Il Natale è alle porte, in ogni famiglia si comincia a pensare già a quel giorno speciale nel quale ci si ritroverà a tavola con i propri cari. C’è chi ne approfitta di questi ultimi giorni per ultimare i regali, comprare gli ultimi pensierini e magari iniziare a scegliere qualche bella frase da scrivere sui bigliettini da abbinare ai doni. Vediamo allora alcune frasi di auguri di buon Natale da scrivere sui regali o da inviare ai propri cari via messaggio. “Ricorda se non riesci a trovare il Natale nel tuo cuore, non potrai trovarlo sicuramente sotto un albero”, recita una frase di Charlotte Carpenter. La magia delle feste rende l’aria ancora più frizzantina, ma siete ancora in tempo per i vostri auguri di Buon Natale!
Top ten delle citazioni natalizie più famose-Cosa sprigion https://t.co/55iLHvjOAS
— elechim (@iccatanod) December 2, 2015
E’ Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri” . “Il regalo più bello che potrei avere a Natale è essere circondata delle persone che mi vogliono bene. “Il Natale porti a lei e alla sua famiglia i sorrisi più belli e gli abbracci più calorosi. I miei più sentiti auguri per un futuro ricco di soddisfazioni”.
Storie Sannite
Nel mistero del Natale, accanto a Maria c’è la silenziosa presenza di san Giuseppe, come viene raffigurata in ogni presepe. L’esempio di Maria e di Giuseppe è per tutti noi un invito ad accogliere con totale apertura d’animo Gesù, che per amore si è fatto nostro fratello. Se non sapete che frase scrivere per fare gli auguri di Natale, allora questo è il paragrafo che fa al caso vostro. Iniziamo da una lista di frasi di buon Natale adatte a tutti e per qualsiasi occasione, da inviare via Sms o su WhatsApp o da scrivere sul bigliettino del regalo. Insomma, mai come in questo momento, specialmente chi ha poca fantasia, è alla ricerca di idee originali per fare gli auguri di Natale, con frasi, immagini, video e, perché no, delle canzoni natalizie da inviare tramite WhatsApp o da condividere sui social.
E solo con il cuore di Maria, l’umile e povera figlia di Sion, diventata Madre del Figlio dell’Altissimo, è possibile esultare e rallegrarsi per il grande dono di Dio e per la sua imprevedibile sorpresa. Non sarà Natale se cercheremo i bagliori luccicanti del mondo, se ci riempiremo di regali, pranzi e cene ma non aiuteremo almeno un povero, che assomiglia a Dio, perché a Natale Dio è venuto povero. Papa Francesco è una delle figure più influenti e spirituali del nuovo secolo.
Ecco alcune delle sue rime divertenti e dei suoi pensieri dolcissimi, da condividere con i tuoi bimbi. Era prossimo il Natale, in tutta la sua onestà cordiale e gioconda era la stagione dell’ospitalità, dell’allegria, della franchezza di cuore. L’anno vecchio s’andava preparando, come un filosofo dell’antichità, a chiamarsi intorno gli amici, e a morire dolcemente fra il suono delle feste e dei conviti. Charles Dickens è un celebre autore inglese che ha scritto il Canto di Natale, un racconto meraviglioso da cui moltissime opere future hanno preso spunto. Nelle sue citazioni più famose, puoi rivivere la magia del Natale e tornare un po’ bambino. Colui che ha una grande ricchezza in se stesso è come una stanza pronta per la festa di Natale, luminosa, calda e gaia in mezzo alla neve e al ghiaccio della notte di dicembre.
Il Natale è il tempo per accendere il fuoco dell’ospitalità nell’atrio, la fiamma geniale della carità nel cuore. La Pasqua, sì, è la glorificazione, ma il Natale ha una tenerezza, una dolcezza infantile che mi prende tutto il cuore. Dalle penne più famose sono nate bellissime riflessioni sul Natale, pensieri meravigliosi da condividere con la tua famiglia o da aggiungere come didascalia social alle tue più splendide foto natalizie. Colui che ha una grande ricchezza in sé stesso è come una stanza pronta per la festa di Natale, luminosa, calda e gaia in mezzo alla neve e al ghiaccio della notte di dicembre .
