie e nuove tradizioni della cucina.