Fu anche in malo modo copiato e questo portò Dickens a dover sostenere molte spese legali per le citazioni in tribunale verso i plagiatori che gli costarono ben cinque cause. Il romanzo è uno degli esempi di critica di Dickens alla società oltre a essere diventata una delle più famose e commoventi storie sul Natale nel mondo. Una storia che ha fatto commuovere, sognare, emozionare tutti, grandi e piccini.
Presepe vivente Agliate 2022/ Diretta streaming video “Come un seme nella terra”
La fine dell’anno non porta piacere più grande dell’opportunità di esprimervi gli auguri di buone feste. Possano le tue vacanze e il nuovo anno essere pieni di gioia. Tutti noi conosciamo la storia di Scrooge, lo spietato e avaro mercante che grazie a tre fantasmi si trasforma in un uomo generoso. L’abbiamo letta, studiata, oppure solo sentita nominare, l’abbiamo vista al cinema in una rappresentazione animata, e soprattutto ne siamo usciti commossi. Ma in pochi sanno cheA Christmas Carol, il Canto di Natale di Dickens, il racconto delle grandi gioie, fu quello che al suo autore Charles Dickens provocò molto grattacapi. La storia del libro più amato di Dickens risale all’inizio di ottobre del 1843.
Annalisa in lingerie TriumphPer regali di Natale a tutta seduzione, non possono mancare sotto l’albero prodotti beauty e lingerie. Chiara Ferragni propone i rossetti di Lancome per essere più seducenti per i baci sotto al vischio. Se poi volete stupire con una sorpresa “mondiale”, ci sono le sneakers rosa Louis Vuitton che ha indossato Antonella Roccuzzo per esultare per la vittoria dell’Argentina (guardale nella gallery, c’è anche il prezzo). Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e in base alla disponibilità degli autori del sito. La Compagnia “I Teatri Soffiati” nasce ufficialmente come Associazione Culturale nel 1998 dall’esperienza della Confraternita Teatrale Soffioni . L’attività e la storia del gruppo si concentra nella produzione di spettacoli dal vivo, laboratori di formazione al teatro, organizzazione di eventi e rassegne.
- E il Natale, che è la festa della solidarietà e dello scambio, è il momento giusto per ricordare i suoi insegnamenti più potenti.
- Il romanzo è uno degli esempi di critica di Dickens alla società oltre a essere diventata una delle più famose e commoventi storie sul Natale nel mondo.
- È Natale ogni volta che speri con quelli che disperano nella povertà fisica e spirituale.
- Scrisse tutto con impeto ed entusiasmo, declinando inviti, rifiutando di ricevere visite, il suo unico pensiero fisso era Scrooge e di notte girovagava per le strade di Londra in cerca di indizi ed episodi da poter inserire nel suo romanzo.
- “Che tutti i cuori possano trasformarsi in piccole campane per accompagnare, con una dolce melodia, la nascita di Gesù Bambino.
“Colgo l’occasione delle prossime feste di Natale per esprimerLe tutta la mia gratitudine per quanto ha fatto per noi”. “Che il calore e le luci di questo Natale entrino nella sua casa per portarle gioia e serenità”. “È bene tornar bambini qualche volta e non vi è miglior tempo che il Natale, allorché il suo onnipotente fondatore era egli stesso un bambino”. “Non chiedo tanto per Natale, solo che la persona che legge questo sia felice, in salute e circondata d’amore”.
Il mago di Natale – Gianni Rodari
“Quando viene il Natale tutti noi facciamo un bilancio delle cose belle che la vita ci ha regalato e io so che il più bel regalo è la tua amicizia”. Un momento gentile, caritatevole, piacevole e dedicato al perdono. L’unico momento che conosco, nel lungo anno, in cui gli uomini e le donne sembrano aprire consensualmente e liberamente i loro cuori, solitamente chiusi. In questo Natale, quando Cristo verrà, troverà un cuore caldo? Segna il tempo dell’Avvento amando e servendo gli altri con l’amore e la sollecitudine di Dio. La mia preghiera è che quando Cristo verrà da te a Natale, possa trovare in te una casa calda, un amore caldo come quello di un cuore pieno d’amore, come quello di un semplice pastore che è stato il primo scelto per vedere Cristo.
Il Natale è un giorno di raccoglimento e tradizione, una giornata speciale da trascorrere nella calorosa cerchia della famiglia e degli amici. “Auguri a tutti coloro che non sorridono, perché lo facciano! Auguri a chi si è appena comprato il regalo che nessuno gli avrebbe mai fatto! “Il nostro destino più vero è essere trasformati dall’amore”. Gioielli Golay per Anna TatangeloSe il budget lo consente, i gioielli Golayche sfoggia Anna Tatangelo sono regali di Natale che lasceranno sicuramente a bocca aperta. Ma si può brillare anche senza spendere una fortuna e, soprattutto, non sono per forza necessari gli accessori preziosi.
Top ten delle citazioni natalizie più famose: Cosa sprigiona dal nostro cuore durante le feste? Ecco alcune fr… https://t.co/RvYFf2cF8g
— Feedelissimo (@FeedelissimoCom) December 2, 2015
Il Natale è l’appuntamento con Dio che nasce nella povertà della grotta di Betlemme per insegnarci la potenza dell’umiltà. Infatti, è anche la festa della luce che non viene accolta dalla “gente eletta” ma dalla “gente povera e semplice” che aspettava la salvezza del Signore. A Natale Dio ci dona tutto Sé stesso donando il suo Figlio, l’Unico, che è tutta la sua gioia.
La borsa Stella Bloom di Francesca Sofia Novello ad esempio, è glamour e luccicante a un prezzo piccolo. Il Natale non è tanto aprire i nostri regali quanto aprire i nostri cuori. Lascia che questa stagione ti riempia il cuore e dimentica le cose che non ti piacciono.
Madre Teresa di Calcutta ha speso tutta la sua vita accanto alle persone più bisognose, mettendo la sua opera a favore dei meno fortunati. E il Natale, che è la festa della solidarietà e dello scambio, è il momento giusto per ricordare i suoi insegnamenti più potenti. Amare la pace e la buona volontà, essere abbondanti nella misericordia è avere il vero spirito del Natale.
NONANTOLA – Domenica 18 dicembre al Teatro Troisi di Nonantola si respira aria di festa grazie alla rassegna di teatro dedicata ai più piccoli e non solo. La compagnia “Teatri Soffiati” porta in scena alle ore 17 “Il famoso canto di Natale del signor Charles Dickens”. Sono i versi dei grandi poeti romani, da Trilussa a Belli, sono i sonetti scritti da quegli attori che hanno fatto la storia di Roma, come Aldo Fabrizi. Versi che scaldano il cuore, fanno riflettere, divertire e talvolta venire una certa nostalgia. Sotto l’albero di Natale al posto dei soliti regali mettici un bacio, un abbraccio e dell’amore. Per i più piccini, le filastrocche di Gianni Rodari sono il modo più bello per avvicinarsi al Natale e alla sua magia.
Fa bene a momenti tornar bambini, e più che mai a Natale, ch’è una festa istituita da Dio fattosi anch’egli bambino. I ricordi, come le candele, bruciano di più nel periodo natalizio. Noi desideriamo poter accogliere Gesù a Natale, non in quella gelida mangiatoia che è a volte il nostro cuore, ma in un cuore pieno d’amore e di umiltà, in un cuore così puro, così immacolato, così caldo di amore l’uno per l’altro. Il Natale è un avvenimento che si rinnova in ogni famiglia, in ogni parrocchia, in ogni comunità che accoglie l’amore di Dio incarnato in Gesù Cristo.